Albert van den Berg

Albert van den Berg
Dati biografici
PaeseBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza201 cm
Peso107 kg
Rugby a 15
RuoloSeconda linea
Ritirato2013
Carriera
Attività provinciale
1998  Golden Lions
1999-2008  Natal Sharks
Attività di club[1]
1999  Cats7 (10)
2000-2009  Sharks95 (60)
2010-2013  Yokohama Canon Eagles
Attività da giocatore internazionale
1999-2007Bandiera del Sudafrica Sudafrica51 (20)
Palmarès internazionale
Vincitore Coppa del Mondo 2007
3º posto Coppa del Mondo 1999

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Phillippus Albertus van den Berg (Hopetown, 26 gennaio 1974) è un rugbista a 15 sudafricano, seconda linea, campione del mondo nel 2007 con gli Springbok.

Biografia

Esordì in Currie Cup nel 1994 con il Vaal Triangle, squadra dell'omonima zona del Sudafrica compresa tra Vereeniging, Vanderbijlpark e Sasolburg[1], con la quale disputò 15 incontri marcando 2 mete; successivamente passò ai West Griquas, squadra di Kimberley (55 presenze, 24 mete).

Il 1999 fu l'anno del debutto in Super Rugby nella franchise dei Cats (oggi Lions); contestualmente giunse l'esordio, nel giugno di quell'anno, negli Springbok in un test match a Port Elizabeth contro l'Italia. Disputò successivamente il Tri Nations 1999, il primo di sette (i primi tre consecutivi fino al 2001 poi dal 2004 al Tri Nations 2007). In autunno fu nel Regno Unito per la Coppa del Mondo di rugby 1999 in cui il Sudafrica giunse al terzo posto.

Nel 2000 passò alla squadra del Natal Sharks ed entrò in forza alla sua franchise professionistica in Super Rugby, gli Sharks.

Si aggiudicò la vittoria nel Tri Nations 2004 con il Sudafrica e fece parte della selezione vittoriosa alla Coppa del Mondo di rugby 2007 in Francia, chiudendo poi la sua carriera internazionale un mese dopo la conquista del titolo, a Cardiff contro il Galles.

Dopo 10 stagioni consecutive negli Sharks fino al 2009, dal 2010 milita nella compagine giapponese dei Canon Eagles[1][2].

Per gli Sharks ha disputato in totale 171 incontri (95 in Super Rugby per la franchise e 76 in Currie Cup con la squadra provinciale, vincendone l'edizione 2008)[1], stabilendo il record di presenze per tale club[1].

Palmarès

Note

  1. ^ a b c d (EN) Van den Berg Swaps the Sharks for Canon [collegamento interrotto], in Sports Illustrated, 9 febbraio 2010. URL consultato il 23 marzo 2010.
  2. ^ (EN) Van den Berg moves to Japan, in Super Sport, 8 febbraio 2010. URL consultato il 23 marzo 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Albert van den Berg

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Albert van den Berg nei Barbarians, su barbarianfc.co.uk, Barbarian Football Club. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Albert van den Berg, su sarugby.co.za, SARU. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Albert van den Berg, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Albert van den Berg, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  • (EN)  Profilo di Albert van den Berg, da SharksRugby.co.za
  Portale Biografie
  Portale Rugby