William Joseph Casey

Abbozzo militari statunitensi
Questa voce sull'argomento militari statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
William J. Casey

13° Direttore della CIA
Durata mandato28 gennaio 1981 –
29 gennaio 1987
PresidenteRonald Reagan
PredecessoreStansfield Turner
SuccessoreWilliam H. Webster

Dati generali
Partito politicoRepubblicano
UniversitàFordham University, St. John's University

William Joseph Casey (New York, 13 marzo 1913 – Roslyn Harbor, 6 maggio 1987) è stato un ufficiale statunitense, dal 1981 a 1987 direttore della CIA.[1].

Biografia

Durante la seconda guerra mondiale, Casey lavorò per l´OSS, l'agenzia precorritrice alla CIA. Ricoprì varie cariche durante la presidenza di Richard Nixon. In occasione delle i elezioni presidenziali del 1980, Casey guidò la campagna elettorale di Ronald Reagan. Dopo la vittoria di Reagan, Casey diventò il primo direttore dei servizi segreti ad avere il rango di un membro del gabinetto. Durante la sua carica, la CIA sostenne i Mujaheddin in Afghanistan contro l´occupante Unione sovietica, in collaborazione col´ Inter Service Intelligence pakistano. Sotto la presidenza di Casey, la CIA fu anche coinvolto nello scandalo politico conosciuto come Irangate.[1][2][3]

Note

  1. ^ a b (EN) William J. Casey | United States government official | Britannica, su britannica.com. URL consultato il 27 gennaio 2022.
  2. ^ Walsh Iran / Contra Report - Chapter 15 William J. Casey, su irp.fas.org. URL consultato il 27 gennaio 2022.
  3. ^ Understanding the Iran-Contra Affairs - The Legal Aftermath, su brown.edu. URL consultato il 27 gennaio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su William J. Casey

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 79401729 · ISNI (EN) 0000 0001 0992 2325 · LCCN (EN) n79068472 · GND (DE) 118870637 · BNF (FR) cb121917897 (data) · J9U (ENHE) 987007271071905171 · NDL (ENJA) 00435481
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie