Zakes Mokae

Zakes Makgona Mokae (Johannesburg, 5 agosto 1934 – Las Vegas, 11 settembre 2009) è stato un attore sudafricano naturalizzato statunitense.

Biografia

Mokae è nato a Johannesburg, in Sudafrica. Nel 1961 si trasferisce in Gran Bretagna per poi trasferirsi negli Stati Uniti nel 1969. Entra nel mondo dello spettacolo lavorando con Athol Fugard, con cui realizza il primo successo commerciale di Fugard, Blood Knot. In seguito lavora ancora con lui per un altro grande successo internazionale, "Master Harold"...and the Boys, per il quale ha vinto il Tony Award al miglior attore non protagonista in uno spettacolo. Lo spettacolo è stato girato per la televisione nel 1985 con Matthew Broderick e lo stesso Mokae. Nel 1993 è stato nominato per la seconda volta per la stessa categoria per The Song of Jacob Zulu di Tug Yourgrau.

I suoi primi ruoli cinematografici li ha ottenuti nei film Darling e I commedianti. I film più importanti a cui ha partecipato che vengono definiti "anti-apartheid" sono Grido di libertà e Un'arida stagione bianca. In seguito prenderà parte anche ad alcuni film horror come L'isola, Demoniaca, Il serpente e l'arcobaleno e Vampiro a Brooklyn, questi ultimi due entrambi diretti da Wes Craven. Farà la sua apparizione in altri film come Corso di anatomia, Dad - Papà, Rabbia ad Harlem, Virus letale e Waterworld.

Muore l'11 settembre 2009 all'età di 75 anni a causa di un ictus.[1]

Vita privata

Mokae era sposato con la scrittrice statunitense Eon Chontay Cjohnathan, da cui, nel 1975, ha avuto una figlia.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Zakes Mokae è stato doppiato da:

Onorificenze

Ordine della Ikhamanga in Argento - nastrino per uniforme ordinaria
«Per l'eccellente contributo al teatro sudafricano e per il successo nel campo della recitazione.»
— 28 ottobre 2008[2]

Note

  1. ^ (EN) Zakes Mokae dies at 75; Tony-winning South African actor, in Los Angeles Times, 16 settembre 2009. URL consultato il 29 maggio 2020.
  2. ^ Elenco dei premiati dell'anno 2008.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 100922447 · ISNI (EN) 0000 0001 1478 799X · LCCN (EN) no2004046122 · GND (DE) 1062412125 · BNE (ES) XX1653141 (data) · J9U (ENHE) 987007459821905171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione