Yaminawá

Yaminawá
Nomi alternativiIaminaua, Jaminawa, Yaminahua
Luogo d'origineBolivia
Popolazione2.700 ca.
LinguaYaminawá
Religioneanimismo
Gruppi correlatiPaumari, Manchineri, Yawanawá
Distribuzione
Bandiera del Brasile Brasile1.298 (2010)[1]
Bandiera della Bolivia Bolivia630 (1997)[1]
Bandiera del Perù Perù600 (2007)[1]
Manuale

Gli Yaminawá sono un gruppo etnico del Brasile, del Perù, e della Bolivia.[1]

Lingua

Parlano la lingua Yaminawá (codice ISO 639: YAA), che appartiene alla famiglia linguistica pano, lo spagnolo ed il portoghese.[2]

Insediamenti

Vivono negli stati brasiliani dell'Acre e dell'Amazonas, nel territorio indigeno Cabeceiras do Rio Acre (approvato nel 1998), all'interno del comune di Assis Brasil, al confine con il Perù. Vivono inoltre nei pressi dei fiumi Purús, Curanja, Piedras, Mapuya, Huacapishtea, Tahuamanu, Cashpajali e Sepahua in Perù, e in Bolivia, in un villaggio denominato A Escola a due ore di canoa da Assis Brasil.

Nel comune brasiliano di Brasiléia, nel bairro di Samaúma, vive un piccolo contingente di Yaminawá, migrato in zona probabilmente a causa di una passata scissione interna; questo sottogruppo è conosciuto con il nome di Bashonawá e vive in una situazione precaria senza un territorio assegnato in via ufficiale. Nei pressi dei fiumi Purus e Iaco, all'interno del territorio indigeno di Mamoadate, vi è un piccolo villaggio che raccoglie un altro centinaio di Yaminawá. Altri piccoli gruppi sono dispersi nelle comunità di Paumari lungo il fiume Purus. In territorio peruviano vi sono altri gruppi lungo i fiumi Juruá, Mapuya e Huacapishtea. A causa della forte dispersione di questa etnia, è difficile stabilire con certezza la diffusione anche per la facilità con cui gli Yaminawá si disperdono all'interno di altri gruppi etnici instaurando legami matrimoniali.[3]

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento antropologia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Organizzazione sociale

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento antropologia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ a b c d (PT) Scheda su socioambiental.org - Introduzione, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 26 giugno 2011.
  2. ^ (PT) Scheda su socioambiental.org - Lingua [collegamento interrotto], su pib.socioambiental.org. URL consultato il 26 giugno 2011.
  3. ^ (PT) Scheda su socioambiental.org - Localizzazione, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 26 giugno 2011.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yaminawá

Collegamenti esterni

  • (PT) Scheda sul gruppo etnico Yaminawá su socioambiental.org, su pib.socioambiental.org.
  • (EN) People groups of Brazil su peoplegroups.org, su peoplegroups.org (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  • (EN) Languages of Brazil su ethnologue.com da Ethnologue
  • (ES) Yaminahua, su peruecologico.com.pe.
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2007004710 · J9U (ENHE) 987007566525305171
  Portale Brasile: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Brasile