Vittoria Archilei

Abbozzo cantanti italiani
Questa voce sull'argomento cantanti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Vittoria Concarini Archilei, detta La Romanina (Roma, 1550 – Firenze, 1620), è stata una cantante italiana.

Fu attiva a Firenze con il marito Antonio Archilei, compositore musicale. Prima interprete (Armonia, 1º intermedio/Anfitrite, 5º intermedio) degli Intermedi della Pellegrina, per le nozze di Don Ferdinando I de' Medici e Cristina di Lorena a Palazzo Pitti nel 1589.

Nel 1599 è la protagonista della prima esecuzione pubblica di Dafne (opera) a Palazzo Pitti.

Nel 1600 è Virginia Contarini nella prima assoluta di Euridice (Peri) a Palazzo Pitti.

Collegamenti esterni

  • Vittoria Archilei, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 30728059 · CERL cnp01127782 · Europeana agent/base/1193 · GND (DE) 133468291 · WorldCat Identities (EN) viaf-30728059
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie