Utero didelfo

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento malattie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Utero didelfo
Ecografia che mostra una didelfia
Specialitàginecologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM752.2
ICD-10Q51.1
MeSHD000093642
Sinonimi
Utero doppio
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'utero didelfo, o utero doppio, è una malformazione uterina.

Etimologia

La parola deriva dal greco, dis che indica il numero due e delphys ovvero utero.

Manifestazioni

Si mostrano due uteri distinti con una doppia cervice uterina e molto raramente si osservano due vagine. Spesso viene accompagnato da altre malformazioni congenite come l'agenesia renale[1]

Diagnosi

La risonanza magnetica è utile per individuare anomalie simili.[2]

Note

  1. ^ Cheung VY, Uterus didelphys with unilateral renal agenesis., in J Obstet Gynaecol Can., vol. 30, maggio 2008, pp. 387-8.
  2. ^ . Chandrasekhar C., Report of two cases of uterus didelphys and rare ectopic (cornual and cervical) pregnancies, in Clin Imaging., vol. 31, gennaio-febbraio 2007, pp. 57-61..

Voci correlate

  • Utero unicorne

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su utero didelfo
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina