Walter Kapps

Abbozzo registi francesi
Questa voce sull'argomento registi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Walter Kapps, all'anagrafe Walter Serge Virgile Kapps (Costantinopoli, 13 settembre 1907 – XIII arrondissement di Parigi, 1º febbraio 1975) è stato un regista francese.[1]

Uno dei suoi film più famosi, Mademoiselle de Paris del 1955 è stato proiettato al Festival internazionale del cinema di San Sebastián del 1955.[2]

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento registi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Filmografia

Cinema

  • Un bout d'essai, co-regia di E.G. de Meyst - cortometraggio (1934)
  • Les Gaietés du palace (1936)
  • Pantins d'amour (1937)
  • Cas de conscience (1939)
  • Vie privée (1942)
  • Mahlia la métisse (1943)
  • Studio en folies - cortometraggio (1947)
  • Plume la poule (1947)
  • Une aventure de Polop - cortometraggio (1947)
  • Mademoiselle de Paris (1955)
  • Paris clandestin (1957)
  • Minorenni bruciate (Détournement de mineures) (1959)
  • Amour, autocar et boîtes de nuit (1960)

Televisione

  • Soirs de Paris - film TV (1961)

Note

  1. ^ Certificato di morte n° 390 (vedi 31/10), Archivio online della città di Parigi, stato civile del 13º arrondissement, registro dei decessi del 1975. L'atto specifica che era celibe. Morto all'ospedale Salpétrière, visse a Vallangoujard ., su archives.paris.fr.
  2. ^ SSIF - 19-26 luglio - 3 Edizione 1955, su sansebastianfestival.com.

Collegamenti esterni

  • (EN) Walter Kapps, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Kapps, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22402635 · ISNI (EN) 0000 0000 5886 8460 · LCCN (EN) no2009056612 · BNF (FR) cb14659422c (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione