Suriname (fiume)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiumi del Suriname è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Suriname
Il Suriname a Leonsberg, Paramaribo
StatoBandiera del Suriname Suriname
Lunghezza480 km
Portata media440 m³/s
Bacino idrografico16 500 km²
Altitudine sorgente1 230 m s.l.m.
NasceJuliana Top
Sfociaa Paramaribo Bandiera del Suriname nell'Oceano Atlantico.
Mappa del fiume
Mappa del fiume
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Suriname è un fiume del Suriname lungo 480 km che nasce presso il Juliana Top (1.230 m) e attraversa il paese in direzione da sud a est e sfocia a Paramaribo, dopo aver formato il grande lago artificiale di Brokopondo.

Il Suriname è un fiume vitale per il Suriname e per il commercio di legname e di bauxite estratta nell'interno del paese e portata a Paramaribo.

Sul Suriname a Domburg è stata creata una spiaggia artificiale chiamata "White Beach".

Nel 2006, in seguito a forti piogge, il Maroni e il Suriname hanno esondato. L'11 maggio 2006 25.000 persone, soprattutto di etnia dei cimarroni, sono fuggite nel Massiccio della Guiana e il presidente del Suriname Ronald Venetiaan ha dichiarato lo stato di emergenza.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Suriname

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 315132297 · LCCN (EN) sh92003627 · GND (DE) 4118908-5 · J9U (ENHE) 987007561165805171