Xilomantzin

Xilomantzin, con il suo nome glifo (sopra) ed il glifo di Culhuacan (sotto), raffigurato nel Codice Telleriano-Remensis

Xilomantzin (... – Tlatelolco, 1473) è stato il tlatoani (regnante) dell'altepetl precolombiano di Culhuacan, nella valle del Messico, dal 1440 al 1473.

Biografia

Xilomantzin era figlio di Acoltzin, precedente re di Culhuacan, e di Tlacochcuecihuatl o Tlacochcuetzin, figlia di Tezozómoc, re di Azcapotzalco.[1] Successe al padre nell'anno 13 Selce (1440).[2] Sposò Izquixotzin, figlia di Tlacateotl, re di Tlatelolco da cui ebbe un figlio di nome Acolmiztli.[3]

Nell'anno 7 Casa (1473), Xilomantzin si schierò con Moquihuix, allora regnante di Tlatelolco, in una guerra contro Tenochtitlán (condotta da Axayacatl), che terminò con l'uccisione di Moquihuix e di Xilomantzin.[4]

Note

  1. ^ Chimalpahin (1997): vol. 2, p. 111
  2. ^ Chimalpahin (1997): vol. 1, p. 233
  3. ^ Chimalpahin (1997): vol. 2, p. 113
  4. ^ Chimalpahin (1997): vol. 1, p. 139; vol. 2, pp. 91–93, 107; Quiñones Keber (1995): pp. 221–222

Bibliografia

  • Domingo Francisco de San Antón Muñón Chimalpahin Cuauhtlehuanitzin, Codex Chimalpahin: society and politics in Mexico Tenochtitlan, Tlatelolco, Texcoco, Culhuacan, and other Nahua altepetl in central Mexico: the Nahuatl and Spanish annals and accounts collected and recorded by don Domingo de San Antón Muñón Chimalpahin Quauhtlehuanitzin, edito e tradotto da Arthur J. O. Anderson e Susan Schroeder, Norman, University of Oklahoma Press, 1997.
  • Eloise Quiñones Keber, Codex Telleriano-Remensis: Ritual, Divination, and History in a Pictorial Aztec Manuscript, Austin, University of Texas Press, 1995.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Xilomantzin
Predecessore Tlatoani di Culhuacan Successore
Acoltzin 14401473 Tlatolcaltzin
  Portale Biografie
  Portale Conquista spagnola delle Americhe