Makoto Hiejima

Abbozzo cestisti giapponesi
Questa voce sull'argomento cestisti giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Makoto Hiejima
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza190
Peso88
Pallacanestro
RuoloGuardia
Squadra  Utsunomiya Brex
Carriera
Squadre di club
2013-2016  Aisin SeaHorses146 (1.766)
2016-2018  SeaHorses Mikawa114 (1.471)
2018  Brisbane Bullets3 (0)
2018-2019  Link Tochigi Brex
2019-  Utsunomiya Brex146 (1.509)
Nazionale
2008Bandiera del Giappone Giappone U-18
2012-Bandiera del Giappone Giappone
Palmarès
 Giochi asiatici
BronzoIncheon 2014
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Makoto Hiejima (比江島慎?, Hiejima Makoto; Fukuoka, 11 agosto 1990) è un cestista giapponese.

Caratteristiche tecniche

Ricopre la posizione di shooting guard forte nell'utilizzo del tiro da tre punti, tuttavia anche per merito delle sue alte capacità di penetrazione riesce a segnare anche dalla distanza ravvicinata. Sia grazie al suo buon palleggio che al movimento delle gambe, è forte nel battere l'avversario col dribbling. Quando mette a segno la sua tripla in genere celebra il risultato indicando il numero 3 con il finger gun.

Biografia

Cresciuto nella prefettura di Fukuoka ha iniziato a praticare la pallacanestro sotto l'influenza del fratello maggiore Akira, entrambi sono stati cresciuti dalla madre Junko, la quale era un'imprenditrice, alla morte della madre l'azienda è passata al figlio Akira,[1] mentre Makoto ha continuato a fare carriera nel basket. Si è trasferito nella prefettura di Kyoto frequentando il liceo Rakunan giocando nella squadra di basket dell'istituto, vincendo per tre anni consecutivi la "Winter Cup", una volta diplomato si iscrive all'Aoyama Gakuin University e con la squadra dell'università vince per due anni di seguito il campionato universitario.

Nel 2013 passa al professionismo, muovendo i suoi primi passi con l'Aisin SeaHorses dove vi gioca per tre stagioni, per poi passare al SeaHorses Mikawa, viene anche nominato MVP nella stagione 2017-2018 del campionato.[2] Si unisce poi alla squadra del Utsunomiya Brex con il quale vince il campionato B.League 2021-2022 e Hiejima si conferma come l'asso della squadra.[3]

Viene convocato per giocare con la nazionale giapponese al Mondiale 2023, Hiejima è protagonista di una buona prestazione, segna 17 punti contro la Finlandia vincendo per 98-88, invece ottiene il titolo di Player of the Game nella vittoria in rimonta per 86-77 battendo il Venezuela segnando 23 punti.

Note

  1. ^ (JA) 比江島慎の母親は経営者で死因は心臓発作!父親や兄など家族構成も紹介, su tabiumiburari.com, 31 agosto 2023. URL consultato il 3 settembre 2023.
  2. ^ (EN) SeaHorses star Makoto Hiejima named 2017-18 MVP at B. League Award Show, su The Japan Times, 29 maggio 2018. URL consultato il 3 settembre 2023.
  3. ^ (EN) Utsunomiya Brex won the championship and MVP Makoto Hiejima was in tears. After “summer when I lost confidence”, I showed my true abilities, su Archysport, 1º giugno 2022. URL consultato il 3 settembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Makoto Hiejima

Collegamenti esterni

  • (EN) Makoto Hiejima, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Makoto Hiejima, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Makoto Hiejima, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Makoto Hiejima, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Makoto Hiejima, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro