Unione Sportiva Città di Palermo 2014-2015

Voce principale: Palermo Football Club.
US Città di Palermo
Stagione 2014-2015
Sport calcio
Squadra  Palermo
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Iachini
All. in secondaBandiera dell'Italia Giuseppe Carillo
PresidenteBandiera dell'Italia Maurizio Zamparini
Serie A11º
Coppa ItaliaTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Belotti (38)
Totale: Belotti (38)
Miglior marcatoreCampionato: Dybala (13)
Totale: Dybala (13)
StadioRenzo Barbera (36 349)
Abbonati9 730
Maggior numero di spettatori29 832 vs Juventus
(14 marzo 2015)[1]
Minor numero di spettatori12 784 vs Napoli
(14 febbraio 2015)
Media spettatori17 506¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 31 maggio 2015
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Città di Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Stagione

Dopo un solo anno di Serie B, il Palermo torna a giocare in Serie A. Giuseppe Iachini è confermato sulla panchina della squadra, Franco Ceravolo è il nuovo direttore sportivo (annunciato alla fine della stagione precedente) mentre Andrea Cardinaletti è il nuovo amministratore delegato (dall'8 luglio 2014).[2] Il 14 aprile 2015 Ceravolo e Cardinaletti pongono fine al rapporto di collaborazione di comune accordo con la società.[3][4]

Il ritiro precampionato comincia il 12 luglio a Coccaglio (provincia di Brescia) con due giorni di test fisici. Il 14 luglio c'è il trasferimento a Bad Kleinkirchheim, in Carinzia, con allenamenti dal 15 al 25 luglio. La seconda parte della preparazione è dal 28 luglio al 14 agosto a Storo, in Trentino-Alto Adige.[5] Il 16 settembre si chiude la campagna abbonamenti: le tessere sottoscritte sono state 9.730.[6]

L'argentino Paulo Dybala, capocannoniere stagionale dei rosanero con 13 gol.

Dalla 9ª alla 15ª giornata il Palermo ottiene sette risultati utili consecutivi eguagliando il record della stagione 2009-2010, che viene poi superato con il pareggio per 3-3 contro l'Atalanta nella 16ª giornata. L'anno solare 2015 si apre con il nono risultato utile consecutivo, ossia il 5-0 contro il Cagliari; nella giornata successiva, con la sconfitta per 4-3 contro la Fiorentina in trasferta, tale striscia si interrompe. Il 14 febbraio 2015 il Palermo batte il Napoli per 3-1, quindi torna alla vittoria il 12 aprile fuori casa contro l'Udinese (3-1, seconda vittoria esterna). Il Palermo, dopo una lotta per l'Europa League, si salva agevolmente con l'undicesimo posto in graduatoria, a quota 49 punti.

Divise e sponsor

Il 2 luglio 2014 viene ufficializzata la partnership con CharityStars, una piattaforma che mette all'asta oggetti e incontri con personaggi famosi per beneficenza; tale accordo rientra nell'ambito del progetto di responsabilità sociale "Rosanero Cares" voluto da Andrea Zamparini, figlio del presidente.[7] Il giorno successivo viene invece ufficializzato l'accordo di fornitura con la Sport Medical Srl per quanto riguarda i materiali sanitari, i prodotti paramedicali, fisioterapici, riabilitativi e integratori e le attrezzature elettromedicali d'avanguardia.[8] Il 3 luglio viene invece annunciato il nuovo sponsor tecnico per le stagioni 2014-2015, 2015-2016 e 2016-2017: si tratta della spagnola Joma.[9]

L'11 luglio sono state ufficializzate le nuove maglie della Joma, tre per i calciatori di movimento e due per i portieri con possibilità, per questi ultimi, di ulteriori personalizzazioni. Dal punto di vista tecnico, il materiale principale è il poliestere che rende elastica la maglia; le rifiniture sono fatte con la tecnologia DRYMX per favorire la traspirazione, mentre lungo i fianchi è stato usato tessuto con tecnologia MICROMESH SYSTEM. Nella parte frontale della divisa è stato usato il tessuto Jacquard in cui si intravede lo stemma della società. Per quanto riguarda la vestibilità, la maglietta è aderente e presenta il colletto a "V". Per quanto riguarda i dettagli delle livree, la prima è il classico rosanero, in particolare il pantone rosa 189-c, con lo stemma sociale a destra e il logo Joma sulla sinistra; inoltre la parte superiore è ricamata, mentre bordi dorati sono presenti nelle maniche, sul colletto e sui fianchi. La seconda maglia è bianca, con stemma e logo Joma centrali, il primo sotto il secondo; il rosanero è presente sul petto e sul colletto a V. La terza maglia è, per la prima volta nella storia, di colori antracite e arancione, e questa seconda tonalità è presente nel colletto, nelle maniche e nei fianchi; lo stemma sociale, posizionato come sulla prima maglia, per la prima volta non è colorato ma è interamente della stessa tonalità della maglia. Le maglie dei portieri sono di colori fluor turquoise e lime punch, con bordi neri. Sono infine presenti alcuni dettagli come la scritta «Rosa come il dolce, nero come l'amaro, dal 1907 i nostri colori» all'interno del colletto di ogni maglia, un codice QR che consentirà ai possessori della maglia ufficiale di accedere a un'area multimediale riservata e la tecnologia Oeko-Tex 100 Class per nomi e numeri: i primi sono caratterizzati da un bordo dorato in contrasto con il corpo centrale, mentre sui numeri è presente una trama che cambia leggermente colore se colpita dalla luce.[10]

Il 29 luglio il Palermo diventa partner del Master Universitario di I Livello in Strategie per il Business dello Sport, organizzato della Verde Sport (facente parte del Gruppo Benetton) e dall'Università Ca' Foscari di Venezia.[11] Il 12 settembre il Palermo annuncia l'accordo di media partnership per questa stagione con il Corriere dello Sport - Stadio.[12]

Nella partita del 13 dicembre 2014 contro il Sassuolo i giocatori sono scesi in campo con una maglia special edition in cui i numeri sulla schiena erano riempiti con le miniature dei visi di alcuni tifosi: si è trattata di un'idea, inedita in Italia, nata a seguito di una partnership con l'azienda francese Bmyteam.[13][14]

Dal 19 dicembre e fino a fine stagione la società di scommesse sportive online CMB è un ulteriore sponsor del Palermo.[15]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
3ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª div. portieri
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª div. portieri

Organigramma societario[16][17]

Area direttiva

  • Presidente: Maurizio Zamparini
  • Amministratore Delegato: Andrea Cardinaletti, poi nessuno
  • Executive Manager: Angelo Baiguera
  • Vice Presidente: Guglielmo Micciché, poi carica rimossa
  • Direttore operativo: Marcello Galli
  • Direttore amministrativo: Daniela De Angeli

Area organizzativa

  • Segretario generale: Roberto Felicori
  • Segretario Settore Giovanile: Lorenzo Farris
  • Delegato alla sicurezza: Antonio Lentini

Area marketing

  • Direttore commerciale, marketing e comunicazione: Enrico Busto
  • Responsabile biglietteria: Mauro Bellante

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Franco Ceravolo, poi nessuno
  • Responsabile del Settore Giovanile: Dario Baccin, poi diventato "Responsabile dell'Area tecnica"
  • Team Manager: Alessio Cracolici
  • Allenatore: Giuseppe Iachini
  • Allenatore in seconda: Giuseppe Carillo
  • Collaboratore tecnico: Fabio Viviani
  • Preparatori atletici: Fabrizio Tafani
  • Preparatore dei portieri: Franco Paleari
  • Recupero infortunati: Alberto Andorlini
  • Osservatore: Manuel Gerolin

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Prof. Giuseppe Francavilla
  • Medico responsabile: Dott. Cristian Francavilla
  • Medico: Dott. Lorenzo Todaro
  • Podologo: Dott. Sergio Caruso
  • Nutrizionista: Tindaro Bongiovanni
  • Fisioterapisti: Francesco Chiarenza, Stefano Gari, Federico Genovesi

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera del Kosovo P Samir Ujkani
2 Bandiera dell'Italia D Roberto Vitiello
3 Bandiera dell'Italia D Eros Pisano[18]
3 Bandiera dell'Italia D Andrea Rispoli[19]
4 Bandiera della Slovenia D Siniša Anđelković
5 Bandiera della Serbia D Milan Milanović
6 Bandiera dell'Argentina D Ezequiel Muñoz[18]
7 Bandiera del Marocco D Achraf Lazaar
8 Bandiera del Paraguay C Édgar Barreto
9 Bandiera dell'Argentina A Paulo Dybala
10 Bandiera dell'Uruguay A Abel Hernández[20]
10 Bandiera del Portogallo A João Silva
11 Bandiera della Danimarca A Simon Makienok
12 Bandiera della Costa Rica D Giancarlo González
13 Bandiera del Brasile D Emerson Palmieri
14 Bandiera dell'Italia C Francesco Della Rocca
15 Bandiera dell'Italia C Francesco Bolzoni
17 Bandiera della Francia C Granddi N'Goyi[18]
18 Bandiera della Bulgaria C Ivajlo Čočev
19 Bandiera dell'Italia D Claudio Terzi
20 Bandiera dell'Italia A Franco Vázquez
21 Bandiera della Svezia C Robin Quaison
N. Ruolo Calciatore
22 Bandiera della Costa d'Avorio D Souleymane Bamba[18]
22 Bandiera del Paraguay D Danilo Ortíz[19]
23 Bandiera del Marocco D Zouhair Feddal[18]
25 Bandiera dell'Italia C Enzo Maresca
27 Bandiera dell'Italia C Luca Rigoni
28 Bandiera della Croazia C Mato Jajalo[19]
33 Bandiera della Svizzera D Fabio Daprelà
54 Bandiera dell'Italia A Antonino La Gumina[21]
68 Bandiera dell'Italia P Andrea Fulignati
70 Bandiera dell'Italia P Stefano Sorrentino
77 Bandiera della Guinea-Bissau C Carlos Embalo[20]
89 Bandiera della Svizzera D Michel Morganella
90 Bandiera della Slovenia D Aljaž Struna[20]
94 Bandiera dell'Italia C Davide Petermann[20]
96 Bandiera dell'Italia A Accursio Bentivegna
99 Bandiera dell'Italia A Andrea Belotti
Bandiera dell'Italia D Salvatore Aronica[22]
Bandiera dell'Italia D Andrea Mantovani[20]
Bandiera dell'Italia C Davide Di Gennaro[20]
Bandiera dell'Uruguay C Ignacio Lores Varela[20]
Bandiera dell'Uruguay A Sebastián Sosa Sánchez[20]

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 2/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Souleymane Bamba svincolato[23]
D Emerson Palmieri Santos prestito[24]
D Zouhair Feddal Parma prestito[24]
D Giancarlo González Columbus Crew definitivo
D Andrea Mantovani Bologna fine prestito
C Ivajlo Čočev CSKA Sofia definitivo
C Francesco Della Rocca Bologna fine prestito
C Ignacio Lores Varela Bari fine prestito
C Luca Rigoni Chievo definitivo
C Robin Quaison AIK definitivo
C Giulio Sanseverino Perugia fine prestito
A João Pedro Pereira Silva Bari definitivo
A Simon Makienok Brøndby definitivo
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Emiliano Viviano Arsenal fine prestito
D Daniel Cappelletti Südtirol fine prestito
D Jevrem Kosnic Pisa fine prestito
D Carlos Labrín Huachipato fine prestito
D Nélson Almería fine prestito
C Alberto Acquadro Borgosesia prestito
C Stefano Cerniglia Pergolettese fine prestito
C Nosa Iyobosa Edokpolor Alpe Adria definitivo
C Gianluca Di Chiara Catanzaro fine prestito
C Roger Rojas Chiasso fine prestito
C Ádám Simon Haladás fine prestito
C Francesco Vassallo Südtirol fine prestito
A Mauro Bollino Pisa fine prestito
A Eric Lanini Prato fine prestito
A Agon Mehmeti Olhanense fine prestito
A Umberto Nappello Forlì fine prestito
A Sebastián Sosa Sánchez Senica fine prestito
A Gabriele Zerbo Feralpisalò fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Aljaž Struna Carpi prestito
D Andrea Mantovani rescissione
C Armin Bačinovič rescissione
C Davide Di Gennaro Vicenza prestito
C Carlos Embalo Carpi prestito
C Ignacio Lores Varela Vicenza prestito
C Giulio Sanseverino Savoia definitivo[25]
C Alen Stevanović Torino fine prestito
C Gennaro Troianiello Bologna prestito
C Valerio Verre Udinese fine prestito
A Abel Hernández Hull City definitivo
A Kyle Lafferty Norwich City definitivo
A Cephas Malele Entella prestito[26][27][28]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Emiliano Viviano Sampdoria prestito[29]
D Daniel Cappelletti Cittadella definitivo[30]
D Boris Grozdić Hajduk Kula fine prestito
D Jevrem Kosnić Honvéd prestito[31]
D Carlos Labrín San Marcos de Arica definitivo
D Nélson rescissione
C Alberto Acquadro Borgosesia fine prestito
C Gianluca Di Chiara Catanzaro definitivo[28][32]
C Ádám Simon rescissione
C Francesco Vassallo svincolato
A Mauro Bollino Foggia definitivo[28][33]
A Eric Lanini Entella prestito[27][28][34]
A Agon Mehmeti rescissione
A Umberto Nappello rescissione[31]
A Sebastián Sosa Sánchez Empoli definitivo
A Gabriele Zerbo Feralpisalò definitivo[35]

Salvatore Aronica ha rescisso il contratto con la società il 4 dicembre 2014.

Sessione invernale (dal 5/1/2015 al 2/2/2015)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Danilo Ortíz Cerro Porteño prestito[24]
D Andrea Rispoli Parma prestito[24]
C Mato Jajalo svincolato[36]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
C Davide Petermann Südtirol fine prestito
C Carlos Embalo Carpi fine prestito
C Ignacio Lores Varela Vicenza fine prestito
A Cephas Malele Entella fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Souleymane Bamba Leeds Utd prestito[24]
D Zouhair Feddal Parma fine prestito
D Ezequiel Muñoz Sampdoria prestito[37]
D Eros Pisano Verona prestito[38]
C Granddi N'Goyi Leeds Utd prestito[24]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
D Stefano Cerniglia rescissione
C Carlos Embalo Lecce prestito
C Davide Petermann Torres prestito
C Roger Rojas rescissione
C Ignacio Lores Varela Varese prestito
A Cephas Malele Trapani prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2014-2015.

Girone di andata

Palermo
31 agosto 2014, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  SampdoriaStadio Renzo Barbera (16.764 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Dybala Gol 7’MarcatoriGol 90+1’ Gastaldello

Verona
15 settembre 2014, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Verona  2 – 1
referto
  PalermoStadio Marcantonio Bentegodi (18.304 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Toni Gol 41’ (rig.)
Pisano Gol 78’ (aut.)
MarcatoriGol 18’ Vázquez

Palermo
21 settembre 2014, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  InterStadio Renzo Barbera (18.292 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
Vázquez Gol 3’MarcatoriGol 41’ Kovačić

Napoli
24 settembre 2014, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Napoli  3 – 3
referto
  PalermoStadio San Paolo (18.251 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Koulibaly Gol 2’
Zapata Gol 11’
Callejón Gol 45+1’
MarcatoriGol 16’, Gol 61’ Belotti
Gol 24’ Vázquez

Palermo
29 settembre 2014, ore 21:00 CEST
5ª giornata
Palermo  0 – 4
referto
  LazioStadio Renzo Barbera (17.087 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
MarcatoriGol 45’, Gol 75’, Gol 83’ Đorđević
Gol 90+2’ Parolo

Empoli
5 ottobre 2014, ore 12:30 CEST
6ª giornata
Empoli  3 – 0
referto
  PalermoStadio Carlo Castellani (7.504 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Maccarone Gol 4’
Tonelli Gol 33’
Pucciarelli Gol 63’
Marcatori

Palermo
19 ottobre 2014, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  CesenaStadio Renzo Barbera (14.780 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Dybala Gol 33’
González Gol 90+2’
MarcatoriGol 61’ (rig.) Rodríguez

Torino
26 ottobre 2014, ore 15:00 CET
8ª giornata
Juventus  2 – 0
referto
  PalermoJuventus Stadium (38.891 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Vidal Gol 32’
Llorente Gol 63’
Marcatori

Palermo
29 ottobre 2014, ore 20:45 CET
9ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  ChievoStadio Renzo Barbera (13.985 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
Rigoni Gol 81’Marcatori

Milano
2 novembre 2014, ore 20:45 CET
10ª giornata
Milan  0 – 2
referto
  PalermoStadio Giuseppe Meazza (28.272 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
MarcatoriGol 23’ (aut.) Zapata
Gol 26’ Dybala

Palermo
9 novembre 2014, ore 15:00 CET
11ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  UdineseStadio Renzo Barbera (15.658 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Dybala Gol 42’ (rig.)MarcatoriGol 5’ Théréau

Genova
24 novembre 2014, ore 20:45 CET
12ª giornata
Genoa  1 – 1
referto
  PalermoStadio Luigi Ferraris (18.588 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
Antonelli Gol 30’MarcatoriGol 7’ Dybala

Palermo
30 novembre 2014, ore 15:00 CET
13ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  ParmaStadio Renzo Barbera (14.444 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Dybala Gol 37’
Barreto Gol 73’
MarcatoriGol 40’ Palladino

Torino
6 dicembre 2014, ore 20:45 CET
14ª giornata
Torino  2 – 2
referto
  PalermoStadio Olimpico (13.974 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Martinez Gol 35’
Glik Gol 63’
MarcatoriGol 16’ Rigoni
Gol 44’ Dybala

Palermo
13 dicembre 2014, ore 18:00 CET
15ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  SassuoloStadio Renzo Barbera (21.086 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Rigoni Gol 2’
Belotti Gol 90+3’
MarcatoriGol 85’ Pavoletti

Bergamo
21 dicembre 2014, ore 15:00 CET
16ª giornata
Atalanta  3 – 3
referto
  PalermoStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.344 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
Denis Gol 40’ (rig.), Gol 76’
Moralez Gol 55’
MarcatoriGol 6’ Rigoni
Gol 16’, Gol 46’ Vázquez

Palermo
6 gennaio 2015, ore 15:00 CET
17ª giornata
Palermo  5 – 0
referto
  CagliariStadio Renzo Barbera (18.268 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
Morganella Gol 6’
Muñoz Gol 10’
Dybala Gol 33’ (rig.), Gol 72’
Barreto Gol 85’
Marcatori

Firenze
11 gennaio 2015, ore 15:00 CET
18ª giornata
Fiorentina  4 – 3
referto
  PalermoStadio Artemio Franchi (27.400 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Pasqual Gol 20’
Basanta Gol 51’
Cuadrado Gol 64’
Joaquín Gol 74’
MarcatoriGol 59’, Gol 61’ Quaison
Gol 81’ (rig.) Belotti

Palermo
17 gennaio 2015, ore 20:45 CET
19ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  RomaStadio Renzo Barbera (15.397 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Dybala Gol 2’MarcatoriGol 54’ Destro

Girone di ritorno

Genova
25 gennaio 2015, ore 15:00 CET
20ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  PalermoStadio Luigi Ferraris (22.023 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Éder Gol 6’MarcatoriGol 49’ Vázquez

Palermo
1º febbraio 2015, ore 15:00 CET
21ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  VeronaStadio Renzo Barbera (14.058 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Dybala Gol 18’
Belotti Gol 79’
MarcatoriGol 8’ Tachtsidis

Milano
8 febbraio 2015, ore 20:45 CET
22ª giornata
Inter  3 – 0
referto
  PalermoStadio Giuseppe Meazza (30.085 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Guarín Gol 16’
Icardi Gol 65’, Gol 88’
Marcatori

Palermo
14 febbraio 2015, ore 20:45 CET
23ª giornata
Palermo  3 – 1
referto
  NapoliStadio Renzo Barbera (12.784 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Lazaar Gol 14’
Vázquez Gol 36’
Rigoni Gol 65’
MarcatoriGol 82’ Gabbiadini

Roma
22 febbraio 2015, ore 15:00 CET
24ª giornata
Lazio  2 – 1
referto
  PalermoStadio Olimpico (27.186 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Mauri Gol 33’
Candreva Gol 78’
MarcatoriGol 26’ Dybala

Palermo
1º marzo 2015, ore 15:00 CET
25ª giornata
Palermo  0 – 0
referto
  EmpoliStadio Renzo Barbera (22.352 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)

Cesena
8 marzo 2015, ore 12:30 CET
26ª giornata
Cesena  0 – 0
referto
  PalermoOrogel Stadium-Dino Manuzzi (15.071 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Palermo
14 marzo 2015, ore 18:00 CET
27ª giornata
Palermo  0 – 1
referto
  JuventusStadio Renzo Barbera (29.832 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
MarcatoriGol 70’ Morata

Verona
21 marzo 2015, ore 18:00 CET
28ª giornata
Chievo  1 – 0
referto
  PalermoStadio Marcantonio Bentegodi (15.657 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Paloschi Gol 35’Marcatori

Palermo
4 aprile 2015, ore 15:00 CEST
29ª giornata
Palermo  1 – 2
referto
  MilanStadio Renzo Barbera (15.113 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Dybala Gol 72’ (rig.)MarcatoriGol 37’ Cerci
Gol 83’ Ménez

Udine
12 aprile 2015, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Udinese  1 – 3
referto
  PalermoStadio Friuli (8.704 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Di Natale Gol 81’MarcatoriGol 15’ Lazaar
Gol 21’ Rigoni
Gol 66’ Čočev

Palermo
19 aprile 2015, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  GenoaStadio Renzo Barbera (15.471 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Čočev Gol 9’, Gol 30’MarcatoriGol 52’ Falque

Parma
26 aprile 2015, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Parma  1 – 0
referto
  PalermoStadio Ennio Tardini (10.921 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Nocerino Gol 23’ (rig.)Marcatori

Palermo
29 aprile 2015, ore 20:45 CEST
33ª giornata
Palermo  2 – 2
referto
  TorinoStadio Renzo Barbera (15.238 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Vitiello Gol 10’
Rigoni Gol 26’
MarcatoriGol 13’ Peres
Gol 60’ Lopez

Reggio nell'Emilia
2 maggio 2015, ore 20:45 CEST
34ª giornata
Sassuolo  0 – 0
referto
  PalermoMapei Stadium - Città del Tricolore (11.321 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Palermo
10 maggio 2015, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Palermo  2 – 3
referto
  AtalantaStadio Renzo Barbera (13.792 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Vazquez Gol 43’
Rigoni Gol 68’
MarcatoriGol 6’ Baselli
Gol 17’ (aut.) Anđelković
Gol 51’ Gómez

Cagliari
17 maggio 2015, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Cagliari  0 – 1
referto
  PalermoStadio Sant'Elia (5.000 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
MarcatoriGol 9’ Vázquez

Palermo
24 maggio 2015, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Palermo  2 – 3
referto
  FiorentinaStadio Renzo Barbera (27.429 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Jajalo Gol 26’
Rigoni Gol 69’
MarcatoriGol 23’ Ilicic
Gol 33’ Gilardino
Gol 78’ Alonso

Roma
31 maggio 2015, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Roma  1 – 2
referto
  PalermoStadio Olimpico (44.752 spett.)
Arbitro:  Nasca (Bari)
Totti Gol 85’MarcatoriGol 35’ (rig.) Vazquez
Gol 90+4’ Belotti

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015.

Turni preliminari

Palermo
23 agosto 2014, ore 20:45 CEST
Terzo turno
Palermo  0 – 3
referto
  ModenaStadio Renzo Barbera (15.490 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
MarcatoriGol 5’ Ferrari
Gol 42’ Beltrame
Gol 87’ Schiavone

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs D.R
Serie A 49 19 8 6 5 30 25 19 4 7 8 23 30 38 12 13 13 53 55 -2
Coppa Italia 1 0 0 1 0 3 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 3 -3
Totale 49 20 8 6 6 30 28 19 4 7 8 23 30 39 12 13 14 53 58 -5

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T
Risultato N P N N P P V P V V N N V N V N V P N N V P V P N N P P P V V P N N P V P V
Posizione 8 14 16 14 19 19 16 18 15 13 12 13 12 11 10 10 8 10 10 8 7 9 8 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Giovanili

Organigramma societario[39]

Primavera
Allenatore: Giovanni Bosi
Allievi Nazionali
Allenatore: Giuseppe Scurto
Giovanissimi Nazionali
Allenatore: Salvatore Zammitti
Giovanissimi Regionali
Allenatore: Giuseppe Tumminia
Esordienti
Allenatore: Salvatore Di Fresco
Pulcini
Allenatore: Giuseppe De Luca

Note

  1. ^ Palermo-Juventus: spettatori ed incasso, su palermocalcio.it. URL consultato il 15 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2015).
  2. ^ Zamparini: Cardinaletti nuovo ad, "staff più giovane", su gds.it. URL consultato il 25 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2014).
  3. ^ Comunicato della società, su palermocalcio.it. URL consultato il 15 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2015).
  4. ^ Palermo, le verità di Franco Ceravolo dopo l'addio: parla l'ex ds, su palermo24.net.
  5. ^ Le date del ritiro, su palermocalcio.it. URL consultato il 25 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. ^ KEEP CALM AND TUTTI AL BARBERA. SOTTOSCRITTI 9714 ABBONAMENTI, su palermocalcio.it. URL consultato il 17 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2015).
  7. ^ IL PALERMO E CHARITYSTARS. INSIEME PER IL SOCIALE, su palermocalcio.it. URL consultato il 25 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2014).
  8. ^ LA SPORT MEDICAL TRA I NOSTRI FORNITORI, su palermocalcio.it. URL consultato il 25 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2014).
  9. ^ PALERMO E JOMA INSIEME PER TRE STAGIONI, su palermocalcio.it. URL consultato il 25 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  10. ^ Presentati i kit gara Joma 2014-2015, su palermocalcio.it. URL consultato il 25 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  11. ^ IL PALERMO CALCIO PARTNER DEL MASTER SBS, su palermocalcio.it. URL consultato il 30 luglio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  12. ^ IL PALERMO CALCIO ED IL CORRIERE DELLO SPORT ANCORA INSIEME PER LA STAGIONE 2014-2015, su palermocalcio.it. URL consultato il 14 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  13. ^ "LA TUA FACCIA SUL MIO NUMERO". BMYTEAM PARTNER DEL PALERMO CALCIO, su palermocalcio.it. URL consultato il 17 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2014).
  14. ^ VOLTI SULLE MAGLIE: UNA MARCIA IN PIU', su palermo24.net.
  15. ^ CBM SCEGLIE IL PALERMO. ECCO IL NOSTRO SERVIZIO, su palermocalcio.it. URL consultato il 20 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2014).
  16. ^ Organizzazione, su palermocalcio.it. URL consultato il 25 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2012).
  17. ^ Staff tecnico, su palermocalcio.it. URL consultato il 1º agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2014).
  18. ^ a b c d e Ceduto nella sessione invernale di calciomercato.
  19. ^ a b c Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
  20. ^ a b c d e f g h Ceduto a stagione iniziata.
  21. ^ Aggregato dalla formazione Primavera.
  22. ^ Rescissione consensuale del contratto il 4 dicembre.
  23. ^ La stagione passata era al Trabzonspor
  24. ^ a b c d e f Con diritto di riscatto.
  25. ^ Mercato. Tesserato Sanseverino, su acsavoia1908.it.
  26. ^ Con diritto di riscatto e controriscatto cfr. (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).
  27. ^ a b Mazzarani, Lanini e Malele. A Sondalo l'Entella si completa. Ok anche la seconda amichevole, su entella.it (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  28. ^ a b c d Movimenti di mercato, su palermocalcio.it. URL consultato il 30 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2014).
  29. ^ Con diritto di riscatto e controriscatto.
  30. ^ A Cittadella Daniel Cappelletti, su ascittadella.it.
  31. ^ a b Movimenti di mercato, su palermocalcio.it. URL consultato il 1º settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
  32. ^ Gianluca Di Chiara ancora in giallorosso, su uscatanzaro1929.com.
  33. ^ Bollino nuovo acquisto del Foggia, su acdfoggiacalcio.it (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  34. ^ Dopo aver rinnovato la compartecipazione con la Juventus cfr. (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2014).
  35. ^ Leone dalla "A" alla Z...erbo, su feralpisalo.it. URL consultato il 25 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2014).
  36. ^ Si era svincolato dal Rijeka
  37. ^ Oneroso.
  38. ^ Con obbligo di riscatto.
  39. ^ Settore giovanile. Ecco i tecnici per la stagione 2014-2015, su palermocalcio.it. URL consultato il 25 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2014).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su palermocalcio.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio