Tri Nations 2005

Tri Nations 2005
2005 Tri Nations
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Tri Nations
Sport Rugby a 15
Edizione 10ª
Organizzatore SANZAAR[1]
Date dal 30 luglio 2005
al 3 settembre 2005
Luogo Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica
Partecipanti 3
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
(6º titolo)
Secondo Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Terzo Bandiera dell'Australia Australia
Bledisloe Cup Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Sudafrica Percy Montgomery (45)
Record mete
  • Bandiera della Nuova Zelanda Doug Howlett
  • Bandiera della Nuova Zelanda Joe Rokocoko
  • Bandiera del Sudafrica Bryan Habana (3)
Incontri disputati 6
Pubblico 299 205
(49 868 per incontro)
Haka neozelandese prima dell'incontro di Eden Park contro l'Australia
Cronologia della competizione
Tri Nations 2004
Tri Nations 2006
Manuale

Il Tri Nations 2005 (in inglese 2005 Tri Nations Series) fu la 10ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica.

Si tenne dal 30 luglio al 3 settembre 2005 e fu vinto per la sesta volta dalla Nuova Zelanda.

Svoltosi con un calendario invertito rispetto all'edizione precedente (apertura in Sudafrica e chiusura in Nuova Zelanda, con le due partite centrali in Australia) vide il ritorno alla vittoria degli All Blacks grazie alle due prestazioni interne; nel penultimo turno sconfissero il Sudafrica, unica sfidante di stagione al titolo, e nell'ultima giornata batterono l'Australia, ultima in classifica a zero vittorie[2].

Il primo decennio di Tri Nations, e di rugby a 15 professionistico, si concluse con 6 vittorie neozelandesi contro 4 complessive (due ciascuna) delle altre due rivali.

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1992, era: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[3].

Nazionali partecipanti e sedi

Squadra Città Impianto interno
Bandiera dell'Australia Australia Brisbane
Subiaco
Lang Park
Subiaco Oval
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Auckland
Dunedin
Eden Park
Carisbrook
Bandiera del Sudafrica Sudafrica Città del Capo
Pretoria
Newlands Stadium
Stadio Loftus Versfeld

Risultati

Pretoria
30 luglio 2005, ore 15 UTC+2
Sudafrica Bandiera del Sudafrica22 – 16
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaStadio Loftus Versfeld (50000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Paul Honiss
PaulsemtSmith
MontgomerytrGiteau
Montgomery (3)c.p.Giteau (3)

Città del Capo
6 agosto 2005, ore 15 UTC+2
Sudafrica Bandiera del Sudafrica22 – 16
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaNewlands Stadium (49118 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Andrew Cole
de VilliersmtGear
MontgomerytrCarter
Montgomery (4)c.p.Carter (3)
Pretoriusdrop

Sydney
13 agosto 2005, ore 20 UTC+10
Australia Bandiera dell'Australia13 – 30
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaStadium Australia (82309 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Tony Spreadbury
MitchellmtWeepu
McCaw
Rokocoko
GiteautrCarter (2)
McAlister
Giteau (2)c.p.Carter (3)

Subiaco
20 agosto 2005, ore 18 UTC+8
Australia Bandiera dell'Australia19 – 22
referto
Bandiera del Sudafrica SudafricaSubiaco Oval (43278 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Alain Rolland
RathbonemtHabana (2)
Rogerstr
Rogers (3)
Giteau
c.p.Montgomery (3)
dropMontgomery

Dunedin
27 agosto 2005, ore 19:35
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda31 – 27
referto
Bandiera del Sudafrica SudafricaCarisbrook (29500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Joël Jutge
Rokocoko (2)
MacDonald
Mealamu
mtHabana
Januarie
Fourie
trMontgomery (3)
MacDonaldc.p.Montgomery (2)

Auckland
3 settembre 2005, ore 19:35 UTC+12
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda34 – 24
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaEden Park (45000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Chris White
Howlett (3)
McCaw
mtChisholm
Gerrard
Tuqiri
Johansson
MacDonaldtrRogers (2)
MacDonald
McAlister (3)
c.p.

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 4 3 0 1 111 86 +25 3 15
2 Bandiera del Sudafrica Sudafrica 4 3 0 1 93 82 +11 1 13
3 Bandiera dell'Australia Australia 4 0 0 4 72 108 −36 3 3

Note

  1. ^ All’epoca sotto il nome di SANZAR
  2. ^ (EN) New Zealand 34-24 Australia, in BBC, 3 settembre 2005. URL consultato il 31 maggio 2022.
  3. ^ (EN) Rugby Rules Changed for Faster Game, in The Canberra Times, 17 aprile 1992, p. 18. URL consultato il 15 dicembre 2021. Ospitato su Biblioteca nazionale australiana.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tri Nations 2005

Collegamenti esterni


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby