Victor Langellotti

Victor Langellotti
Victor Langellotti ai campionati del mondo nel 2017
NazionalitàBandiera di Monaco Monaco
Altezza177 cm
Peso65 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Squadra  Burgos
Carriera
Squadre di club
2014-2017UC Monaco
2018-  Burgos
Nazionale
2015-Bandiera di Monaco Monaco
Palmarès
 Giochi piccoli stati d'Europa
ArgentoSan Marino 2017Cronometro
Statistiche aggiornate al 13 ottobre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Victor Langellotti (Monaco, 7 giugno 1995) è un ciclista su strada monegasco che corre per il team Burgos-BH, professionista dal 2018.

Carriera

Figlio di Umberto Langellotti, presidente della Federazione Ciclistica Monegasca[1] e membro dell'Unione europea di ciclismo, inizia la carriera sportiva dapprima come calciatore, successivamente si dedica all'atletica leggera e quindi al ciclismo.[2]

Nel 2015 partecipa ai Giochi europei a Baku, nella prova di ciclismo su strada; due anni dopo, nel 2017, vince la medaglia d'argento nella prova a cronometro ai Giochi dei piccoli stati d'Europa, preceduto solo dal cipriota Andreas Miltiadis.[3]

Dal 2018 inizia a gareggiare da professionista con gli spagnoli del team Burgos-BH, e nel 2020 partecipa alla prova in linea Elite dei campionati europei a Plouay. Vince la sua prima corsa nell'agosto 2022, facendo sua l'ottava tappa della Volta a Portugal sul traguardo di Fafe. Nell'occasione diventa il primo ciclista monegasco a vincere una corsa professionistica.[4] Dopo la Volta a Portugal viene selezionato per partecipare alla Vuelta a España 2022 in sostituzione dello spagnolo Ángel Madrazo, in quanto quest'ultimo è risultato positivo al SARS-CoV-2:[5] al termine della 5ª tappa della corsa veste la maglia a pois di leader della classifica degli scalatori.[6]

Palmarès

  • 2022 (Burgos-BH, una vittoria)
8ª tappa Volta a Portugal (Viana do Castelo > Fafe)[7]
  • 2023 (Burgos-BH, una vittoria)
6ª tappa Giro di Turchia (Bodrum > Selçuk)

Piazzamenti

Grandi Giri

2022: ritirato (8ª tappa)

Competizioni mondiali

Limburgo 2012 - In linea maschile Junior: ritirato
Firenze 2013 - Cronometro maschile Junior: 70º
Firenze 2013 - In linea maschile Junior: 17º
Doha 2016 - Cronometro maschile Under-23: 53º
Doha 2016 - In linea maschile Under-23: 99º
Bergen 2017 - Cronometro maschile Under-23: 55º
Bergen 2017 - In linea maschile Under-23: ritirato
Glasgow 2023 - In linea Elite: ritirato

Competizioni continentali

Note

  1. ^ Federazione ciclistica monegasca, su Monaco Tribune. URL consultato il 24 agosto 2022.
  2. ^ (FR) La Rédaction, La Rédaction, Interview Victor Langellotti :, su Velo 101, 20 novembre 2017. URL consultato il 24 agosto 2022.
  3. ^ Giochi dei Piccoli Stati d'Europa Ciclismo 2017 - Risultati Uomini, su www.gli-sport.info. URL consultato il 24 agosto 2022.
  4. ^ Antonino De Maio, Giro del Portogallo 2022, Victor Langellotti: "Non dimenticherò mai questa mia prima volta", su SpazioCiclismo, 14 agosto 2022. URL consultato il 24 agosto 2022.
  5. ^ (FR) Tour d'Espagne - Angel Madrazo positif au Covid, Langellotti le remplace, su www.cyclismactu.net, 18 agosto 2022. URL consultato il 24 agosto 2022.
  6. ^ Francesco Mitola, Vuelta a España 2022, l'incredulità di Victor Langellotti: "Non dovevo neanche partecipare, sto sognando", su SpazioCiclismo, 24 agosto 2022. URL consultato il 24 agosto 2022.
  7. ^ Il ciclista monegasco Victor Langellotti conquista l'ottava tappa del Giro del Portogallo 2022, su Riviera24, 16 agosto 2022. URL consultato il 24 agosto 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Victor Langellotti, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Victor Langellotti, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • (EN) Victor Langellotti, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • Victor Langellotti, su firstcycling.com.
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo