Suzana Amaral

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti sceneggiatori e registi brasiliani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Suzana Amaral Rezende (San Paolo del Brasile, 28 marzo 1932 – San Paolo del Brasile, 25 giugno 2020) è stata una regista e sceneggiatrice brasiliana.

Biografia

Grande estimatrice dei registi di Bollywood, Suzana Amaral iniziò la sua carriera a 37 anni, dopo aver conseguito la laurea. Seguì un corso di regia alla New York University.

Girò più di cinquanta cortometraggi per il programma Câmera Aberta di TV Cultura. Nel 1979 venne premiata al Festival di Brasilia con il cortometraggio Minha Vida, Nossa Luta, opera ispirata alla lotta per la creazione di asili nido alla periferia di San Paolo.

Divenne nota nel 1985 per aver diretto il film A hora da estrela, basato sull'omonimo racconto di Clarice Lispector. Il film valse all'attrice protagonista Marcélia Cartaxo l'Orso d'Argento alla Berlinale. Altri suoi film importanti furono Uma Vida em Segredo, nel 2001, basato sull'opera omonima di Autran Dourado, e Hotel Atlântico (2009), un adattamento del romanzo omonimo di João Gilberto Noll.

Suzana Amaral è morta a 88 anni nel giugno del 2020.

Vita privata

Ebbe nove figli, tutti nati prima del suo debutto da regista, e divenne per la prima volta nonna non ancora quarantenne. Era buddhista.

Filmografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento registi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Suzana Amaral, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Suzana Amaral, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Suzana Amaral, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 31698509 · LCCN (EN) no2004001950 · J9U (ENHE) 987007396896605171
  Portale Biografie
  Portale Cinema