Unione Sportiva Avellino 1948-1949

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Voce principale: Unione Sportiva Avellino.
U.S. Avellino
Stagione 1948-1949
Sport calcio
Squadra  Avellino
AllenatoreBandiera dell'Italia Alfonso Ricciardi
PresidenteBandiera dell'Italia Francesco Carpenito, poi Bandiera dell'Italia Mario Malzoni
Serie C18º posto[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Avellino nelle competizioni ufficiali della stagione 1948-1949.

Rosa

N. Ruolo Calciatore|
Bandiera dell'Italia P Bitetto
Bandiera dell'Italia P Renato Giudici
Bandiera dell'Italia D Canelli
Bandiera dell'Italia D M. Caroldi
Bandiera dell'Italia D Emilio Carton
Bandiera dell'Italia D Fenzi
Bandiera dell'Argentina D Juan Landolfi
Bandiera dell'Italia D Andrea Lo Presti
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Salvioli
Bandiera dell'Italia D Gastone Snidersich
Bandiera dell'Italia C Giovanni Chiricallo
Bandiera dell'Italia C Carmine Corraretti
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Sergio Del Pinto
Bandiera dell'Ungheria C Luigi Kovacs
Bandiera dell'Italia C M. Santamato
Bandiera dell'Italia C C. Vignapiano
Bandiera dell'Italia A Camillo Fabbri
Bandiera dell'Italia A Vincenzo Ferrante
Bandiera dell'Italia A Livio Gennari
Bandiera dell'Italia A Ottavio Morgia
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Rodomonti
Bandiera dell'Italia A Franco Tanelli
Bandiera dell'Italia A A. Zanardi
Bandiera dell'Italia Pucci

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1948-1949.

Girone D

Girone di andata
Avellino
3 ottobre 1948
1ª giornata
Avellino  2 – 1  Benevento

10 ottobre 1948
2ª giornata
 – 
Turno di riposo

Messina
17 ottobre 1948
3ª giornata
Arsenale Messina  0 – 2
Sul campo 2-2, a tavolino
referto
  Avellino

Trapani
24 ottobre 1948
4ª giornata
Drepanum  2 – 3
referto
  Avellino

Avellino
31 ottobre 1948
5ª giornata
Avellino  4 – 1
referto
  Cosenza

Catania
4 novembre 1948
6ª giornata
Catania  0 – 1  Avellino

Avellino
7 novembre 1948
7ª giornata
Avellino  4 – 0
referto
  Brindisi

Foggia
14 novembre 1948
8ª giornata
Foggia  3 – 0
referto
  Avellino

Avellino
21 novembre 1948
9ª giornata
Avellino  2 – 0
referto
  Torrese

Scafati
28 novembre 1948
10ª giornata
Scafatese  0 – 2
Annullata in seguito al ritiro della Scafatese
  Avellino

Avellino
5 dicembre 1948
11ª giornata
Avellino  0 – 2
referto
  Nocerina

Acireale
12 dicembre 1948
12ª giornata
Acireale  3 – 2
referto
  Avellino

Messina
19 dicembre 1948
13ª giornata
Messina  0 – 0
referto
  Avellino

Avellino
26 dicembre 1948
14ª giornata
Avellino  4 – 1  Catanzaro

Crotone
2 gennaio 1949
15ª giornata
Crotone  0 – 1
referto
  Avellino

Castellammare di Stabia
9 gennaio 1949
16ª giornata
Stabia  1 – 1
referto
  Avellino

Avellino
16 gennaio 1949
17ª giornata
Avellino  2 – 1
referto
  Reggina

Avellino
23 gennaio 1949
18ª giornata
Avellino  2 – 0
referto
  Potenza

Barcellona Pozzo di Gotto
30 gennaio 1949
19ª giornata
Igea Virtus  1 – 1  Avellino

Girone di ritorno
Benevento
6 febbraio 1949
20ª giornata
Benevento  3 – 1  Avellino

13 febbraio 1949
21ª giornata
 – 
Turno di riposo

Avellino
20 febbraio 1949
22ª giornata
Avellino  3 – 0
referto
  Arsenale Messina

Avellino
6 marzo 1949
23ª giornata
Avellino  1 – 0
referto
  Drepanum

Cosenza
13 marzo 1949
24ª giornata
Cosenza  2 – 1
referto
  Avellino

Avellino
20 marzo 1949
25ª giornata
Avellino  1 – 1
referto
  Catania

Brindisi
27 marzo 1949
26ª giornata
Brindisi  1 – 1
referto
  Avellino

Avellino
3 aprile 1949
27ª giornata
Avellino  4 – 0
referto
  Foggia

Torre Annunziata
10 aprile 1949
28ª giornata
Torrese  0 – 0  Avellino

17 aprile 1949
29ª giornata
 – 
Turno di riposo

Nocera Inferiore
24 aprile 1949
30ª giornata
Nocerina  1 – 3
referto
  Avellino

Avellino
1 maggio 1949
31ª giornata
Avellino  1 – 0  Acireale

Avellino
8 maggio 1949
32ª giornata
Avellino  2 – 2
referto
  Messina

Catanzaro
15 maggio 1949
33ª giornata
Catanzaro  3 – 2
referto
  Avellino

Avellino
22 maggio 1949
34ª giornata
Avellino  1 – 2
referto
  Crotone

Avellino
29 maggio 1949
35ª giornata
Avellino  3 – 0
referto
  Stabia

Reggio Calabria
5 giugno 1949
36ª giornata
Reggina  0 – 0  Avellino

Potenza
12 giugno 1949
37ª giornata
Potenza  1 – 1  Avellino

Avellino
19 giugno 1949
38ª giornata
Avellino  2 – 1
referto
  Igea Virtus

Note

  1. ^ La squadra, dopo aver vinto lo spareggio con il Catania (Milano, 29 giugno 1949, Avellino-Catania 1-0) e aver conquistato il 1º posto sul campo, non fu promossa per illecito sportivo e, collocata all'ultimo posto della classifica, fu retrocessa in Promozione.

Bibliografia

  • Alfonso Carpenito e Leondino Pescatore, Avellino: una squadra, una storia (1912-1985), Poligrafica Ruggiero Editore, Avellino, 1985

Collegamenti esterni

  • Statistiche su Emozionecalcio.it, su emozionecalcio.it. URL consultato il 29 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2012).
  • Cinecronaca dello spareggio promozione tra Avellino e Catania, a cura dell'Istituto Luce, su youtube.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio