Tobias Verhaecht

Paesaggio montano con fiume, collezione privata
Paesaggio con san Giovanni Evangelista a Patmos, Tobias Verhaecht e Gillis Congnet, Museo statale Ermitage

Tobias Verhaecht (Anversa, 1561 – Anversa, 1631) è stato un pittore e disegnatore fiammingo.

Biografia

Dopo un viaggio formativo in Italia, divenne maestro indipendente nel 1590, iscrivendosi alla Gilda di San Luca della sua città. Nel 1591 ebbe come allievo il giovane Rubens. Altri suoi apprendisti di rilievo furono Jacques Backereel, Cornelis Boel, Pieter van den Hoeck e Abraham Matthyssens[1].

Pittore di paesaggi nella tradizione di Pieter Bruegel il Vecchio, ricorse spesso alla collaborazione di Frans Francken il Giovane e Jan Brueghel il Vecchio per le figure di staffage.

Note

  1. ^ Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tobias Verhaecht

Collegamenti esterni

  • Haecht (o Verhaecht o Verhaeght), Tobias, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • Tobias Verhaecht su Artcyclopedia, su artcyclopedia.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95703763 · ISNI (EN) 0000 0001 1578 7190 · CERL cnp01166314 · Europeana agent/base/16209 · ULAN (EN) 500003815 · GND (DE) 137354258 · BNF (FR) cb14966539c (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-95703763
  Portale Biografie
  Portale Pittura