BJ Botha

BJ Botha
Dati biografici
PaeseBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza183 cm
Peso110 kg
Rugby a 15
RuoloPilone
Ritirato2018
Carriera
Attività provinciale
1999-2007  Natal Sharks
Attività di club[1]
2016-2017  Lione3 (0)
2017-2018  Biarritz14 (5)
Attività in franchise
2001-2008  Sharks56 (15)
2008-2011  Ulster43 (10)
2011-2016  Munster79 (10)
Attività da giocatore internazionale
2006-2010Bandiera del Sudafrica Sudafrica25 (5)
Palmarès internazionale
Vincitore Coppa del Mondo 2007

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 13 febbraio 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

BJ Botha, vero nome Brendon James Botha (Durban, 4 gennaio 1980), è un ex rugbista a 15 sudafricano, attivo in carriera nel ruolo di pilone per Sharks, Munster e Ulster nonché campione del mondo nel 2007 con gli Springbok.


Biografia

Professionista dal 2001, anno dell'esordio in Super Rugby con la franchise sudafricana degli Sharks, fece la sua prima apparizione internazionale con gli Springbok nel corso del Tri Nations 2006 contro la Nuova Zelanda; l'anno successivo fu presente alla Coppa del Mondo di rugby 2007 in Francia, in cui il Sudafrica si laureò campione del mondo.

Nel 2008 Botha si trasferì in Europa nella franchise nordirlandese dell'Ulster in Celtic League[1].

Nel 2011, giunto alla terza stagione con il club di Belfast, prese la decisione di trasferirsi[2] e, più tardi nell'anno, fu ufficializzato il suo passaggio al Munster[3].

Botha vanta anche due inviti nei Barbarians, nel 2009, in occasione di due incontri di metà anno contro i XV di Inghilterra e Australia[4].

Palmarès

Note

  1. ^ (EN) Prop Botha on his way to Ulster, in BBC, 25 aprile 2008. URL consultato il 24 marzo 2011.
  2. ^ (EN) BJ Botha will leave Ulster at the end of the season, in BBC, 24 febbraio 2011. URL consultato il 24 marzo 2011.
  3. ^ (EN) J. Naughton, BJ Botha signs for Munster, in Sports News Ireland, 26 febbraio 2011. URL consultato l'8 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2011).
  4. ^ (EN) Balshaw signs on for Barbarians, in Reuters, 7 maggio 2009. URL consultato il 24 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2012).

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di BJ Botha nei Barbarians, su barbarianfc.co.uk, Barbarian Football Club. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di BJ Botha, su sarugby.co.za, SARU. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di BJ Botha nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di BJ Botha in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di BJ Botha, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di BJ Botha, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby