Wilhelm Wattenbach

Wilhelm Wattenbach

Wilhelm Wattenbach (Rantzau, 22 settembre 1819 – Francoforte sul Meno, 20 settembre 1897) è stato uno storico e archivista tedesco.

Biografia

Nacque a Rantzau in Holstein. Studiò filologia presso le università di Bonn, Gottinga e Berlino, nel 1843 iniziò a lavorare su Monumenta Germaniae Historica. Nel 1855 fu nominato archivista a Breslavia; nel 1862 divenne professore di storia a Heidelberg, e dieci anni dopo fu professore a Berlino, dove diresse anche il Monumenta Germaniae Historica. Morì a Francoforte.

Wattenbach si distingueva per la sua conoscenza approfondita delle cronache e altri documenti originali del Medioevo, infatti la sua opera più notevole fu fatta in questo campo.

Opere

  • Deutschlands Geschichtsquellen im Mittelalter bis zur Mitte des XIII. Jahrhunderts (1858)[1]
  • Anleitung zur lateinischen Paläographie (Lipsia, 1869, rifatta nel 1886)
  • Das Schriftwesen im Mittelalter (Lipsia, 1871, rifatta nel 1896)
  • Beiträge zur Geschichte der christlichen Kirche in Böhmen und Mähren (Vienna, 1849)
  • Geschichte des römischen Papsttums (Berlin, 1876)
  • Anleitung zur griechischen Paläographie (Lipsia, 1867, rifatta nel 1895)

Note

  1. ^ Arthur William Holland, Germany: Bibliography of German History, in Encyclopaedia Britannica, 11th, New York, 1910, OCLC 14782424.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Wilhelm Wattenbach
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wilhelm Wattenbach

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64086545 · ISNI (EN) 0000 0001 2136 5381 · BAV 495/119346 · CERL cnp01340438 · LCCN (EN) n88167498 · GND (DE) 117151386 · BNE (ES) XX1331483 (data) · BNF (FR) cb123780292 (data) · J9U (ENHE) 987007298341705171 · NSK (HR) 000193333 · CONOR.SI (SL) 32804195
  Portale Biografie
  Portale Storia