Waldemar Jungner

Waldemar Jungner

Ernst Waldemar Jungner (Vilske-Kleva, 19 giugno 1869 – Norrköping, 30 agosto 1924) è stato un inventore e ingegnere svedese. Nel 1899 inventò la pila al nichel-ferro e la pila al nichel-cadmio.

Vita

Waldemar Jungner nacque nel 1869 nella provincia di Västergötland, nella Svezia sud-occidentale. A 13 anni perse il padre, Jonas Jungner, che soffriva di cuore e di asma. Dopo essersi diplomato nel 1889 a Skara frequentò prima l'Università di Uppsala e quindi l'Istituto reale di tecnologia (Istituto Reale di Tecnologia) a Stoccolma. In seguito decise di fare l'inventore.

La sua invenzione più famosa è la pila al nichel-cadmio, per la quale ottenne un brevetto nel 1899.[1] Inventò anche una versione più economica, la pila al nichel-ferro e ottenne vari brevetti.[2] Nel 1891 anche Thomas Edison brevettò una pila al nichel-ferro. Ne sortì una disputa brevettuale vinta alla fine da Edison.[3]

Nel 1922 fu eletto membro della Reale Accademia delle Scienze Ingegneristiche (Kungliga Ingenjörsvetenskapsakademien). Nel 1924 la Società Chimica Svedese gli conferì la medaglia Oscar Carlson. Lo stesso anno morì di polmonite.

Note

  1. ^ Brevetto svedese N. 15.567/1899
  2. ^ Brevetti svedesi N. 8.558/1897, 10.177/1899, 11.132/1899, 11.487/1899 e brevetto tedesco N. 110.210 /1899
  3. ^ Halpert 1984

Bibliografia

  • G. Halpert, Past developments and the future of nickel electrode cell technology, in Journal of Power Sources, vol. 12, n. 3-4, 1984, pp. 177-192, DOI:10.1016/0378-7753(84)80018-X. URL consultato il 19 ottobre 2011.

Collegamenti esterni

  • (SV) Waldemar Jungner su Nordisk familjebok, 1910, su runeberg.org. URL consultato il 19 ottobre 2011.
  • (SV) Waldemar Jungner su Nordisk familjebok, 1924, su runeberg.org. URL consultato il 19 ottobre 2011.
  • (EN) Waldemar Jungner su Tekniska Museet, su tekniskamuseet.se. URL consultato il 19 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2016).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5610163211511707580002 · GND (DE) 1241275955
  Portale Biografie
  Portale Chimica