Terrore sulla città

Terrore sulla città
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1957
Durata110 min
Generedrammatico, poliziesco
RegiaAnton Giulio Majano
SoggettoGiovanni D'Eramo, Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa
SceneggiaturaEzio D'Errico, Ennio Flaiano
Produttore esecutivoGiovanni Addessi
Casa di produzioneTriolfalcine
Distribuzione in italianoTriolfalcine
FotografiaGianni Di Venanzo
MusicheRiz Ortolani
Interpreti e personaggi

Terrore sulla città è un film del 1957 diretto da Anton Giulio Majano.

Trama

Durante la fuga dopo una rapina, un ladro viene morsicato da una cavia che lo contagia con il veleno della peste polmonare. La polizia quindi ora lo cerca anche per fermare la possibile epidemia che potrebbe causare. Il rapinatore finisce ucciso in uno scontro a fuoco.

Distribuzione

Il film fu prodotto nel 1956 e uscì nelle sale italiane il 30 gennaio 1957.[1]

Critica

«Alla maniera dei film gangsteristici, ma con scarsa incisività, Majano ha raccontato questa pellicola drammatica che cerca con buona volontà di rendere convincente l'atmosfera di terrore che invade una città minacciata dalla possibilità di una tremenda epidemia»

(U. Tani, Intermezzo, 14/15, 15/8/1957[2])

Note

  1. ^ Terrore sulla città (1957) - Date di uscita
  2. ^ Scheda del film su ComingSoon.it

Bibliografia

  • Roberto Chiti, Roberto Poppi, Enrico Lancia, Dizionario del cinema italiano - I film dal 1945 al 1959. Vol. 2, Gremese, 1991, pp. 359-360, ISBN 978-88-7605-548-5. URL consultato il 12 giugno 2013.
  • Raffaele De Berti, Dallo schermo alla carta: romanzi, fotoromanzi, rotocalchi cinematografici - Il film e i suoi paratesti, Vita e Pensiero, 2000, p. 130, ISBN 978-88-343-0636-9. URL consultato il 12 giugno 2013.
Per approfondimenti
  • Luigi Cozzi, Space men: il cinema italiano di fantascienza, La grande enciclopedia del cinema fantastico, Profondo rosso, 2007, ISBN 978-88-95294-02-5.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Fantascienza