Vincenzo Rigamonti

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vincenzo Rigamonti
Vincenzo Rigamonti con la maglia del Como
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 183 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex portiere)
Termine carriera 1967
Carriera
Squadre di club1
1949-1953  Lecco138 (-?)
1953-1955  Como41 (-28)
1955-1959  Talmone Torino110 (-158)
1959-1960  Maceratese12 (-?)
1960-1965  Monza138 (-140)
1966-1967  Rapallo34 (-26)
Carriera da allenatore
1965-1966  Monza
1966-1967  Rapallo
1968-1970  Savona
1970-1972  MonzaVice
1972-1973  CesenaVice
1973-1974  MonzaVice
1974-1975  Derthona[1]
1976-1977  Acqui
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vincenzo Rigamonti (Dolzago, 1º settembre 1930Lecco, 20 agosto 2013[2][3]) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Il club nel quale esordisce è il Lecco, dove colleziona 138 presenze in Serie C.

Fa il suo debutto in Serie B con la maglia del Como, dove gioca due stagioni, per un totale di 41 presenze.

Raggiunge per la prima volta la Serie A con la maglia del Torino e fa il suo esordio il 18 settembre del 1955 in Napoli-Torino (2-2), respingendo un rigore ad Amadei e mantenendo il pareggio fino al termine della partita.

Termina il primo campionato nel Torino al 9º posto.

Dopo quattro stagioni viene ceduto alla Maceratese, squadra che militava in Serie C. L'anno successivo passa al Monza dove gioca 4 stagioni in Serie B, collezionando un totale di 127 presenze.

In carriera ha totalizzato complessivamente 110 presenze in Serie A e 168 in Serie B.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Lecco: 1952-1953

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio 1975, edizioni Panini, pag. 322
  2. ^ Ufficio dello Stato Civile di Dolzago
  3. ^ È morto Vincenzo Rigamonti Parò nel Como negli Anni 50 Laprovinciadicomo.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Vincenzo Rigamonti (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Vincenzo Rigamonti (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Vincenzo Rigamonti, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Vincenzo Rigamonti, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio