Wu Jingzi

Wu Jingzi

Wu Jingzi[1] (吳敬梓T, 吴敬梓S, Wú JìngzǐP; Contea di Quanjiao, Chuzhou, 1701 – Yangzhou, 11 gennaio 1754) è stato uno scrittore cinese d'epoca Qing.

Biografia

Wu Jingzi nacque in una famiglia agiata. Suo padre, Wu Linqi (吳霖起), era un funzionario Qing, ma nen ebbe successo. Wu Jingzi tentò di superare gli esami imperiali per il diploma jinshi, ma si fermò all'amministrazione del livello di contea. Preso dalla povertà all'età di trentadue anni, si trasferì a Nanchino, dove incontrò e fece la conoscenza di molti funzionari.

La famiglia di Wu avrebbe avuto legami coi famosi filosofi Yan Yuan (颜元) e Li Gong (李塨). I filosofi diedero importanza ai rituali nel neoconfucianesimo e forse influenzarono i romanzi di Wu.[2]

Nel suo soggiorno a Nanchino, nel 1740, iniziò il suo famoso romanzo Rulin Waishi, con cui critica ferocemente la classe dei letterati-funzionari. In suo onore è stato eretto un museo nella sua città natale di Quanjiao.

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Wu" è il cognome.
  2. ^ (EN) Ellen Widmer; Stephen J. Roddy, Review of Literati Identity and Its Fictional Representations in Late Imperial China, in Harvard Journal of Asiatic Studies, vol. 59, n. 1, Harvard Journal of Asiatic Studies, Vol. 59, No. 1, 1999, pp. 290–300, DOI:10.2307/2652696, JSTOR 2652696.

Bibliografia

  • Encyclopædia Britannica 2005 Ultimate Reference Suite DVD, article- "Wu Ching-tzu"
  • He, Manzi, "Rulin Waishi" ("The Scholars"). Encyclopedia of China, 1st ed.
  • Paul S. Ropp, Dissent in Early Modern China: Ju-Lin Wai-Shih and Ch'ing Social Criticism (Ann Arbor: University of Michigan Press, 1981).
  • Timothy C. Wong, Wu Ching-tzu (Boston: Twayne Publishers, 1978).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wu Jingzi

Collegamenti esterni

  • (EN) Wu Jingzi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Wu Jingzi, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Wu Jingzi, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Wu Jingzi, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 36925934 · ISNI (EN) 0000 0001 1567 0136 · CERL cnp01318708 · LCCN (EN) n81141301 · GND (DE) 118808001 · BNE (ES) XX1162223 (data) · BNF (FR) cb11929430g (data) · J9U (ENHE) 987007269950605171 · NDL (ENJA) 00335207
  Portale Biografie
  Portale Cina
  Portale Letteratura