Wolfeite

Wolfeite
Classificazione Strunz (ed. 10)8.BB.15
Formula chimica(Fe2+,Mn2+)2(PO4)(OH)
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinotrimetrico
Sistema cristallinomonoclino
Classe di simmetriaprismatica
Parametri di cellaa=12,2, b=13,17, c=9,79
Gruppo puntuale2/m
Gruppo spazialeP 21/a
Proprietà fisiche
Densità3,79 g/cm³
Durezza (Mohs)4½-5
Sfaldaturabuona secondo {010}, distinta secondo {120}
Fratturaconcoide
Coloreverdastro, bruno scuro, bruno rossastro
Lucentezzavitrea, untuosa
Opacitàda trasparente a traslucida
Strisciobianco
Diffusionerara
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La wolfeite è un minerale scoperto nel 1949. Il nome è stato attribuito in onore del cristallografo statunitense Caleb Wroe Wolfe.

Abito cristallino

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento mineralogia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Origine e giacitura

La wulfeite si rinviene nella pegmatite granitica come prodotto di alterazione della trifilite.

Forma in cui si presenta in natura

La wulfeite si presenta sotto forma di cristalli prismatici striati verticalmente o in masse compatte.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wolfeite

Collegamenti esterni

  • (EN) Webmineral, su webmineral.com.
  • (EN) Mindat, su mindat.org.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia