Coppa del Mondo di biathlon 2010

Coppa del Mondo di biathlon 2010
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera della Norvegia Emil Hegle SvendsenBandiera della Germania Magdalena Neuner
SprintBandiera della Norvegia Emil Hegle SvendsenBandiera della Germania Simone Hauswald
InseguimentoBandiera della Francia Martin FourcadeBandiera della Germania Magdalena Neuner
Partenza in lineaBandiera della Russia Evgenij UstjugovBandiera della Germania Magdalena Neuner
IndividualeBandiera dell'Austria Christoph SumannBandiera della Svezia Anna Carin Olofsson
StaffettaBandiera della Norvegia NorvegiaBandiera della Russia Russia
NazioniBandiera della Norvegia NorvegiaBandiera della Germania Germania
Dati manifestazione
Tappe1010
Gare individuali 25 25
Gare a squadre 5 5
Gare a squadre miste 2

La Coppa del Mondo di biathlon 2010 fu la trentatreesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; ebbe inizio il 2 dicembre 2009 a Östersund, in Svezia, e si concluse il 28 marzo 2010 a Chanty-Mansijsk, in Russia. Nel corso della stagione si tennero a Vancouver i XXI Giochi olimpici invernali e a Chanty-Mansijsk i Campionati mondiali di biathlon 2010, competizioni valide anche ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario non contemplò dunque interruzioni.

In campo maschile furono disputate 25 gare individuali e 5 a squadre, in 10 diverse località. Il norvegese Emil Hegle Svendsen si aggiudicò sia la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale, sia la Coppa di sprint; il francese Martin Fourcade vinse la Coppa di inseguimento, il russo Evgenij Ustjugov quella di partenza in linea e l'austriaco Christoph Sumann quella di individuale. Ole Einar Bjørndalen era il detentore uscente della Coppa generale.

In campo femminile furono disputate 25 gare individuali e 5 a squadre, in 10 diverse località. La tedesca Magdalena Neuner si aggiudicò sia la coppa di cristallo, sia quelle di inseguimento e di partenza in linea; la sua connazionale Simone Hauswald vinse la Coppa di sprint, la svedese Anna Carin Olofsson quella di individuale. Helena Ekholm era la detentrice uscente della Coppa generale.

In calendario furono inserite anche due staffette miste, senza che tuttavia fosse stilata una classifica ufficiale di specialità.

Partecipanti

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sport invernali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Il numero di atleti che ogni nazione ha potuto schierare è stato stabilito in base ai risultati della precedente stagione. Le prime quattro nazioni della classifica hanno potuto schierare sette atleti in individuale e sprint, le nazioni classificatesi tra il quinto e l'ottavo posto hanno avuto sei posti e così via. A causa degli episodi di doping che l'hanno coinvolta, la Russia è partita con soli sei atleti sia in ambito femminile sia maschile.

Queste le quote di partenza per gli uomini:

Queste invece le quote di partenza per le donne:

Uomini

Risultati

Data Località Nazione Spec. Primo Tempo
(tiri)
Secondo Tempo
(tiri)
Terzo Tempo
(tiri)
3 dicembre 2009 Östersund Bandiera della Svezia Svezia IN Bandiera della Norvegia Emil Hegle Svendsen 52:43.7
(0+1+0+0)
Bandiera degli Stati Uniti Tim Burke 53:19.2
(0+0+0+1)
Bandiera dell'Austria Christoph Sumann 53:33.2
(0+0+0+1)
5 dicembre 2009 Östersund Bandiera della Svezia Svezia SP Bandiera della Norvegia Ole Einar Bjørndalen 23:30.1
(0+0)
Bandiera della Norvegia Emil Hegle Svendsen 23:55.2
(0+1)
Bandiera degli Stati Uniti Tim Burke 24:07.3
(0+0)
6 dicembre 2009 Östersund Bandiera della Svezia Svezia RL Bandiera della Francia Francia
Vincent Jay
Vincent Defrasne
Simon Fourcade
Martin Fourcade
1:15:10.3
(0+1) (0+0)
(0+0) (1+3)
(0+0) (0+0)
(0+2) (0+1)
Bandiera della Norvegia Norvegia
Emil Hegle Svendsen
Alexander Os
Lars Berger
Ole Einar Bjørndalen
1:15:24.0
(0+1) (0+2)
(0+1) (1+3)
(0+0) (2+3)
(0+0) (0+1)
Bandiera dell'Austria Austria
Daniel Mesotitsch
Simon Eder
Dominik Landertinger
Christoph Sumann
1:15:28.5
(0+0) (1+3)
(0+1) (0+3)
(0+0) (0+0)
(0+0) (0+1)
11 dicembre 2009 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria SP Bandiera della Norvegia Ole Einar Bjørndalen 26:14.0
(0+0)
Bandiera della Russia Nikolaj Kruglov 26:20.7
(0+0)
Bandiera della Russia Evgenij Ustjugov 26:24.1
(0+1)
12 dicembre 2009 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria PU Bandiera della Norvegia Emil Hegle Svendsen 34:36.7
(0+0+0+1)
Bandiera dell'Austria Simon Eder 34:38.3
(0+1+0+0)
Bandiera della Norvegia Ole Einar Bjørndalen 34:39.8
(0+1+2+0)
13 dicembre 2009 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria RL Bandiera dell'Austria Austria
Simon Eder
Daniel Mesotitsch
Dominik Landertinger
Christoph Sumann
1:16:13.1
(0+0) (0+0)
(0+0) (0+1)
(0+0) (0+1)
(0+3) (0+1)
Bandiera della Russia Russia
Ivan Čerezov
Evgenij Ustjugov
Nikolaj Kruglov
Maksim Čudov
1:16:38.8
(0+1) (0+0)
(0+0) (0+0)
(0+0) (1+3)
(0+0) (0+1)
Bandiera della Germania Germania
Christoph Stephan
Arnd Peiffer
Michael Greis
Simon Schempp
1:16:45.1
(0+0) (0+1)
(0+0) (0+0)
(0+2) (0+1)
(0+0) (0+1)
17 dicembre 2009 Pokljuka[1] Bandiera della Slovenia Slovenia IN Bandiera dell'Austria Christoph Sumann Bandiera della Francia Simon Fourcade Bandiera della Norvegia Alexander Os
19 dicembre 2009 Pokljuka[1] Bandiera della Slovenia Slovenia SP Bandiera della Russia Ivan Čerezov Bandiera dell'Austria Dominik Landertinger Bandiera della Svizzera Thomas Frei
20 dicembre 2009 Pokljuka[1] Bandiera della Slovenia Slovenia PU Bandiera della Russia Evgenij Ustjugov Bandiera dell'Estonia Roland Lessing Bandiera dell'Austria Simon Eder
7 gennaio 2010 Oberhof Bandiera della Germania Germania RL Bandiera della Norvegia Norvegia
Halvard Hanevold
Tarjei Bø
Emil Hegle Svendsen
Ole Einar Bjørndalen
Bandiera della Francia Francia
Vincent Jay
Vincent Defrasne
Simon Fourcade
Martin Fourcade
Bandiera della Germania Germania
Christoph Stephan
Michael Greis
Arnd Peiffer
Simon Schempp
9 gennaio 2010 Oberhof Bandiera della Germania Germania SP Bandiera della Russia Evgenij Ustjugov Bandiera della Germania Michael Greis Bandiera della Svezia Carl Johan Bergman
10 gennaio 2010 Oberhof Bandiera della Germania Germania MS Bandiera della Norvegia Ole Einar Bjørndalen Bandiera degli Stati Uniti Tim Burke Bandiera della Polonia Tomasz Sikora
15 gennaio 2010 Ruhpolding Bandiera della Germania Germania SP Bandiera della Norvegia Emil Hegle Svendsen Bandiera della Norvegia Ole Einar Bjørndalen Bandiera della Germania Michael Greis
16 gennaio 2010 Ruhpolding Bandiera della Germania Germania MS Bandiera della Norvegia Emil Hegle Svendsen Bandiera della Russia Evgenij Ustjugov Bandiera dell'Austria Simon Eder
17 gennaio 2010 Ruhpolding Bandiera della Germania Germania RL Bandiera della Russia Russia
Ivan Čerezov
Anton Šipulin
Maksim Čudov
Evgenij Ustjugov
Bandiera della Norvegia Norvegia
Halvard Hanevold
Tarjei Bø
Ole Einar Bjørndalen
Emil Hegle Svendsen
Bandiera dell'Austria Austria
Daniel Mesotitsch
Friedrich Pinter
Tobias Eberhard
Dominik Landertinger
21 gennaio 2010 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia IN Bandiera dell'Ucraina Serhij Sednjev Bandiera dell'Austria Daniel Mesotitsch Bandiera della Francia Alexis Bœuf
23 gennaio 2010 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia SP Bandiera della Germania Arnd Peiffer Bandiera dell'Austria Dominik Landertinger Bandiera della Germania Christoph Stephan
24 gennaio 2010 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia PU Bandiera dell'Austria Daniel Mesotitsch Bandiera della Germania Arnd Peiffer Bandiera dell'Austria Dominik Landertinger
XXI Giochi olimpici invernali
3 febbraio 2010 Vancouver Whistler Bandiera del Canada Canada SP Bandiera della Francia Vincent Jay Bandiera della Norvegia Emil Hegle Svendsen Bandiera della Croazia Jakov Fak
5 febbraio 2010 Vancouver Whistler Bandiera del Canada Canada PU Bandiera della Svezia Björn Ferry Bandiera dell'Austria Christoph Sumann Bandiera della Francia Vincent Jay
7 febbraio 2010 Vancouver Whistler Bandiera del Canada Canada IN Bandiera della Norvegia Emil Hegle Svendsen Bandiera della Norvegia Ole Einar Bjørndalen
Bandiera della Bielorussia Sjarhej Novikaŭ
10 febbraio 2010 Vancouver Whistler Bandiera del Canada Canada MS Bandiera della Russia Evgenij Ustjugov Bandiera della Francia Martin Fourcade Bandiera della Slovacchia Pavol Hurajt
15 febbraio 2010 Vancouver Whistler Bandiera del Canada Canada RL Bandiera della Norvegia Norvegia
Halvard Hanevold
Tarjei Bø
Emil Hegle Svendsen
Ole Einar Bjørndalen
Bandiera dell'Austria Austria
Simon Eder
Daniel Mesotitsch
Dominik Landertinger
Christoph Sumann
Bandiera della Russia Russia
Ivan Čerezov
Anton Šipulin
Maksim Čudov
Evgenij Ustjugov
13 marzo 2010 Kontiolahti Bandiera della Finlandia Finlandia SP Bandiera della Russia Ivan Čerezov Bandiera della Norvegia Emil Hegle Svendsen Bandiera della Francia Martin Fourcade
14 marzo 2010 Kontiolahti Bandiera della Finlandia Finlandia PU Bandiera della Francia Martin Fourcade Bandiera dell'Italia Christian De Lorenzi Bandiera della Francia Vincent Jay
18 marzo 2010 Oslo Holmenkollen Bandiera della Norvegia Norvegia SP Bandiera della Francia Martin Fourcade Bandiera della Russia Maksim Čudov Bandiera dell'Austria Christoph Sumann
20 marzo 2010 Oslo Holmenkollen Bandiera della Norvegia Norvegia PU Bandiera della Francia Martin Fourcade Bandiera della Germania Simon Schempp Bandiera della Russia Ivan Čerezov
21 marzo 2010 Oslo Holmenkollen Bandiera della Norvegia Norvegia MS Bandiera della Russia Ivan Čerezov Bandiera dell'Austria Christoph Sumann Bandiera della Norvegia Emil Hegle Svendsen
26 marzo 2010 Chanty-Mansijsk Bandiera della Russia Russia SP Bandiera della Russia Ivan Čerezov Bandiera dell'Italia Christian De Lorenzi Bandiera dell'Ucraina Andrij Deryzemlja
27 marzo 2010 Chanty-Mansijsk Bandiera della Russia Russia MS Bandiera dell'Austria Dominik Landertinger Bandiera della Germania Arnd Peiffer Bandiera della Norvegia Halvard Hanevold

Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea
RL = staffetta

Classifiche

Sprint

Pos. Nome Nazione Punti
1 Emil Hegle Svendsen Bandiera della Norvegia Norvegia 354
2 Ivan Čerezov Bandiera della Russia Russia 344
3 Christoph Sumann Bandiera dell'Austria Austria 292
4 Evgenij Ustjugov Bandiera della Russia Russia 278
5 Dominik Landertinger Bandiera dell'Austria Austria 272

Inseguimento

Pos. Nome Nazione Punti
1 Martin Fourcade Bandiera della Francia Francia 197
2 Simon Eder Bandiera dell'Austria Austria 196
3 Ivan Čerezov Bandiera della Russia Russia 189
4 Evgenij Ustjugov Bandiera della Russia Russia 184
5 Dominik Landertinger Bandiera dell'Austria Austria 184

Partenza in linea

Pos. Nome Nazione Punti
1 Evgenij Ustjugov Bandiera della Russia Russia 197
2 Emil Hegle Svendsen Bandiera della Norvegia Norvegia 163
3 Arnd Peiffer Bandiera della Germania Germania 161
4 Christoph Sumann Bandiera dell'Austria Austria 160
5 Dominik Landertinger Bandiera dell'Austria Austria 157

Individuale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Christoph Sumann Bandiera dell'Austria Austria 142
2 Emil Hegle Svendsen Bandiera della Norvegia Norvegia 120
3 Daniel Mesotitsch Bandiera dell'Austria Austria 120
4 Serhij Sednjev Bandiera dell'Ucraina Ucraina 114
5 Pavol Hurajt Bandiera della Slovacchia Slovacchia 111

Staffetta

Pos. Nazione Punti
1 Bandiera della Norvegia Norvegia 228
2 Bandiera dell'Austria Austria 210
3 Bandiera della Russia Russia 205
4 Bandiera della Francia Francia 195
5 Bandiera della Germania Germania 179

Nazioni

Pos. Nazione Punti
1 Bandiera della Norvegia Norvegia 6250
2 Bandiera della Russia Russia 6161
3 Bandiera dell'Austria Austria 6107
4 Bandiera della Francia Francia 5846
5 Bandiera della Germania Germania 5760

Donne

Risultati

Data Località Nazione Spec. Prima Tempo
(tiri)
Seconda Tempo
(tiri)
Terza Tempo
(tiri)
2 dicembre 2009 Östersund Bandiera della Svezia Svezia IN Bandiera della Svezia Helena Ekholm 43:01.4
(0+0+1+0)
Bandiera della Svezia Anna Carin Olofsson 43:27.6
(0+1+0+1)
Bandiera della Bielorussia Dar"ja Domračava 44:17.8
(0+1+0+1)
5 dicembre 2009 Östersund Bandiera della Svezia Svezia SP Bandiera della Norvegia Tora Berger 21:21.5
(0+0)
Bandiera della Russia Ol'ga Medvedceva 21:28.3
(0+0)
Bandiera della Finlandia Kaisa Mäkäräinen 21:31.5
(0+0)
6 dicembre 2009 Östersund Bandiera della Svezia Svezia RL Bandiera della Germania Germania
Martina Beck
Andrea Henkel
Simone Hauswald
Kati Wilhelm
1:10:52.5
(0+1) (0+1)
(0+0) (0+2)
(0+1) (0+1)
(0+2) (0+1)
Bandiera della Russia Russia
Svetlana Slepcova
Anna Bulygina
Ol'ga Zajceva
Ol'ga Medvedceva
1:11:10.9
(0+2) (0+1)
(0+0) (0+0)
(0+0) (0+3)
(0+2) (0+1)
Bandiera della Francia Francia
Marie-Laure Brunet
Sylvie Becaert
Marie Dorin
Sandrine Bailly
1:12:17.7
(0+0) (0+2)
(0+2) (0+1)
(0+0) (0+1)
(0+2) (0+2)
11 dicembre 2009 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria SP Bandiera della Svezia Anna Carin Olofsson 23:10.8
(0+0)
Bandiera della Svezia Helena Ekholm 23:21.9
(0+0)
Bandiera della Russia Ol'ga Zajceva 24:00.5
(0+1)
12 dicembre 2009 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria PU Bandiera della Svezia Helena Ekholm 34:09.1
(0+1+0+0)
Bandiera della Russia Svetlana Slepcova 34:40.8
(0+0+1+1)
Bandiera della Russia Ol'ga Zajceva 34:45.1
(1+1+0+0)
13 dicembre 2009 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria RL Bandiera della Russia Russia
Svetlana Slepcova
Anna Bulygina
Jana Romanova
Ol'ga Zajceva
1:13:37.0
(0+1) (0+2)
(0+1) (0+0)
(0+0) (0+1)
(0+1) (0+0)
Bandiera della Francia Francia
Marie-Laure Brunet
Sylvie Becaert
Marie Dorin
Sandrine Bailly
1:13:40.8
(0+0) (0+2)
(0+0) (0+1)
(0+1) (0+0)
(0+1) (0+2)
Bandiera della Svezia Svezia
Elisabeth Högberg
Anna Carin Olofsson
Anna Maria Nilsson
Helena Ekholm
1:13:41.6
(0+0) (0+0)
(0+0) (0+1)
(0+2) (0+0)
(0+0) (0+0)
17 dicembre 2009 Pokljuka[1] Bandiera della Slovenia Slovenia IN Bandiera della Svezia Helena Ekholm Bandiera della Svezia Anna Carin Olofsson Bandiera della Slovacchia Anastasija Kuz'mina
19 dicembre 2009 Pokljuka[1] Bandiera della Slovenia Slovenia SP Bandiera della Russia Svetlana Slepcova Bandiera della Russia Anna Bogalij-Titovec Bandiera della Germania Magdalena Neuner
20 dicembre 2009 Pokljuka[1] Bandiera della Slovenia Slovenia PU Bandiera della Russia Svetlana Slepcova Bandiera della Germania Magdalena Neuner Bandiera della Russia Anna Bogalij-Titovec
6 gennaio 2010 Oberhof Bandiera della Germania Germania RL Bandiera della Russia Russia
Anna Bogalij-Titovec
Anna Bulygina
Ol'ga Medvedceva
Svetlana Slepcova
Bandiera della Germania Germania
Martina Beck
Simone Hauswald
Tina Bachmann
Andrea Henkel
Bandiera della Francia Francia
Marie-Laure Brunet
Sylvie Becaert
Marie Dorin
Sandrine Bailly
8 gennaio 2010 Oberhof Bandiera della Germania Germania SP Bandiera della Germania Simone Hauswald Bandiera della Svezia Helena Ekholm Bandiera della Norvegia Ann Kristin Flatland
10 gennaio 2010 Oberhof Bandiera della Germania Germania MS Bandiera della Germania Andrea Henkel Bandiera della Svezia Helena Ekholm Bandiera della Norvegia Tora Berger
13 gennaio 2010 Ruhpolding Bandiera della Germania Germania SP Bandiera della Svezia Anna Carin Olofsson Bandiera della Russia Ol'ga Medvedceva Bandiera della Germania Magdalena Neuner
15 gennaio 2010 Ruhpolding Bandiera della Germania Germania RL Bandiera della Svezia Svezia
Elisabeth Högberg
Anna Carin Olofsson
Anna Maria Nilsson
Helena Ekholm
Bandiera della Russia Russia
Jana Romanova
Anna Bulygina
Ol'ga Medvedceva
Ol'ga Zajceva
Bandiera della Norvegia Norvegia
Liv-Kjersti Eikeland
Ann Kristin Flatland
Solveig Rogstad
Tora Berger
16 gennaio 2010 Ruhpolding Bandiera della Germania Germania MS Bandiera della Svezia Helena Ekholm Bandiera della Germania Simone Hauswald Bandiera della Germania Magdalena Neuner
20 gennaio 2010 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia IN Bandiera della Germania Magdalena Neuner Bandiera della Germania Kati Wilhelm Bandiera della Germania Andrea Henkel
22 gennaio 2010 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia SP Bandiera della Germania Magdalena Neuner Bandiera della Germania Andrea Henkel Bandiera della Francia Sandrine Bailly
24 gennaio 2010 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia PU Bandiera della Germania Andrea Henkel Bandiera della Germania Magdalena Neuner Bandiera della Norvegia Ann Kristin Flatland
XXI Giochi olimpici invernali
2 febbraio 2010 Vancouver Whistler Bandiera del Canada Canada SP Bandiera della Slovacchia Anastasija Kuz'mina Bandiera della Germania Magdalena Neuner Bandiera della Francia Marie Dorin
5 febbraio 2010 Vancouver Whistler Bandiera del Canada Canada PU Bandiera della Germania Magdalena Neuner Bandiera della Slovacchia Anastasija Kuz'mina Bandiera della Francia Marie-Laure Brunet
7 febbraio 2010 Vancouver Whistler Bandiera del Canada Canada IN Bandiera della Norvegia Tora Berger Bandiera del Kazakistan Elena Chrustalëva Bandiera della Bielorussia Dar″ja Domračava
10 febbraio 2010 Vancouver Whistler Bandiera del Canada Canada MS Bandiera della Germania Magdalena Neuner Bandiera della Russia Ol'ga Zajceva Bandiera della Germania Simone Hauswald
12 febbraio 2010 Vancouver Whistler Bandiera del Canada Canada RL Bandiera della Russia Russia
Svetlana Slepcova
Anna Bogalij-Titovec
Ol'ga Medvedceva
Ol'ga Zajceva
Bandiera della Francia Francia
Marie-Laure Brunet
Sylvie Becaert
Marie Dorin
Sandrine Bailly
Bandiera della Germania Germania
Kati Wilhelm
Simone Hauswald
Martina Beck
Andrea Henkel
13 marzo 2010 Kontiolahti Bandiera della Finlandia Finlandia SP Bandiera della Bielorussia Dar″ja Domračava Bandiera della Russia Ol'ga Zajceva Bandiera della Germania Kati Wilhelm
14 marzo 2010 Kontiolahti Bandiera della Finlandia Finlandia PU Bandiera della Bielorussia Dar″ja Domračava Bandiera della Germania Magdalena Neuner Bandiera della Germania Simone Hauswald
18 marzo 2010 Oslo Holmenkollen Bandiera della Norvegia Norvegia SP Bandiera della Germania Simone Hauswald Bandiera della Bielorussia Dar″ja Domračava Bandiera della Svezia Anna Carin Olofsson
20 marzo 2010 Oslo Holmenkollen Bandiera della Norvegia Norvegia PU Bandiera della Germania Simone Hauswald Bandiera della Bielorussia Dar″ja Domračava Bandiera della Svezia Anna Carin Olofsson
21 marzo 2010 Oslo Holmenkollen Bandiera della Norvegia Norvegia MS Bandiera della Germania Simone Hauswald Bandiera dell'Ucraina Vita Semerenko Bandiera della Germania Magdalena Neuner
25 marzo 2010 Chanty-Mansijsk Bandiera della Russia Russia SP Bandiera della Russia Jana Romanova Bandiera della Francia Marie-Laure Brunet Bandiera della Svezia Helena Ekholm
27 marzo 2010 Chanty-Mansijsk Bandiera della Russia Russia MS Bandiera della Germania Magdalena Neuner Bandiera della Francia Sandrine Bailly Bandiera della Slovacchia Anastasija Kuz'mina

Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea
RL = staffetta

Classifiche

Generale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Magdalena Neuner Bandiera della Germania Germania 933
2 Simone Hauswald Bandiera della Germania Germania 854
3 Helena Ekholm Bandiera della Svezia Svezia 813
4 Andrea Henkel Bandiera della Germania Germania 781
5 Anna Carin Olofsson Bandiera della Svezia Svezia 775
6 Dar″ja Domračava Bandiera della Bielorussia Bielorussia 770
7 Kati Wilhelm Bandiera della Germania Germania 733
8 Ol'ga Zajceva Bandiera della Russia Russia 719
9 Marie-Laure Brunet Bandiera della Francia Francia 682
10 Teja Gregorin Bandiera della Slovenia Slovenia 588

Sprint

Pos. Nome Nazione Punti
1 Simone Hauswald Bandiera della Germania Germania 345
2 Magdalena Neuner Bandiera della Germania Germania 334
3 Helena Ekholm Bandiera della Svezia Svezia 332
4 Anna Carin Olofsson Bandiera della Svezia Svezia 326
5 Kati Wilhelm Bandiera della Germania Germania 303

Inseguimento

Pos. Nome Nazione Punti
1 Magdalena Neuner Bandiera della Germania Germania 256
2 Simone Hauswald Bandiera della Germania Germania 217
3 Ol'ga Zajceva Bandiera della Russia Russia 207
4 Dar″ja Domračava Bandiera della Bielorussia Bielorussia 199
5 Andrea Henkel Bandiera della Germania Germania 194

Partenza in linea

Pos. Nome Nazione Punti
1 Magdalena Neuner Bandiera della Germania Germania 216
2 Simone Hauswald Bandiera della Germania Germania 198
3 Andrea Henkel Bandiera della Germania Germania 169
4 Helena Ekholm Bandiera della Svezia Svezia 166
5 Ol'ga Zajceva Bandiera della Russia Russia 154

Individuale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Anna Carin Olofsson Bandiera della Svezia Svezia 132
2 Andrea Henkel Bandiera della Germania Germania 126
3 Dar″ja Domračava Bandiera della Bielorussia Bielorussia 121
Kati Wilhelm Bandiera della Germania Germania 121
5 Helena Ekholm Bandiera della Svezia Svezia 120

Staffetta

Pos. Nazione Punti
1 Bandiera della Russia Russia 234
2 Bandiera della Germania Germania 205
3 Bandiera della Francia Francia 204
4 Bandiera della Svezia Svezia 191
5 Bandiera della Norvegia Norvegia 191

Nazioni

Pos. Nazione Punti
1 Bandiera della Germania Germania 6309
2 Bandiera della Russia Russia 6290
3 Bandiera della Francia Francia 5834
4 Bandiera della Svezia Svezia 5829
5 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 5456

Misto

Risultati

Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
12 marzo 2010 Kontiolahti Bandiera della Finlandia Finlandia MX Bandiera della Norvegia Norvegia
Ann Kristin Flatland
Tora Berger
Halvard Hanevold
Tarjei Bø
Bandiera della Germania Germania
Kati Wilhelm
Magdalena Neuner
Erik Lesser
Simon Schempp
Bandiera dell'Italia Italia
Katja Haller
Karin Oberhofer
Lukas Hofer
Christian De Lorenzi
Campionati mondiali di biathlon 2010
28 marzo 2010 Chanty-Mansijsk Bandiera della Russia Russia MX Bandiera della Germania Germania
Simone Hauswald
Magdalena Neuner
Simon Schempp
Arnd Peiffer
Bandiera della Norvegia Norvegia
Ann Kristin Flatland
Tora Berger
Emil Hegle Svendsen
Ole Einar Bjørndalen
Bandiera della Svezia Svezia
Helena Ekholm
Anna Carin Olofsson
Björn Ferry
Carl Johan Bergman

Legenda:
MX = staffetta mista

Risultati

Prima vittoria in Coppa del Mondo

Uomini

Donne

Primo podio in Coppa del Mondo

Uomini

  • Bandiera degli Stati Uniti Tim Burke a 27 anni, nella sua settima stagione in Coppa del Mondo — secondo nell'individuale di Östersund
  • Bandiera della Russia Evgenij Ustjugov a 24 anni, nella sua seconda stagione in Coppa del Mondo — terzo nella sprint di Hochfilzen
  • Bandiera della Svizzera Thomas Frei a 29 anni, nella sua terza stagione in Coppa del Mondo — terzo nella sprint di Pokljuka
  • Bandiera dell'Estonia Roland Lessing a 31 anni, nella sua dodicesima stagione in Coppa del Mondo — secondo nell'inseguimento di Pokljuka
  • Bandiera della Francia Alexis Bœuf a 23 anni, nella sua terza stagione in Coppa del Mondo — terzo nell'individuale di Anterselva
  • Bandiera della Bielorussia Sjarhej Novikaŭ a 29 anni, nella sua decima stagione in Coppa del Mondo — secondo nell'individuale olimpica di Whistler Mountain
  • Bandiera della Francia Martin Fourcade a 21 anni, nella sua terza stagione in Coppa del Mondo — secondo nella partenza in linea olimpica di Whistler Mountain
  • Bandiera dell'Italia Christian De Lorenzi a 29 anni, nella sua settima stagione in Coppa del Mondo — secondo nell'inseguimento di Kontiolahti
  • Bandiera della Germania Simon Schempp a 21 anni, nella sua seconda stagione in Coppa del Mondo — secondo nell'inseguimento di Holmenkollen

Donne

Ritiri

I seguenti atleti si sono ritirati durante la stagione 2009-10

Uomini

Note

  1. ^ a b c d e f Gara originariamente in programma a Osrblie, in Slovacchia[senza fonte].

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa del Mondo di biathlon 2010

Collegamenti esterni

  • (EN) IBU Datacenter - Risultati, su services.biathlonresults.com. URL consultato il 23 gennaio 2013.
  • (EN) IBU Datacenter - Classifiche, su services.biathlonresults.com. URL consultato il 23 gennaio 2013.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali