Unione statistica comuni italiani

Disambiguazione – Se stai cercando l'Unione Ski Clubs Italiani (USCI), vedi Federazione italiana sport invernali.
Abbozzo statistica
Questa voce sull'argomento statistica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Natura Giuridica

L'Unione statistica dei comuni italiani (in acronimo USCI) è una Associazione di diritto privato senza fini di lucro, alla quale aderiscono i Comuni, rappresentati dai responsabili dei loro Uffici di statistica.

Funzioni

Le principali finalità dell’USCI, nel rispetto dei principi della statistica ufficiale e dei codici deontologici della ricerca statistica e scientifica, sono:

  • rappresentare gli Uffici comunali di statistica nell’ambito del Sistema statistico nazionale (Sistan)
  • promuovere lo sviluppo e l’integrazione del Sistan
  • promuovere la collaborazione, gli scambi informativi e il confronto di esperienze, per migliorare la produzione, la diffusione e l’impiego dell'informazione statistica ufficiale a livello locale
  • favorire, sviluppare e divulgare la cultura statistica, promuovere la realizzazione dei sistemi informativi statistici e le attività di ricerca ed analisi statistiche presso le autonomie locali
  • sviluppare rapporti di collaborazione con altre Associazioni operanti nel campo delle autonomie locali, della statistica e della ricerca, a livello nazionale e internazionale, in particolare con l’ANCI, con l’ISTAT e con altri enti pubblici
  • offrire supporto, formazione e consulenza tecnica ed organizzativa, in campo statistico

Organi

Gli Organi dell’Associazione sono:

a) L’Assemblea degli Associati

b) Il Presidente. Attualmente il Presidente dell’USCI è Girolamo D'Anneo (Comune di Palermo), eletto dall'Assemblea dei Soci il 10 aprile 2024. Il Presidente ha nominato due Vice Presidenti: Simona Coccetta (Comune di Terni, con funzioni vicarie) e Roberto Samar (Comune di Gorizia)

I Presidenti dell'USCI
dal al Presidente Comune
1987 1998 Alessandro Buzzi-Donato Milano
1998 2003 Paolo Arvati Genova
2003 2005 Paolo Marras Trieste
2005 2005 Enrico D'Elia Roma Capitale
2005 2017 Riccardo Innocenti Firenze
2017 2024 Marco Trentini Brescia
2024 Girolamo D'Anneo Palermo

c) Il Comitato di Direzione, composto da almeno dieci membri, eletti dall’Assemblea fra i rappresentanti dei Comuni associati, e presieduto dal Presidente

d) Il Collegio dei revisori dei conti

Il Comitato di Direzione dell’USCI ha inoltre nominato un Comitato scientifico, preposto alla preparazione e organizzazione delle iniziative pubbliche dell’Associazione, in particolare del Convegno annuale, in collaborazione con il Comune ospitante e con gli altri Organi dell’Associazione. Attualmente il Coordinatore del Comitato scientifico è Marco Trentini, già Presidente dell’USCI dal 2017 al 2024.

Soci

Aderiscono all’USCI numerosi Comuni italiani, di ogni dimensione demografica. Fra i Comuni capoluogo di Città Metropolitana, sono soci dell’USCI: Roma Capitale, Milano, Palermo, Bologna, Firenze, Bari, Cagliari, Reggio Calabria, Messina e Catania. Fra i Comuni capoluogo di Provincia, sono soci dell’USCI: Alessandria, Ancona, Aosta, Arezzo, Brescia, Brindisi, Catanzaro, Como, Cosenza, Cremona, Cuneo, Gorizia, Grosseto, Imperia, Latina, Lecce, Lecco, Livorno, Lodi, Macerata, Matera, Modena, Monza, Novara, Olbia, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Piacenza, Pisa, Pistoia, Potenza, Prato, Rovigo, Sassari, Savona, Siena, Sondrio, Terni, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Verona e Vicenza.

Attività

L’USCI organizza ogni anno, in collaborazione con il Comune ospitante, un Convegno annuale, con la partecipazione dei massimi esponenti, non solo istituzionali, della statistica italiana. Sul sito internet dell’Associazione sono pubblicati gli speciali dedicati a ciascun Convegno, da cui è possibile scaricare il programma e gli interventi.

L’USCI organizza anche, sempre in collaborazione con il Comune ospitante, Seminari su specifici temi di interesse statistico, quali ad esempio i prezzi al consumo, gli archivi amministrativi, il Censimento permanente della popolazione.

L’USCI partecipa, con propri rappresentanti, ai lavori del Comitato consultivo per il Censimento permanente della popolazione, istituito dall’Istat, e ai Circoli di Qualità dell’Istat, in cui vengono discusse le rilevazioni statistiche del Programma statistico nazionale

Altri appuntamenti che per l’USCI rivestono particolare importanza sono la Conferenza Nazionale di Statistica e StatisticAll - il Festival della Statistica e della Demografia, in occasione dei quali l’Associazione è presente con contributi tecnici e scientifici con l’esperienza dei Comuni soci.

Voci correlate

Sistema statistico nazionale (Sistan)

Istituto nazionale di statistica (Istat)

Collegamenti esterni

Sito internet dell'USCI

Sito internet del Sistema statistico nazionale

Sito internet dell'Istat

Sito internet della Commissione per la garanzia della qualità dell'informazione statistica (Cogis)

  Portale Statistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Statistica