Walter Tavares

Walter Tavares
Tavares con l'uniforme dei Cleveland Cavaliers
NazionalitàBandiera di Capo Verde Capo Verde
Altezza221
Peso120
Pallacanestro
RuoloCentro
Squadra  Real Madrid
Carriera
Giovanili
2009-2010  Gran Canaria
Squadre di club
2010-2015  Gran Canaria40 (207)
2012  La Palma47 (229)
2015-2016  Atlanta Hawks12 (27)
2015-2016  Austin Spurs25 (248)
2015  Canton Charge2 (8)
2016  Bakersfield Jam2 (12)
2016-2017  Raptors 90548 (508)
2017  Cleveland Cavaliers1 (6)
2017  Raptors 9051 (13)
2017-  Real Madrid251 (3.922)
Nazionale
2011-Bandiera di Capo Verde Capo Verde
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Walter Samuel Tavares da Veiga, conosciuto anche con il soprannome di "Edy" (Maio, 22 marzo 1992) è un cestista capoverdiano di formazione spagnola.

È alto 221 cm e in possesso di un'apertura di braccia di 249 cm, la quarta più grande registrata nella storia dell'NBA.[1]

Biografia

Tavares è nato a Capo Verde sull'isola di Maio. Non ha giocato a pallacanestro fino all'età di 17 anni, e il suo talento è stato scoperto da un turista tedesco che era in vacanza a Capo Verde nel 2009.[2][3]

Carriera

Inizi in Spagna (2009-2015)

Dal 2009 al 2014 gioca per il CB Gran Canaria e per la squadra giovanile.[3] Nel 2011 è stato prestato all'UB La Palma della LEB Oro per la stagione 2011-12. Nella stagione 2012-13, Tavares ha fatto il suo debutto nella Liga ACB.

Nell'aprile 2013 si è dichiarato eleggibile per il Draft NBA, ma ha poi ritirato la sua candidatura ed è tornato al CB Gran Canaria per la stagione 2013-14. Il 19 giugno 2014 ha rifirmato con CB Gran Canaria per un contratto di tre anni, pur rimanendo eleggibile per il Draft NBA 2014.

NBA e D-League (2015-2017)

Atlanta Hawks, prestiti in D-League e Raptors 905 (2015-2017)

Il 26 giugno 2014 venne selezionato con la 43ª scelta assoluta nel Draft NBA 2014 dagli Atlanta Hawks, diventando il primo giocatore capoverdiano ad essere scelto per l'NBA. Si unì agli Hawks un anno più tardi in luglio (dopo la Summer League 2015 che Tavares disputò), siglando un contratto triennale.[4] Tuttavia, vista anche la presenza dell'All-Star Al Horford, Tavares trovò molto poco spazio, giocando solo 11 partite in regular season e nessuna nei playoffs, venendo assegnato molto spesso in D-League ai Canton Charge, agli Austin Spurs e ai Bakersfield Jam. Il 31 ottobre 2016 venne tagliato dai falchi (dopo avere disputato una partita in stagione).[5] Il 13 novembre 2016 firmò per i Raptors 905 in D-League.[6]

Cleveland Cavaliers e ritorno ai Raptors 905 (2017)

Il 12 aprile firmò con i Cleveland Cavaliers (bisognosi di un centro vista la scarsa forma di Larry Sanders) un contratto di più anni, giusto in tempo per l'inizio dei playoffs.[7] Esordì il giorno successivo nella gara persa in casa col punteggio di 98-83 contro i Toronto Raptors, in cui comunque Tavares ben figurò con 6 punti, 10 rimbalzi (di cui 4 offensivi) e 6 stoppate.[8] Tuttavia non riuscì nemmeno questa volta a giocare una partita nei playoffs a causa di un infortunio alla mano.[9] Nella post-season perse la chance, pur non potendo giocare, di vincere l'anello in quanto i Cavs di LeBron James persero 4-1 le finals contro i Golden State Warriors.

Il 12 ottobre 2017 viene tagliato dalla franchigia dell'Ohio.[10] Il 20 ottobre 2017 torna a giocare per i Raptors 905,[11] con cui disputa una gara (mettendo anche a segno 13 punti) prima di lasciare la squadra meno di un mese dopo.

Ritorno in Europa (2017-)

Il 10 novembre 2017 firma con il Real Madrid, tornando così a giocare in Europa (oltre che in Spagna).[12][13]

Il 15 dicembre 2022 diventa il giocatore con più stoppate all'attivo (321) nella storia dell'Eurolega, lasciandosi alle spalle Bryant Dunston in questa speciale graduatoria.[14]. Al momento ha raggiunto 367 stoppate in 199 partite disputate (con una media di quasi 2 stoppate a partita)

Statistiche

NBA

Regular Season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2015-2016   Atlanta Hawks 11 0 6,6 57,9 0,0 37,5 1,9 0,3 0,1 0,5 2,3
2016-2017   Atlanta Hawks 1 0 4,0 100 0,0 0,0 1,0 0,0 0,0 0,0 2,0
  Cleveland Cavaliers 1 0 24,0 75,0 0,0 0,0 10,0 1,0 0,0 6,0 6,0
Carriera 13 0 7,8 62,5 0,0 27,3 2,5 0,3 0,1 0,9 2,5

Palmarès

Squadra

Real Madrid: 2017-18, 2018-19, 2021-22
  • Copa del Rey: 2
Real Madrid: 2020, 2024
  • Supercoppa spagnola: 6
Real Madrid: 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023
Real Madrid: 2017-18, 2022-23

Individuale

Gran Canaria: 2014-2015
Real Madrid: 2018-2019, 2020-2021, 2022-2023
Real Madrid: 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023
Real Madrid: 2018-2019, 2023-2024
Real Madrid: 2021-2022
  • MVP Supercoppa spagnola: 1
Real Madrid: 2022
Real Madrid: 2022-2023

Note

  1. ^ sportytell.com, https://sportytell.com/nba/longest-wingspan-nba-history/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  2. ^ (EN) Walter Tavares: The biggest unknown in the draft, su hoopshype.com.
  3. ^ a b (EN) "Who Is Walter Tavares: Meet NBA Draft's Mystery 7-Footer", su bleacherreport.com.
  4. ^ (EN) Hawks Sign Walter "Edy" Tavares | Atlanta Hawks, in Atlanta Hawks. URL consultato il 25 novembre 2018.
  5. ^ (EN) Hawks Request Waivers On Edy Tavares | Atlanta Hawks, in Atlanta Hawks. URL consultato il 25 novembre 2018.
  6. ^ (EN) RAPTORS 905 ACQUIRE EDY TAVARES - Raptors 905, in Raptors 905. URL consultato il 25 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2018).
  7. ^ (EN) Cavs cut Sanders, sign Tavares, D. Jones, su espn.com, 12 aprile 2017. URL consultato il 30 aprile 2020.
  8. ^ (EN) NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 13 aprile 2017.
  9. ^ (EN) Mike Chiari, Cavaliers Center Walter Tavares Out Indefinitely with Hand Injury, in Bleacher Report. URL consultato il 25 novembre 2018.
  10. ^ UFFICIALE NBA - I Cavaliers tagliano Edy Tavares. URL consultato il 25 novembre 2018.
  11. ^ Report: Walter "Edy" Tavares will return to the Raptors 905, in Raptors HQ. URL consultato il 25 novembre 2018.
  12. ^ UFFICIALE ACB - Walter Tavares firma con il Real Madrid. URL consultato il 25 novembre 2018.
  13. ^ (ES) Oficial: Tavares ficha por el Real Madrid, in El Español. URL consultato il 25 novembre 2018.
  14. ^ (EN) Tavares, Euroleague all-time top blocker, in Real Madrid. URL consultato il 15 dicembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Walter Tavares

Collegamenti esterni

  • (EN) Walter Tavares (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Tavares (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Tavares, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Tavares, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Tavares, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Tavares, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Tavares, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Tavares, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Tavares, su DraftExpress.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Tavares, su espn.com, ESPN Internet Ventures. Modifica su Wikidata
  • (ES) Walter Tavares, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Walter Tavares (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro