Trapper John

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive mediche e fiction televisive drammatiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Trapper John
Titolo originaleTrapper John, M.D.
PaeseStati Uniti d'America
Anno1979-1986
Formatoserie TV
Generedrammatico, medico
Stagioni7
Episodi151
Durata45 - 48 min. (episodio)
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreH. Richard Hornberger
Interpreti e personaggi
  • Pernell Roberts: Dott. "Trapper" John McIntyre
  • Gregory Harrison: Dott Alonzo "Gonzo" Gates
  • Charles Siebert: Dott. Stanley Riverside III
  • Kip Gilman: Dott. Jacob Christmas
  • Michael Tucci: Dott. Charlie Nichols
  • Brian Stokes Mitchell: Dott. Justin "Jackpot" Jackson
  • Timothy Busfield: Dott. John "J.T." McIntyre Jr.
  • Richard Schaal: Dott. Sandler
  • Simon Scott: Arnold Slocum, amministratore dell'ospedale
  • Jessica Walter: Melanie McIntyre
  • Madge Sinclair: Inf. Ernestine Shoop
  • Christopher Norris: Inf. Gloria "Ripples" Brancusi
  • Chirs Hutson: Infermiera
  • Lorna Luft: Inf. Libby Kegler
  • Sarah Cunningham: Inf. Andrews
  • Mary McCarty: Inf. Clara "Starch" Willoughby
  • Marcia Rodd: E.J. Riverside
  • Robin Ignico: Andrea Brancusi
  • Janis Page: Catherine Hackett
  • Andrea Marcovicci: Fran Brennan Gates
  • Celeste Holm:
Doppiatori e personaggi
FotografiaFrederick Gately, Bradley B. Six, Charles Young
MontaggioJack Kampschroer, Michael McCroskey, John McSweeney Jr.
MusicheJohn Carl Parker
ScenografiaMarvin Summerfield
Casa di produzione20th Century Fox Television
Prima visione
Dal23 settembre 1979
Al4 settembre 1986
Rete televisivaCBS
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Trapper John (titolo originale: Trapper John, M.D.) è una serie televisiva prodotta negli Stati Uniti d'America dalla 20th Century Fox Television[1] dal 1979 al 1986[1], ideata da H. Richard Hornberger e nata come spin-off del film M*A*S*H e del telefilm che porta lo stesso nome.

Protagonista della serie è Pernell Roberts, nel ruolo di "Trapper" (già personaggio in M.A.S.H., sia nel film che nel telefilm, dov'era interpretato da altri attori).[1][2][3][4] Nel cast anche Gregory Harrison e Charles Siebert.[1][2][3][4]

Della serie furono prodotte 7 stagioni, per un totale di 151 episodi.[1][2][3][5]
Negli Stati Uniti d'America la serie andò in onda dal 23 settembre 1979 al 4 settembre 1986[6] sull'emittente televisiva CBS; in Italia fu trasmessa da Rai 1 e da Canale 5.[1]

Trama

La serie è ambientata al "San Francisco Memorial Hospital": protagonista è il Dott. John McIntyre detto "Trapper" (Pernell Roberts), che aveva lavorato nel Mobile Army Surgical Hospital (M.A.S.H.) durante la guerra di Corea. Attorno a lui ruotano gli altri personaggi, tra cui un giovane medico, Alonzo "Gonzo" Gates (Gregory Harrison), reduce dall'esperienza nella guerra del Vietnam.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 22 1979-1980
Seconda stagione 18 1980-1981
Terza stagione 25 1981-1982
Quarta stagione 22 1982-1983
Quinta stagione 22 1983-1984
Sesta stagione 23 1984-1985
Settima stagione 19 1985-1986


Location

Guest star

Attori ospiti della serie:

Note

  1. ^ a b c d e f Antonio Genna - Il mondo dei doppiatori: Trapper John
  2. ^ a b c d Internet Movie Database: Trapper John, M.D.
  3. ^ a b c MyMovies: Trapper John
  4. ^ a b TV-Serien Infos: Trapper John, M.D. Archiviato il 13 marzo 2009 in Internet Archive.
  5. ^ Internet Movie Database: Trapper John, M.D. - Elenco completo episodi
  6. ^ Internet Movie Database: Trapper John, M.D. - Date uscita

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Trapper John, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Trapper John, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Trapper John, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Trapper John, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Trapper John, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • TV-Serien Infos: Trapper John, M.D., su tvsi.de. URL consultato il 2 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2009).
  • TV Wunschliste: Trapper John, M.D., su wunschliste.de.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione