Una Magnum Special per Tony Saitta

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento film è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Una Magnum Special per Tony Saitta
Una sequenza del film
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneItalia
Anno1976
Durata95 min
Generepoliziesco
RegiaMartin Herbert
SoggettoVincent Mann, Frank Clark
SceneggiaturaVincent Mann, Frank Clark
ProduttoreEdmondo Amati
Casa di produzioneSecurity Investment Trust
Distribuzione in italianoFida Cinematografica
FotografiaAnthony Ford
MontaggioVincent Thomas
Effetti specialiRémy Julienne
MusicheArmando Trovajoli
ScenografiaMichel Proulx
CostumiLouise Jobin
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Una Magnum Special per Tony Saitta è un film poliziesco del 1976 diretto da Alberto De Martino con lo pseudonimo Martin Herbert.

Trama

Il Capitano Saitta sta indagando sulla morte della sorella, una studentessa che è stata avvelenata da qualcuno per motivi ignoti. Scopre che la ragazza aveva una relazione con uno dei suoi professori: il dottor Tracer. L'uomo è sposato e avrebbe quindi un movente valido per l'omicidio. Tuttavia, mentre Tracer è in carcere, i delitti continuano.

Produzione

Il film è stato girato interamente nella città canadese di Montréal.

Distribuzione

Il film è stato distribuito nei cinema italiani il 9 marzo 1976.

Collegamenti esterni

  • UNA MAGNUM SPECIAL PER TONY SAITTA, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Modifica su Wikidata
  • Una Magnum Special per Tony Saitta, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) Una Magnum Special per Tony Saitta, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Una Magnum Special per Tony Saitta, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Una Magnum Special per Tony Saitta, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Una Magnum Special per Tony Saitta, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  • Scheda del film sul sito Pollanet, su pollanetsquad.it.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema