Yassine Benrahou

Abbozzo calciatori marocchini
Questa voce sull'argomento calciatori marocchini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Yassine Benrahou
NazionalitàBandiera del Marocco Marocco
Bandiera della Francia Francia
Altezza170 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Hajduk Spalato
Carriera
Giovanili
2005-2008Bandiera non conosciuta Aulnay
2008-2009Bandiera non conosciuta Villepinte
2009-2011  Bondy
2011-2012  Paris Saint-Germain
2012  Bondy
2012-2014  Créteil-Lusitanos
2014-2016  Bordeaux
Squadre di club1
2016-2019  Bordeaux 245 (10)
2019-2020  Bordeaux10 (0)
2020-2023  Nîmes75 (12)
2023-  Hajduk Spalato6 (1)
Nazionale
2014-2015Bandiera della Francia Francia U-166 (2)
2016Bandiera della Francia Francia U-171 (0)
2018Bandiera del Marocco Marocco U-201 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 marzo 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Yassine Otmane Benrahou (in arabo ياسين بنرحو?; Le Blanc-Mesnil, 24 gennaio 1999) è un calciatore marocchino con cittadinanza francese, centrocampista dell'Hajduk Spalato.

Caratteristiche tecniche

È un trequartista.

Carriera

Club

Gli inizi

Cresciuto nel settore giovanile del Bordeaux, ha esordito in prima squadra il 26 aprile 2019 disputando l'incontro di Ligue 1 perso 3-2 contro l'Olympique Lione.

Hajduk Spalato

Il 26 gennaio 2023 si trasferisce tra le file dell'Hajduk Spalato firmando un contratto valido fino all'estate del 2026 con opzione di rinnovo ad un altro anno.[1][2] Tre giorni dopo fa il suo debutto con la casacca dei Bili, subentra ad Anthony Kalik nel match di campionato perso 3-0 contro l'Istria 1961.[3] Il 5 marzo seguente mette a referto la prima rete con la casacca della squadra spalatina, va a segno in occasione del match interno di campionato perso contro la Lokomotiva Zagabria (3-4).[4] Il 13 settembre dello stesso anno trova la via del gol in Coppa di Croazia, mette a referto una doppietta in occasione del sedicesimo di finale vinto contro l'Omladinac Gornja Vrba (0-6).[5]

Nazionale

Nato in Francia da padre marocchino e madre algerina, ha giocato per le selezioni giovanili francesi prima di decidere nel 2018 di optare per la nazione del padre.[6]

Statistiche

Statistiche aggiornate al 24 maggio 2019.

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016 Bandiera della Francia Bordeaux 2 CFA 1 0 - - - - - - 1 0
2016-2017 CFA2 0 0 - - - - - - 0 0
2017-2018 CFA2 21 5 - - - - - - 21 5
2018-2019 CFA 23 5 - - - - - - 23 5
2018-2019 Bandiera della Francia Bordeaux L1 4 0 CF+CdL 0 0 UEL 0 0 - - 4 0
Totale carriera 49 10 0 0 0 0 - - 49 10

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Hajduk Spalato: 2022-2023

Note

  1. ^ (FR) MERCATO : YASSINE BENRAHOU TRANSFÉRÉ AU HAJDUK SPLIT [Mercato: Yassine Benrahou ceduto all'Hajduk Spalato], su nimes-olympique.com, 27 gennaio 2023. URL consultato il 28 gennaio 2023.
  2. ^ (HR) YASSINE BENRAHOU JE NOVI IGRAČ HAJDUKA! [Yassine Benrahou è un nuovo giocatore dell'Hajduk!], su hajduk.hr, 26 gennaio 2023. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  3. ^ (HR) PULA: ISTRA 1961 - HAJDUK 3:0 [Pola: Istria 1961 - Hajduk 3:0], su hajduk.hr, 29 gennaio 2023. URL consultato il 16 febbraio 2023.
  4. ^ (HR) SPLIT: HAJDUK - LOKOMOTIVA 3:4 [SOalato: Hajduk - Lokomotiva 3:4], su hajduk.hr, 5 marzo 2023. URL consultato il 6 marzo 2023.
  5. ^ (HR) SLAVONSKI BROD: NK OMLADINAC - HAJDUK 0:6, su hajduk.hr, 13 settembre 2023. URL consultato il 15 settembre 2023.
  6. ^ (FR) Le Maroc chippe encore 2 joueurs à l’Algérie, su dzballon.com, 21 aprile 2018.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Calcio