Umbilicaria esculenta

Abbozzo funghi
Questa voce sull'argomento funghi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Umbilicaria esculenta
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneAscomycota
ClasseLecanoromycetes
OrdineLecanorales
FamigliaUmbilicariaceae
GenereUmbilicaria
SpecieU. esculenta
Nomenclatura binomiale
Umbilicaria esculenta
(Miyoshi) Minks, 1900
Sinonimi

Gyrophora esculenta
Miyoshi, 1893

Umbilicaria esculenta (Miyoshi) Minks, 1900 è un lichene della famiglia Umbilicariaceae che cresce sulle rocce. Si trova in varie aree dell'Asia orientale, tra cui Cina, Giappone e Corea.

In Giappone prende il nome di iwatake (岩 茸 ({{{2}}}?) o 石 茸 ({{{2}}}?)) mentre in Corea si chiama seogi (hangŭl 석이; hanja: 石耳; letteralmente "orecchio di pietra" od "orecchio di roccia") o seogi beoseot (hangul 석이 버섯; letteralmente "fungo orecchio di pietra").

Tassonomia

Il nome della specie si basa sul precedente basionimo Gyrophora esculenta.[1]

Usi

È commestibile se adeguatamente preparato e ha proprietà curative.

Note

  1. ^ (EN) Inhibitory Effect of a Lichen Polysaccharide Sulfate, GE-3-S, on the Replication of Human Immunodeficiency Virus (HIV) in Vitro, su jstage.jst.go.jp. URL consultato il 30 luglio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Umbilicaria esculenta
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Umbilicaria esculenta
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Micologia