Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943

Voce principale: Associazione Calcio Fanfulla 1874.
Associazione Sportiva Fanfulla
Stagione 1942-1943
Sport calcio
Squadra  Fanfulla
AllenatoreBandiera dell'Italia Federico Munerati
PresidenteBandiera dell'Italia Ennio Paleari
Serie B8º posto.
Maggiori presenzeCampionato: Spirolazzi (34)
Miglior marcatoreCampionato: Gallanti (22)
StadioDossenina
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Fanfulla nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.

Stagione

Nella stagione 1942-1943 il Fanfulla ha partecipato al campionato di Serie B piazzandosi ottavo in classifica con 31 punti. Il torneo è stato vinto dal Modena con 45 punti, davanti al Brescia con 43 punti, entrambe sulla carta promosse in Serie A. Ha partecipato al campionato anche il Palermo Juve, ma dopo 24 giornate viene forzatamente tolto dalla classifica, causa lo sbarco in Sicilia del contingente americano. Il campionato si chiuse il 6 giugno 1943, l'8 settembre e la fine del fascismo sono alle porte.

La squadra lodigiana guidata dal tecnico Federico Munerati ha disputato un buon torneo cadetto, mettendo in evidenza il bomber Luigi Gallanti che vinse con 22 reti la classifica dei marcatori, senza tirare rigori. Buono anche il bottino di Egidio Capra autore di 13 centri.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giovanni Antorri
Bandiera dell'Italia A Mario Bandirali
Bandiera dell'Italia A Egidio Capra
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Carelli
Bandiera dell'Italia A Carlo Cattaneo
Bandiera dell'Italia D Felice Cerri
Bandiera dell'Italia A Elpidio Coppa
Bandiera dell'Italia C Oliviero Edelli
Bandiera dell'Italia P Carlo Facchini
Bandiera dell'Italia D Vittorino Ferrari
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Alessandro Fregoni
Bandiera dell'Italia A Tarcisio Galbiati
Bandiera dell'Italia A Luigi Gallanti
Bandiera dell'Italia C Ermanno Giulini
Bandiera dell'Italia A Franco Giulini
Bandiera dell'Italia D Dante Guagnetti
Bandiera dell'Albania C Sllave Llambi
Bandiera dell'Italia P Mario Ravazzini
Bandiera dell'Italia C Luigi Sichel
Bandiera dell'Argentina C Giuseppe Spirolazzi

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1942-1943.

Girone di andata

Lodi
4 ottobre 1942
1ª giornata
Fanfulla  1 – 2  CremoneseStadio Dossenina
Arbitro:  Goracci (Firenze)
Gallanti Gol 89’MarcatoriGol 18’ (aut.) Fregoni
Gol 66’ Barsanti

Udine
11 ottobre 1942
2ª giornata
Udinese  1 – 1  FanfullaStadio Moretti
Arbitro:  Vannini (Bologna)
Clocchiatti Gol 66’MarcatoriGol 62’ Galbiati

Lodi
18 ottobre 1942
3ª giornata
Fanfulla  8 – 1  SienaStadio Dossenina
Arbitro:  Zavattaro (Casale M.)
Cattaneo Gol 21’, Gol 28’
Gallanti Gol 35’, Gol 61’
Bandirali Gol 51’, Gol 89’
Capra Gol 53’
Galbiati Gol 79’
MarcatoriGol 33’ Biagiotti

Palermo
25 ottobre 1942
4ª giornata
Palermo-Juventina  3 – 0[1]  Fanfullastadio Michele Marrone
Arbitro:  Albanese (Taranto)
Zucchero Gol 8’
Tozi Gol 18’ (rig.)
Dugini Gol 28’
Marcatori

Napoli
1º novembre 1942
5ª giornata
Napoli  2 – 1  FanfullaStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Scotti (Taranto)
Viani Gol 2’
Ganelli Gol 23’
MarcatoriGol 65’ Bandirali

Lodi
8 novembre 1942
6ª giornata
Fanfulla  5 – 0  MATERStadio Dossenina
Arbitro:  Milanone (Biella)
Gallanti Gol 15’, Gol 26’
Bandirali Gol 43’
Capra Gol 57’, Gol 89’
Marcatori

Padova
15 novembre 1942
7ª giornata
Padova  4 – 1  FanfullaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Bianchi (Firenze)
Guarnieri I Gol 12’, Gol 52’ (rig.)
Benelle Gol 29’
MarcatoriGol 8’ Capra

La Spezia
22 novembre 1942
8ª giornata
Spezia  2 – 2  FanfullaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Costanzo Gol 64’ (rig.)
Scarpato Gol 81’
MarcatoriGol 87’ Capra
Gol 89’ Bandirali

Lodi
29 novembre 1942
9ª giornata
Fanfulla  5 – 1  Anconitana-BianchiStadio Dossenina
Arbitro:  Viarengo (Asti)
Gallanti Gol 23’, Gol 34’, Gol 64’, Gol 71’
Coppa Gol 80’
MarcatoriGol 43’ (aut.) Edelli

Lodi
6 dicembre 1942
10ª giornata
Fanfulla  1 – 1  BresciaStadio Dossenina
Arbitro:  Goracci (Firenze)
Cattaneo Gol 33’MarcatoriGol 88’ Calzolai

Modena
13 dicembre 1942
11ª giornata
Modena  6 – 2  FanfullaStadio Cesare Marzari
Arbitro:  Panciatici (La Spezia)
Ottino Gol 5’
Banfi Gol 7’, Gol 20’, Gol 37’
Zironi Gol 30’, Gol 58’
MarcatoriGol 23’, Gol 88’ Gallanti

Alessandria
20 dicembre 1942
12ª giornata
Alessandria  0 – 1  FanfullaStadio del Littorio
Arbitro:  Tassini (Verona)
MarcatoriGol 26’ Gallanti

Lodi
27 dicembre 1942
13ª giornata
Fanfulla  3 – 1  NovaraStadio Dossenina
Arbitro:  Nerozzi (Verona)
Coppa Gol 25’
Gallanti Gol 65’
Capra Gol 76’
MarcatoriGol 38’ (aut.) Guagnetti

Lodi
3 gennaio 1943
14ª giornata
Fanfulla  2 – 2  Pro PatriaStadio Dossenina
Arbitro:  Silvano (Torino)
Capra Gol 40’
Gallanti Gol 86’
MarcatoriGol 47’ Gallazzi
Gol 90’ Castelli I

Pisa
10 gennaio 1943
15ª giornata
Pisa  2 – 1  FanfullaCampo Sportivo del Littorio
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Mannocci Gol 58’
Bellini Gol 72’
MarcatoriGol 63’ Bandirali

Pescara
17 gennaio 1943
16ª giornata
Pescara  4 – 1  FanfullaStadio Rampigna
Arbitro:  Colonna (Bari)
Guarnieri Gol 7’
Maturo Gol 9’
Lanciaprima Gol 29’
Tontodonati Gol 66’
MarcatoriGol 25’ Bandirali

Lodi
24 gennaio 1943
17ª giornata
Fanfulla  3 – 0  SavonaStadio Dossenina
Arbitro:  Da Broj (Forlì)
Coppa Gol 33’
Bandirali Gol 56’, Gol 62’
Marcatori

Girone di ritorno

Cremona
31 gennaio 1933
18ª giornata
Cremonese  1 – 2  FanfullaPolisportivo Roberto Farinacci
Arbitro:  Carpani (Milano)
Mazza Gol 64’MarcatoriGol 62’ Antorri
Gol 77’ Capra

Lodi
7 febbraio 1943
19ª giornata
Fanfulla  4 – 2  UdineseStadio Dossenina
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)
Cattaneo Gol 20’, Gol 59’, Gol 45’
Gallanti Gol 55’
MarcatoriGol 66’, Gol 72’ Codeluppi

Siena
14 febbraio 1943
20ª giornata
Siena  2 – 1  FanfullaStadio Rino Daus
Arbitro:  Vitali (Treviglio)
Giangolini Gol 41’
Polack Gol 44’
MarcatoriGol 7’ Capra

Lodi
21 febbraio 1943
21ª giornata
Fanfulla  3 – 1
A Tav.[1]
  Palermo-JuventinaStadio Dossenina
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)
Capra Gol 65’, Gol 74’
Gallanti Gol 69’
MarcatoriGol 6’ Zucchero

Lodi
28 febbraio 1943
22ª giornata
Fanfulla  0 – 0  NapoliStadio Dossenina
Arbitro:  Dellarole (Roma)

Roma
7 marzo 1943
23ª giornata[2]
MATER  2 – 1  FanfullaMotovelodromo Appio
Arbitro:  Bernardi (Savona)
Salvadori Gol 4’
Bernardini Gol 82’ (rig.)
MarcatoriGol 57’ (rig.) Coppa

Lodi
14 marzo 1943
24ª giornata
Fanfulla  2 – 0  PadovaStadio Dossenina
Arbitro:  Piglione (Reggio Emilia)
Cattaneo Gol 16’
Coppa Gol 51’
Marcatori

Lodi
21 marzo 1943
25ª giornata
Fanfulla  1 – 0  SpeziaStadio Dossenina
Arbitro:  Curradi (Firenze)
Gallanti Gol 19’Marcatori

Ancona
28 marzo 1943
26ª giornata
Anconitana-Bianchi  0 – 0  FanfullaStadio del Littorio
Arbitro:  Da Broj (Forlì)

Brescia
4 aprile 1943
27ª giornata
Brescia  2 – 0  FanfullaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Vitali (Treviglio)
Rebuzzi Gol 46’
Romanini Gol 62’
Marcatori

Lodi
11 aprile 1943
28ª giornata
Fanfulla  1 – 2  ModenaStadio Dossenina
Arbitro:  Mattea (Torino)
Gallanti Gol 69’MarcatoriGol 8’, Gol 31’ Eliani

Lodi
18 aprile 1943
29ª giornata
Fanfulla  1 – 2  AlessandriaStadio Dossenina
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Gallanti Gol 50’MarcatoriGol 35’ F.Rossi
Gol 80’ (rig.) Pochettini

Novara
25 aprile 1943
30ª giornata
Novara  1 – 0  FanfullaStadio del Littorio
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)
Vaglio Gol 27’Marcatori

Busto Arsizio
9 maggio 1943
31ª giornata
Pro Patria  0 – 0  FanfullaStadio Bruno Mussolini
Arbitro:  Vannini (Bologna)

Lodi
23 maggio 1943
32ª giornata
Fanfulla  5 – 2  PisaStadio Dossenina
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
Capra Gol 12’
Gallanti Gol 25’, Gol 62’, Gol 71’
Bandirali Gol 60’
MarcatoriGol 23’ Serasini
Gol 87’ Mannocci

Lodi
30 maggio 1943
33ª giornata
Fanfulla  4 – 0  PescaraStadio Dossenina
Arbitro:  Goracci (Firenze)
Capra Gol 55’, Gol 89’
Gallanti Gol 61’
Galbiati Gol 69’
Marcatori

Savona
6 giugno 1943
34ª giornata
Savona  1 – 0  FanfullaCampo di Corso Ricci
Arbitro:  Viarengo (Asti)
Lamberto Gol 89’Marcatori

Note

  1. ^ a b La partita è stata annullata dal DDS perché la Palermo-Juventina è stata esclusa dal campionato causa invasione della Sicilia.
  2. ^ Partita anticipata il 6 marzo 1943.

Bibliografia

  • Lucio Zanoncelli, Origini ed evoluzioni dello sport lodigiano dal 1874 al 1924, Lodi (MI), Pionieri e veterani dello sport, aprile 1972.
  • Autori vari, A.S. Fanfulla 1874 – Cento anni di sport, Lodi (MI), 1974, pp. 66 e 67. ISBN non esistente
  • Aldo Papagni e Andrea Maietti, Il secolo del Guerriero – Lodi e l'A.C. Fanfulla: cento anni di passioni sportive (1908-2008), Azzano San Paolo (BG), Bolis Edizioni, 2008, p. 145, ISBN 88-7827-170-5.
  • Carlo Fontanelli, Livorno, il sogno infranto - I campionati italiani della stagione 1942-43, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., marzo 2002, p. 148.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio