Tim Norell

Tim Norell
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
GenerePop rock
Synth pop
Disco
Periodo di attività musicale1976 – 2023
StrumentoTastiere
GruppiSecret Service
Album pubblicati6
Studio6 (Secret Service)
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tim Norell (Stoccolma, 29 ottobre 1955 – Gustavsbergs, 16 dicembre 2023[1]) è stato un tastierista, compositore e produttore discografico svedese.

Biografia

Di formazione classica[2], iniziò la propria carriera nel 1976 prendendo parte al progetto Ola + 3, fondato dal cantante Ola Håkansson[2]. Nel 1979, dopo la pubblicazione di un album e una partecipazione al Melodifestivalen, il progetto assunse la forma di un gruppo con l'entrata di altri tre componenti e grazie al cambio di nome in Secret Service[3].

Pur lavorando all'ombra degli altri componenti non apparendo mai in video e foto ufficiali del gruppo, Norell rimarrà parte attiva nella composizione delle musiche dei brani dei Secret Service, nella maggior parte dei casi firmate da lui[2][3].

A partire dal 1984 Norell, insieme ad Håkansson, iniziò l'attività di produttore e autore per altri artisti[2], fondando nel 1987 (anno dello scioglimento dei Secret Service) il Megatrio (composto da Norell, Håkansson e Anders Hansson, già presente nei Secret Service come polistrumentista)[2]. In quello stesso periodo fondò, assieme a Håkansson e al paroliere Alexander Bard, un secondo progetto chiamato Norell-Oson-Bard, dedito alla composizione musicale[2].

Discografia

Secret Service

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Secret Service.

Note

  1. ^ https://www.expressen.se/noje/latskrivaren-tim-norell-ar-dod/
  2. ^ a b c d e f Robert Velén, The story of Secret Service and "The Megatrio" su velen.com
  3. ^ a b Secret Service - Biography su allmusic.com

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tim Norell

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 20149196625674792749 · ISNI (EN) 0000 0001 0992 4769 · GND (DE) 134474597
  Portale Biografie
  Portale Rock