Tanya Tagaq Gillis

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tanya Tagaq Gillis
Tanya Tagaq Gillis nel 2017
NazionalitàBandiera del Canada Canada
GenereFolk
Periodo di attività musicale2000 – in attività
Album pubblicati4
Studio4
Live0
Raccolte0
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tanya Tagaq Gillis, conosciuta anche come Tanya Tagaq o semplicemente Tagaq (Cambridge Bay, 5 maggio 1975), è una cantante canadese.

Biografia

Nata a Cambridge Bay (Ikaluktuutiak), nella provincia del Nunavut, si è laureata all'Accademia delle Arti della Nuova Scozia. Le sue canzoni derivano dall'elaborazione di una modalità canora tipica del popolo Inuit, detta Katajjaq, canto di gola, che viene solitamente eseguita da due donne. Tagaq ne ha invece creato una forma particolare, per cui non ha bisogno di una partner. Nel 2004, ha partecipato all'album Medúlla di Björk, e l'anno successivo ha partecipato, sempre assieme a Björk, alla colonna sonora di Drawing Restraint 9, film di Matthew Barney, con la canzone Pearl. Nel 2005 ha pubblicato l'album Sinaa (che in inuktitut significa bordo), in cui è contenuto anche il duetto con Björk Ancestors.

Vita privata

Attualmente vive in Spagna, con il marito e la figlia.

Discografia

  • 2005 - Sinaa
  • 2008 - Auk/Blood
  • 2011 - Anuraaqtuq
  • 2014 - Animism
  • 2016 - Retribution
  • 2019 - Toothsayer
  • 2022 - Tongues

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tanya Tagaq Gillis

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su tanyatagaq.com. Modifica su Wikidata
  • Tanya Tagaq - Topic (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Tanya Tagaq Gillis, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tanya Tagaq Gillis, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tanya Tagaq Gillis, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tanya Tagaq Gillis, su Bandcamp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tanya Tagaq Gillis, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tanya Tagaq Gillis, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tanya Tagaq Gillis, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tanya Tagaq Gillis, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Tagaq su Twitter, su twitter.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 492149106005268490121 · ISNI (EN) 0000 0001 0677 6182 · Europeana agent/base/67954 · LCCN (EN) no2008008867 · GND (DE) 1089778554 · CONOR.SI (SL) 175721571
  Portale Biografie
  Portale Musica