Vincent Defrasne

Vincent Defrasne
Vincent Defrasne nel 2009
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza174 cm
Peso63 kg
Biathlon
SquadraÉMHM CSR Pontarlier
Termine carriera2010
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 2
Mondiali 2 1 3

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo - Individuale 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vincent Defrasne (Pontarlier, 9 marzo 1977) è un ex biatleta francese.

Biografia

Arruolato nell'Esercito francese e residente nella sua città natale, ha iniziato a praticare biathlon a livello agonistico nel 1995 e nel 1999 è entrato a far parte della nazionale francese. Nella stagione 1999-2000 ha fatto la riserva nella squadra francese in Coppa del Mondo[senza fonte]. La sua prima vittoria individuale in questa competizione risale al 7 gennaio 2006, nella sprint di Oberhof. Ha ottenuto il maggior numero di successi nella staffetta con la squadra francese: ai Mondiali del 2001 a Pokljuka ha vinto l'oro, nel 2004 a Oberhof il bronzo, così come ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002.

In gare individuali vanta la vittoria nell'inseguimento ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006; in quell'occasione ha conquistato anche la medaglia di bronzo nella staffetta. Ai Mondiali del 2007 ad Anterselva Defrasne ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta mista e d'argento nell'inseguimento. Due anni dopo ha ottenuto ai Mondiali di Pyeongchang la medaglia d'oro nella staffetta mista.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 6º nel 2006
  • Vincitrice della Coppa del Mondo di individuale nel 2008
  • 19 podi (7 individuali, 12 a squadre), oltre a quelli conquistati in sede olimpica e iridata e validi anche per la Coppa del Mondo:
    • 4 vittorie (2 individuali, 2 a squadre)
    • 6 secondi posti (3 individuali, 3 a squadre)
    • 9 terzi posti (2 individuali, 7 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Specialità
16 gennaio 2003 Ruhpolding Bandiera della Germania Germania RL
(con Ferréol Cannard, Julien Robert e Raphaël Poirée)
7 gennaio 2006 Oberhof Bandiera della Germania Germania SP
29 novembre 2007 Kontiolahti Bandiera della Finlandia Finlandia IN
6 dicembre 2009 Östersund Bandiera della Svezia Svezia RL
(con Vincent Jay, Martin Fourcade e Simon Fourcade)

Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
RL = Staffetta

Note

  1. ^ a b c d e f g Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincent Defrasne

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su defrasne.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vincent Defrasne, su IBU datacenter, IBU. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vincent Defrasne, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vincent Defrasne, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (FR) Vincent Defrasne, su espritbleu.franceolympique.com, Comité national olympique et sportif français. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali