Triumph Sprint 900

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento motoveicoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Triumph Sprint 900
CostruttoreBandiera del Regno Unito Triumph
TipoStradale
Produzionedal 1993 al 1997
Sostituisce laTriumph Trident 900
Sostituita daTriumph Sprint RS
Stessa famigliaTriumph Speed Triple
Modelli similiHonda VFR
Manuale

La Triumph Sprint 900 è una moto da turismo sportivo progettata da Rod Skiver e prodotta dalla Triumph dal 1993 al 1997 presso lo stabilimento di Hinkley, in Leicestershire. Fu presentata al pubblico a Colonia, in occasione del Salone Intermot del 1992[1].

La Sprint era spinta da un motore di tre cilindri in linea per 885 cm³ di cilindrata, alimentato da tre carburatori Mikuni e raffreddato a liquido. La distribuzione era costituita da un sistema bialbero in testa con contralbero di equilibratura e 12 valvole. La potenza erogabile dichiarata era di 100 Cv. Il motore, il telaio, il cambio e la frizione erano quelli già impiegati nella Triumph Trident 900, quindi molti componenti delle due moto erano pressoché intercambiabili.

Originariamente la moto era denominata "Trident Sprint". Le differenze fra le due moto infatti erano principalmente ricononducibili all'impiego delle carenature e del doppio faro anteriore oltre a un sistema di scarichi appositamente riprogettato per la nuova Sprint. Il nome fu cambiato solo nel 1995 in "Sprint 900". La moto fu sostituita nel 2000 dalla Sprint RS.

Note

  1. ^ 1 9 9 3 - T R I U M P H T R I D E N T S P R I N T 9 0 0 - Registro Storico Triumph, su Registrostoricotriumph.it. URL consultato il 30 marzo 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Triumph Sprint 900

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale Triumph
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto