Yamaha TZ 125

Yamaha TZ 125
CostruttoreBandiera del Giappone Yamaha Motor
TipoClasse 125
Produzionedal 1979
Sostituisce laYamaha TA 125
Stessa famigliaYamaha TZ
Modelli similiEngines Engineering 125
Honda RS 125 R
Italjet F 125
Aprilia RS 125 R
KTM 125 FRR
Gilera 125 GP
Garelli 125 GP
Morbidelli VR
Manuale

La Yamaha TZ 125 è una motocicletta da competizione della casa Yamaha Motor, che ha debuttato nella classe 125 del motomondiale nel 1979.

Evoluzione

Questa modello è dotato di un motore monocilindrico con misure 56x50 e fino al '80 rimase praticamente la stessa, intorno al '96 le misure divennero 54x54,5, nel 1999 ha cambiato misura degli pneumatici anteriori, passando da 90/70R17 a 95/70R17, inoltre il telaio è stato alleggerito con un tubolare in acciaio

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche - Yamaha TZ 125 2003
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 1828 × 510 × 1033 mm
Interasse: 1242 mm Massa a vuoto: 72,3 kg Serbatoio: 13 litri
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 124 cm³ (Alesaggio 54 × Corsa 54,5 mm)
Distribuzione: Valvola lamellare Alimentazione: Carburatori Keihin PWM 38
Potenza: 32,3 kW (44CV) a 12.250 rpm;
Coppia motrice 2,55 kgm-m (25 N·m) a 12.000 rpm
Coppia: Rapporto di compressione:
Frizione: multidisco a secco Cambio: sequenziale estraibile a 6 marce (sempre in presa)

1: 2.000 2: 1.632 3: 1.412 4: 1.250 5: 1.143 6: 1.083

Accensione Digitale CDI con batteria
Trasmissione Primaria a ingranaggi (2.857)
Secondaria a catena (2.118)
Avviamento a spinta
Ciclistica
Telaio doppia trave inclinata, in alluminio
Sospensioni Anteriore: forcella a steli rovesciati da completamente regolabile / Posteriore: ammortizzatore completamente regolabile
Freni Anteriore: a disco in acciaio al carbonio / Posteriore: disco singolo in acciaio al carbonio
Pneumatici , anteriore da 95/70R 17; posteriore da 115/70R 17
Fonte dei dati: [senza fonte]

Collegamenti esterni

  • Storia e foto, su classicyams.com. URL consultato il 28 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2012).
  • Storia e dati tecnici, su tz350.net.
  • Dati tecnici, su tz250racing.com. URL consultato il 28 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto