Concistori di papa Gregorio XVI

Voce principale: Gregorio XVI.
Papa Gregorio XVI

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Gregorio XVI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (75 nuovi cardinali in 24 concistori). Tra i porporati figura il suo immediato successore al soglio pontificio: Pio IX. I nomi sono posti in ordine di creazione.

30 settembre 1831 (I)

  • Luigi Lambruschini, B., arcivescovo titolare di Berito e nunzio apostolico emerito in Francia; creato cardinale presbitero di San Callisto; deceduto il 12 maggio 1854;
  • Giuseppe Antonio Sala, segretario della S.C. del Concilio; creato cardinale presbitero di Santa Maria della Pace; deceduto il 23 giugno 1839;

Dieci cardinali riservati "in pectore":

2 luglio 1832 (II)

15 aprile 1833 (III)

29 luglio 1833 (IV)

20 gennaio 1834 (V)

23 giugno 1834 (VI)

Sei cardinali riservati "in pectore":

6 aprile 1835 (VII)

Un cardinale riservato "in pectore":

1º febbraio 1836 (VIII)

19 maggio 1837 (IX)

Un cardinale riservato in pectore:

12 febbraio 1838 (X)

Tre cardinali riservati "in pectore":

13 settembre 1838 (XI)

Un cardinale riservato "in pectore":

30 novembre 1838 (XII)

Un cardinale riservato "in pectore":

18 febbraio 1839 (XIII)

Un cardinale riservato "in pectore":

8 luglio 1839 (XIV)

23 dicembre 1839 (XV)

Tre cardinali riservati "in pectore":

14 dicembre 1840 (XVI)

Due cardinali riservati "in pectore":

1º marzo 1841 (XVII)

12 luglio 1841 (XVIII)

Due cardinali riservati "in pectore", di cui solo uno venne poi pubblicato:

24 gennaio 1842 (XIX)

27 gennaio 1843 (XX)

19 giugno 1843 (XXI)

22 gennaio 1844 (XXII)

Un cardinale riservato "in pectore":

22 luglio 1844 (XXIII)

Quattro cardinali riservati "in pectore":

19 gennaio 1846 (XXIV)

Fonti

  • (EN) catholic-hierarchy.org/ Catholic-hierarchy.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cattolicesimo