Verdy Kawasaki 1996

Voce principale: Tokyo Verdy.
Verdy Kawasaki
Stagione 1996
Sport calcio
Squadra  Verdy Kawasaki
AllenatoreBandiera del Brasile Nelsinho Baptista
Bandiera del Giappone Yasuyuki Kishino
Bandiera del Brasile Émerson Leão
J. League6º posto
Nabisco CupFinalista
Coppa dell'ImperatoreVincitore
Suntory CupVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Kikuchi (30)
Totale: Kikuchi (50)
Miglior marcatoreCampionato: K. Miura (23)
Totale: K. Miura (30)
Maggior numero di spettatori21,074 (vs Kashima Antlers, 9 novembre 1996)
Minor numero di spettatori10,021 (vs JEF United, 1º maggio 1996)
Media spettatori17,653
1995
1997
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Verdy Kawasaki nelle competizioni ufficiali della stagione 1996.

Stagione

Nella prima edizione della J. League disputata a girone unico il Verdy Kawasaki, che nel corso della stagione aveva subìto un importante riassetto tecnico con la sostituzione di Nelsinho Baptista con Émerson Leão in panchina e la cessione di Ruy Ramos, stazionò nelle posizioni medio-alte della classifica concludendo al settimo posto dopo aver stabilito il record del maggior numero di punti ottenuti durante il girone di ritorno.[1]

In entrambe le coppe il Verdy Kawasaki raggiunse la finale: mentre in Coppa di Lega fu sconfitta ai rigori dallo Shimizu S-Pulse,[2] in coppa nazionale la squadra sconfisse per 3-0 il Sanfrecce Hiroshima vincendo per la quarta volta il trofeo.[3]

Maglie e sponsor

Le maglie, prodotte dalla Mizuno per il campionato e dalla Puma per la coppa nazionale, subiscono alcune modifiche per quanto riguarda il motivo, che mantiene le tonalità bianche e nere. Lo sponsor è Malt's.[4]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera del Giappone P Kazuma Itō
Bandiera del Giappone P Shinkichi Kikuchi
Bandiera del Giappone P Kiyomitsu Kobari[5]
Bandiera del Giappone P Nobuhiro Maeda
Bandiera del Giappone P Takaya Ōishi
Bandiera del Brasile D Argel[6]
Bandiera del Giappone D Yūji Hironaga
Bandiera del Giappone D Kō Ishikawa
Bandiera del Giappone D Tomohiro Katayama
Bandiera del Giappone D Toshimi Kikuchi
Bandiera del Giappone D Tadashi Nakamura
Bandiera del Giappone D Junji Nishizawa
Bandiera del Giappone D Yukinori Shigeta
Bandiera del Giappone D Tomo Sugawara
Bandiera del Giappone D Kenichiro Tokura
Bandiera del Giappone D Megumu Yoshida
Bandiera del Brasile C Caíco[7]
Bandiera del Brasile C Bismarck
Bandiera del Giappone C Shigetoshi Hasebe
Bandiera del Giappone C Tetsuji Hashiratani
N. Ruolo Calciatore
Bandiera del Giappone C Kentarō Hayashi
Bandiera del Giappone C Shirō Kikuhara
Bandiera del Giappone C Tsuyoshi Kitazawa
Bandiera del Giappone C Kazuyoshi Miura
Bandiera del Giappone C Yasutoshi Miura
Bandiera del Giappone C Shingi Ono[7]
Bandiera del Giappone C Ruy Ramos[7]
Bandiera del Giappone C Junichi Watanabe
Bandiera del Giappone C Nobuyuki Zaizen
Bandiera del Brasile A Donizete[7]
Bandiera del Giappone A Shinji Fujiyoshi[7]
Bandiera del Giappone A Shintetsu Gen
Bandiera del Giappone A Kei Hoshikawa
Bandiera del Giappone A Keiji Ishizuka[6][7]
Bandiera del Giappone A Keisuke Kurihara
Bandiera del Brasile A Magrão[6]
Bandiera del Giappone A Takanori Nunobe
Bandiera del Giappone A Michiyasu Osada[5]
Bandiera del Giappone A Takashi Ujiie
Bandiera del Giappone A Mitsunori Yabuta

Calciomercato

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Nobuhiro Maeda   Doshisha University definitivo
D Megumu Yoshida   Doshisha University definitivo
C Yasutoshi Miura   Shimizu S-Pulse definitivo
C Shirō Kikuhara   Urawa Reds fine prestito
C Caíco   Internacional definitivo
A Osmar Donizete Cândido   Botafogo definitivo
A Keisuke Kurihara   Komazawa Daigaku definitivo
A Shintetsu Gen Kinki Daigaku definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Takayuki Fujikawa fine carriera
P Hiroki Koike   Toshiba definitivo
D Pereira   Toshiba definitivo
D Satoshi Tsunami   Avispa Fukuoka definitivo
D Shun Suzuki   Tosu Futures definitivo
C Embu
C Tetsuya Totsuka fine carriera
A Alcindo   Toshiba definitivo
A Nobuhiro Takeda   Júbilo Iwata definitivo
A Tomohiro Hasumi   Fujitsu definitivo

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Argel Fucks   Internacional definitivo
A Keiji Ishizuka   Mamoré fine prestito
A Magrão   Coritiba definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Shingi Ono   DENSO prestito
C Caíco   Flamengo definitivo
C Ruy Ramos   Kyoto Purple Sanga definitivo
A Shinji Fujiyoshi   Kyoto Purple Sanga definitivo
A Donizete   Benfica definitivo
A Keiji Ishizuka   Mamoré prestito

Risultati

J. League

Lo stesso argomento in dettaglio: J. League 1996.
Kawasaki
16 marzo 1996
1ª giornata
Verdy Kawasaki  1 – 0  Kyoto Purple Sanga

Hiratsuka
16 marzo 1996
2ª giornata
Bellmare Hiratsuka  0 – 4  Verdy Kawasaki

Kawasaki
23 marzo 1996
3ª giornata
Verdy Kawasaki  2 – 3
(d.t.s.)
  Kashiwa Reysol

Fukuoka
30 marzo 1996
4ª giornata
Avispa Fukuoka  1 – 2
(d.t.s.)
  Verdy Kawasaki

Kawasaki
3 aprile 1996
5ª giornata
Verdy Kawasaki  3 – 2
(d.t.s.)
  Yokohama Marinos

Iwata
6 aprile 1996
6ª giornata
Júbilo Iwata  2 – 1  Verdy Kawasaki

Tokyo
13 aprile 1996
7ª giornata
Verdy Kawasaki  2 – 0  Urawa Reds

Nagoya
17 aprile 1996
8ª giornata
Nagoya Grampus  3 – 1  Verdy Kawasaki

Kawasaki
17 aprile 1996
9ª giornata
Verdy Kawasaki  2 – 3  Gamba Osaka

Kashima
27 aprile 1996
10ª giornata
Kashima Antlers  2 – 1  Verdy Kawasaki

Kawasaki
1º maggio 1996
11ª giornata
Verdy Kawasaki  2 – 1
(d.t.s.)
  JEF United

Kawasaki
4 maggio 1996
12ª giornata
Verdy Kawasaki  1 – 2
(d.t.s.)
  Cerezo Osaka

Yokohama
11 maggio 1996
13ª giornata
Yokohama Flügels  4 – 3
(d.t.s.)
  Verdy Kawasaki

Kawasaki
15 maggio 1996
14ª giornata
Verdy Kawasaki  5 – 3  Shimizu S-Pulse

Hiroshima
18 maggio 1996
15ª giornata
Sanfrecce Hiroshima  1 – 3  Verdy Kawasaki

Osaka
28 agosto 1996
16ª giornata
Cerezo Osaka  2 – 4  Verdy Kawasaki

Sapporo
31 agosto 1996
17ª giornata
Verdy Kawasaki  3 – 2  Yokohama Flügels

Shizuoka
7 settembre 1996
16ª giornata
Shimizu S-Pulse  0 – 2  Verdy Kawasaki

Fukui
14 settembre 1996
19ª giornata
Verdy Kawasaki  5 – 1  Sanfrecce Hiroshima

Kyoto
21 settembre 1996
20ª giornata
Kyoto Purple Sanga  2 – 0  Verdy Kawasaki

Tokyo
28 settembre 1996
21ª giornata
Verdy Kawasaki  1 – 0  Bellmare Hiratsuka

Kashiwa
2 ottobre 1996
22ª giornata
Kashiwa Reysol  1 – 2
(d.t.s.)
  Verdy Kawasaki

Kawasaki
5 ottobre 1996
23ª giornata
Verdy Kawasaki  1 – 2  Avispa Fukuoka

Tokyo
16 ottobre 1996
24ª giornata
Yokohama Marinos  1 – 3  Verdy Kawasaki

Toyama
19 ottobre 1996
25ª giornata
Verdy Kawasaki  0 – 1  Júbilo Iwata

Urawa
26 ottobre 1996
26ª giornata
Urawa Reds  1 – 0  Verdy Kawasaki

Kawasaki
30 ottobre 1996
27ª giornata
Verdy Kawasaki  0 – 1  Nagoya Grampus

Osaka
2 novembre 1996
28ª giornata
Gamba Osaka  1 – 3  Verdy Kawasaki

Ichihara
6 novembre 1996
29ª giornata
JEF United  1 – 5  Verdy Kawasaki

Kawasaki
9 novembre 1996
30ª giornata
Verdy Kawasaki  5 – 0  Kashima Antlers

Coppa dell'Imperatore

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dell'Imperatore 1996.
Tottori
16 marzo 1996
Terzo turno
Verdy Kawasaki  4 – 0  Oita Trinita

Kawasaki
23 dicembre 1996
Quarto turno
Verdy Kawasaki  4 – 0  Otsuka Pharma

Tosu
26 dicembre 1996
Quarti di finale
Verdy Kawasaki  2 – 1  Kashima Antlers

Tokyo
29 dicembre 1996
Semifinali
Urawa Reds  0 – 3  Verdy Kawasaki

Tokyo
1º gennaio 1997
Finale
Sanfrecce Hiroshima  0 – 3  Verdy Kawasaki

Coppa Yamazaki Nabisco

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa J. League 1996.

Fase a gironi

Osaka
1º giugno 1996
1ª giornata - Andata
Cerezo Osaka  0 – 1  Verdy Kawasaki

Kawasaki
5 giugno 1996
1ª giornata - Ritorno
Verdy Kawasaki  3 – 0  Cerezo Osaka

Niigata
8 giugno 1996
2ª giornata - Andata
Verdy Kawasaki  4 – 0  Nagoya Grampus

Gifu
12 giugno 1996
2ª giornata - Ritorno
Nagoya Grampus  0 – 3  Verdy Kawasaki

Kagoshima
15 giugno 1996
3ª giornata - Andata
Yokohama Flügels  5 – 1  Verdy Kawasaki

Kawasaki
19 giugno 1996
3ª giornata - Ritorno
Verdy Kawasaki  3 – 1  Yokohama Flügels

Fukui
22 giugno 1996
4ª giornata - Andata
JEF United  0 – 2  Verdy Kawasaki

Kawasaki
26 giugno 1996
4ª giornata - Ritorno
Verdy Kawasaki  1 – 2  JEF United

Kawasaki
26 giugno 1996
5ª giornata - Andata
Verdy Kawasaki  1 – 1  Kashima Antlers

Kashima
3 luglio 1996
5ª giornata - Ritorno
Kashima Antlers  1 – 1  Verdy Kawasaki

Kawasaki
10 agosto 1996
6ª giornata - Andata
Verdy Kawasaki  0 – 0  Shimizu S-Pulse

Shizuoka
14 agosto 1996
6ª giornata - Ritorno
Shimizu S-Pulse  0 – 0  Verdy Kawasaki

Fukuoka
17 agosto 1996
7ª giornata - Andata
Avispa Fukuoka  2 – 5  Verdy Kawasaki

Kawasaki
26 giugno 1996
7ª giornata - Ritorno
Verdy Kawasaki  0 – 1  Avispa Fukuoka

Fase a eliminazione diretta

Tokyo
4 settembre 1996
Semifinali
Kashiwa Reysol  1 – 2  Verdy Kawasaki

Tokyo
24 settembre 1996
Finale
Verdy Kawasaki  3 – 3
(d.t.s.)
  Shimizu S-Pulse

Tiri di rigore
4 – 5


Suntory Cup 1996

Lo stesso argomento in dettaglio: Suntory Cup 1996.
Kashima
13 novembre 1996
Semifinali
Kashima Antlers  1 – 1
(d.t.s.)
  Verdy Kawasaki

Tiri di rigore
4 – 2


Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
J. League 57 30 19 0 11 68 42 +26
Coppa dell'Imperatore - 5 5 0 0 16 1 +15
Coppa Yamazaki Nabisco - 16 8 5 3 30 17 +13
Suntory Cup - 1 1 0 0 1 1 0
Totale - 52 33 5 14 115 61 +54

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo C T C T C T C T C T C C T C T T C T C T C T C T C T C T T C
Risultato V V S V S S V S S S V S S V V V V V V S V V S V S S V V V V
Posizione 7 1 6 6 5 6 5 6 6 6 6 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7

Fonte: J.LEAGUE OFFICIAL GUIDE 1997, ISBN 4-09-102329-0
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore J. League Coppa dell'Imperatore J. League Cup Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Argel, Argel 14051153344
Bismarck, Bismarck 275531544712
Caíco, Caíco 13100113244
Donizete, Donizete 1460000146
Fujiyoshi, Fujiyoshi 500051101
Gen, Gen 620092154
Hasebe, Hasebe 50000050
Hashiratani, Hashiratani 22200100322
Hayashi, Hayashi 1415010201
Hironaga, Hironaga 800040120
Ishikawa, Ishikawa 19010160360
Ishizuka, Ishizuka 00102131
Kikuchi, S. S. Kikuchi 30050150500
Kikuchi, T. T. Kikuchi 1205010180
Kitazawa, Kitazawa 284521544810
Kurihara, Kurihara 724251165
Magrão, Magrão 141331622316
Miura, K. K. Miura 272354623829
Miura, Y. Y. Miura 19152150393
Nakamura, Nakamura 27140160471
Nishizawa, Nishizawa 1200090210
Nunobe, Nunobe 8020115215
Oishi, Oishi 00001010
Ramos, Ramos 90000090
Sugawara, Sugawara 18150140371
Tokura, Tokura 70000070
Yoshida, Yoshida 30000030
Watanabe, Watanabe 702010100

Note

  1. ^ J. League & JFL 1996, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  2. ^ J.League Cup 1996, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  3. ^ The 76th Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com. URL consultato il 9 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  4. ^ Tokyo Verdy -- Team Uniforms (1988-07) [collegamento interrotto], su the-rising-sun-news.com.
  5. ^ a b Aggregato alla prima squadra dalla formazione giovanile
  6. ^ a b c Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato.
  7. ^ a b c d e f Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato

Bibliografia

  • J.LEAGUE OFFICIAL GUIDE 1996, 1996 ISBN 4-09-102324-X
  • J.LEAGUE OFFICIAL GUIDE 1997, 1997 ISBN 4-09-102329-0
  • J.LEAGUE YEARBOOK 1999, 1999 ISBN 4-88752-099-9
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio