Toshihiko Okimune

Toshihiko Okimune
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1978-1981[1]  Fujitsu3+ (0+)
Nazionale
1979Bandiera del Giappone Giappone U-203 (0)
1981Bandiera del Giappone Giappone2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Toshihiko Okimune (沖宗敏彦?, Okimune Toshihiko; Hiroshima, 7 settembre 1959) è un ex calciatore giapponese, di ruolo difensore.

Carriera

Calciatore

Club

Almeno fino al 1981[1] indossò la maglia del Fujitsu, disputando tre gare in massima serie durante la stagione 1978.

Nazionale

Fece parte della rappresentativa giapponese Under-20 che partecipò ai Mondiali Under-20 del 1979, scendendo in campo in occasione dei tre incontri disputati dalla squadra[2]. Fu convocato in Nazionale maggiore in occasione di incontri validi per l'edizione 1980 della Pestabola Merdeka[3].

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
30-08-1980 Kuala Lumpur Giappone Bandiera del Giappone 2 – 0 Bandiera della Malaysia Malaysia Pestabola Merdeka 0
03-09-1980 Kuala Lumpur Giappone Bandiera del Giappone 3 – 2 Bandiera dell'India India Pestabola Merdeka 0
Totale Presenze 2 Reti 0

Note

  1. ^ a b La data si riferisce all'ultima convocazione ottenuta in Nazionale.
  2. ^ Toshihiko Okimune Archiviato il 18 febbraio 2015 in Internet Archive. su FIFA
  3. ^ (JA) Japan National Football Team Database Archiviato il 1º gennaio 2014 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • (JA) Japan Football Association, su samuraiblue.jp.
  • (EN) Toshihiko Okimune, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Toshihiko Okimune, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Toshihiko Okimune, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio