Tobia

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Tobia (disambigua).

Tobia è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti

  • Maschili: Tobias[2]
    • Alterati: Tobiolo[2]

Varianti in altre lingue

  • Basco: Tobi[3]
  • Catalano: Tobies[3]
  • Ceco: Tobiáš
  • Danese: Tobias[4]
  • Ebraico: טוֹבִיָּה (Toviyyah[4], Tobhiyyah[5]), טוּבִיָה (Tuvya)[4], Tovia[6]
  • Finlandese: Topias[4]
    • Ipocoristici: Topi[4]
  • Francese: Tobie
  • Greco biblico: Τωβιας (Tobias)[4][5]
  • Inglese: Tobias[4]
  • Latino: Tobias[1][4][5]
  • Norvegese: Tobias[4]
  • Olandese: Tobias

Origine e diffusione

L'Arcangelo e Tobia, di un anonimo lombardo del XVII secolo

Riprende il nome teoforico ebraico טוֹבִיָּה (Toviyyah o Tobhiyyah), che è composto da tobh ("bene") e Yah (abbreviazione di Yahweh, il nome di Dio)[2][5]; il suo significato complessivo può essere interpretato in vari modi, fra cui "il Signore è il mio bene"[5][8], "YHWH è buono"[3][4][9] o "buon signore"[1].

Si tratta di un nome biblico, che venne portato da diversi personaggi[9], fra cui un ammonita nel libro di Neemia (2:10,19[10])[4][9] e il protagonista del libro di Tobia (chiamato anche Tobit)[11]; la storia di quest'ultimo fu piuttosto popolare durante il Medioevo, il che permise al nome di diffondersi un po' dappertutto in Europa[11]. In Inghilterra divenne comune solo dopo la Riforma protestante[11].

Toby è una forma diminutiva inglese medievale del nome[5][7]: se ne riscontra un occasionale uso al femminile negli anni trenta e quaranta grazie alla popolarità dell'attrice statunitense Toby Wing[7]. Anche la forma ebraica Tovia è usata sia al maschile che al femminile[6]. In Italia, il nome riscontra una certa diffusione, solo nella forma "Tobia", in Campania[2].

Onomastico

L'onomastico ricorre in genere il 2 novembre, in ricordo di san Tobia, soldato romano martire a Sebaste con altri compagni sotto Licinio[3][8][12][13]; con questo nome si ricordano anche un santo martire a Sirmio, il 2 gennaio[14], e il beato Tobia Borrás Román, religioso dei Fatebenefratelli e martire presso Valencia, l'11 febbraio (o il 24 novembre)[12][15].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Tobia"

Variante Tobias

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Tobias.
Tobias Michael Carel Asser

Variante Toby

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Toby"
Toby Alderweireld
Toby Regbo

Altre varianti maschili

Variante femminile Toby

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c Accademia della Crusca, p. 724.
  2. ^ a b c d e La Stella T., p. 350.
  3. ^ a b c d e Albaigès i Olivart, p. 237.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o (EN) Tobiah, su Behind the Name. URL consultato il 18 aprile 2012.
  5. ^ a b c d e f g (EN) Tobias, su Online Etymology Ditionary. URL consultato il 18 aprile 2012.
  6. ^ a b (EN) Tovia, su Behind the Name. URL consultato il 18 aprile 2012.
  7. ^ a b c (EN) Toby, su Behind the Name. URL consultato il 18 aprile 2012.
  8. ^ a b Burgio, p. 334.
  9. ^ a b c Holman References, p. 157.
  10. ^ Ne 2:10,19, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  11. ^ a b c (EN) Tobias, su Behind the Name. URL consultato il 18 aprile 2012.
  12. ^ a b Santi di nome Tobia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 18 aprile 2012.
  13. ^ (EN) Saint Tobias of Sebaste, su CatholicSaints.info. URL consultato il 18 dicembre 2014.
  14. ^ (EN) Saint Tobias of Syrmium, su CatholicSaints.info. URL consultato il 18 dicembre 2014.
  15. ^ (EN) Blessed Tobias Francisco Borrás Román, su CatholicSaints.info. URL consultato il 18 dicembre 2014.

Bibliografia

  • Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
  • Holman References, Holman Illustrated Pocket Bible Dictionary, Pocket Reference Edition, 2007, ISBN 978-1-58640-314-0.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Tobia»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tobia
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi