Ladies Open Lausanne 2023 - Singolare

Ladies Open Lausanne 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Elisabetta Cocciaretto
FinalistaBandiera della Francia Clara Burel
Punteggio7-5, 4-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Ladies Open Lausanne 2023.

Petra Martić era la campionessa in carica, ma ha scelto di non partecipare a questa edizione del torneo.

In finale Elisabetta Cocciaretto ha sconfitto Clara Burel con il punteggio di 7-5, 4-6, 6-4. É il primo titolo in carriera per Cocciaretto, la quale ha salvato alcuni match point durante il torneo, uno contro Céline Naef nel primo turno e un altro contro Anna Bondár in semifinale.

Teste di serie

  1. Bandiera della Romania Irina-Camelia Begu (ritirata)
  2. Bandiera dell'Italia Elisabetta Cocciaretto (Campionessa)
  3. Bandiera della Romania Ana Bogdan (quarti di finale, ritirata)
  4. Bandiera dell'Italia Lucia Bronzetti (primo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Emma Navarro (secondo turno)
  1. Bandiera da stabilire Mirra Andreeva (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Alizé Cornet (quarti di finale)
  3. Bandiera da stabilire Elina Avanesjan (quarti di finale)
  4. Bandiera della Francia Diane Parry (semifinale)

Wildcard

  1. Bandiera della Svizzera Susan Bandecchi (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Fiona Ferro (primo turno)
  1. Bandiera della Svizzera Céline Naef (primo turno)

Ranking protetto

  1. Bandiera da stabilire Evgenija Rodina (primo turno, ritirata)
  1. Bandiera della Romania Patricia Maria Țig (primo turno)

Alternate

  1. Bandiera dell'Ucraina Dajana Jastrems'ka (primo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Ladies Open Lausanne 2023 - Qualificazioni singolare.
  1. Bandiera della Grecia Valentini Grammatikopoulou (primo turno)
  2. Bandiera della Slovenia Dalila Jakupović (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Ungheria Réka Luca Jani (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Chloé Paquet (secondo turno)

Lucky loser

  1. Bandiera della Svizzera Jenny Dürst (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
9 Bandiera della Francia Diane Parry 6 62 3
  Bandiera della Francia Clara Burel 4 7 6   Bandiera della Francia Clara Burel 5 6 4
  Bandiera dell'Ungheria Anna Bondár 7 66 5 2 Bandiera dell'Italia Elisabetta Cocciaretto 7 4 6
2 Bandiera dell'Italia Elisabetta Cocciaretto 63 7 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
9  Bandiera della Francia D Parry 7 2 6
WC  Bandiera della Francia F Ferro 5 6 2 9  Bandiera della Francia D Parry 6 7
LL  Bandiera della Svizzera J Dürst 0 2    Bandiera del Montenegro D Kovinić 4 5
   Bandiera del Montenegro D Kovinić 6 6 9  Bandiera della Francia D Parry 6 6
   Bandiera della Svizzera J Teichmann 6 6 7  Bandiera della Francia A Cornet 3 2
   Bandiera da stabilire Ė Andreeva 2 2    Bandiera della Svizzera J Teichmann 1 6 4
   Bandiera della Svizzera V Golubic 6 1 3 7  Bandiera della Francia A Cornet 6 1 6
7  Bandiera della Francia A Cornet 3 6 6 9  Bandiera della Francia D Parry 6 62 3
3  Bandiera della Romania A Bogdan 2 6 6    Bandiera della Francia C Burel 4 7 6
   Bandiera della Svizzera S Waltert 6 3 3 3  Bandiera della Romania A Bogdan 6 5 6
Q  Bandiera della Grecia V Grammatikopoulou 611 2 Q  Bandiera della Slovenia D Jakupović 0 7 3
Q  Bandiera della Slovenia D Jakupović 7 6 3  Bandiera della Romania A Bogdan 3 0 r
   Bandiera della Serbia O Danilović 4 4    Bandiera della Francia C Burel 6 1
   Bandiera della Francia C Burel 6 6    Bandiera della Francia C Burel 6 6
   Bandiera della Francia L Jeanjean 0 0 5  Bandiera degli Stati Uniti E Navarro 3 2
5  Bandiera degli Stati Uniti E Navarro 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Bandiera da stabilire M Andreeva 6 6
Alt  Bandiera dell'Ucraina D Jastrems'ka 2 2 6  Bandiera da stabilire M Andreeva 63 3
   Bandiera della Spagna A Bolsova 1 3    Bandiera dell'Ungheria A Bondár 7 6
   Bandiera dell'Ungheria A Bondár 6 6    Bandiera dell'Ungheria A Bondár 6 6
   Bandiera della Spagna S Sorribes Tormo 6 6    Bandiera della Slovenia T Zidanšek 2 0
WC  Bandiera della Svizzera S Bandecchi 2 1    Bandiera della Spagna S Sorribes Tormo 3 5
   Bandiera della Slovenia T Zidanšek 6 6    Bandiera della Slovenia T Zidanšek 6 7
4  Bandiera dell'Italia L Bronzetti 2 4    Bandiera dell'Ungheria A Bondár 7 66 5
8  Bandiera da stabilire E Avanesjan 6 2 2  Bandiera dell'Italia E Cocciaretto 63 7 7
PR  Bandiera da stabilire E Rodina 2 0 r 8  Bandiera da stabilire E Avanesjan 2 7 6
Q  Bandiera dell'Ungheria RL Jani 5 2 Q  Bandiera della Francia C Paquet 6 5 1
Q  Bandiera della Francia C Paquet 7 6 8  Bandiera da stabilire E Avanesjan 5 3
   Bandiera dell'Argentina J Riera 6 6 2  Bandiera dell'Italia E Cocciaretto 7 6
PR  Bandiera della Romania PM Țig 2 1    Bandiera dell'Argentina J Riera 1 6 3
WC  Bandiera della Svizzera C Naef 6 61 2 2  Bandiera dell'Italia E Cocciaretto 6 3 6
2  Bandiera dell'Italia E Cocciaretto 3 7 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su wtafiles.wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis