Yuki Kawamura

Abbozzo cestisti giapponesi
Questa voce sull'argomento cestisti giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Yuki Kawamura
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza172
Peso72
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Squadra  Yokoh. B-Corsairs
Carriera
Squadre di club
2019-2020  San-en NeoPhoenix11 (139)
2020-  Yokoh. B-Corsairs139 (2.319)
Nazionale
2018Bandiera del Giappone Giappone U-16
2018Bandiera del Giappone Giappone U-18
2022-Bandiera del Giappone Giappone
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Yuki Kawamura (河村勇輝?, Kawamura Yuki; Yanai, 2 maggio 2001) è un cestista giapponese.

Caratteristiche tecniche

Gioca nella posizione di point guard, compensa la sua poca altezza con la rapidità, forte nell'uno-contro-uno per merito del dribbling, inoltre sotto canestro è temibile dato che quando tira sa rilasciare bene la palla con entrambe le mani, inoltre è pericoloso quando effettua il drive in attacco. Molto affidabile nell'uso della tripla, ma è capace di usare bene il tiro in sospensione anche quando va sui due punti, merito del fatto che fin da bambino si allenava con una media di 600 tiri giornalieri.

Biografia

Cresciuto nella prefettura di Yamaguchi, Yuki è il più giovane di tre figli, infatti ha due sorelle maggiori, il padre è un appassionato di basket, proprio dietro l'influenza paterna decide di dedicarsi a questa disciplina sportiva all'età di sei anni. Si trasferisce nella prefettura di Fukuoka dove frequenta il liceo Daiichi High School, la cui squadra di basket è considerata tra le più forti del paese, vince l'Inter High e per due anni la Winter Cup.

Entra nell'Università Tokai, e contemporaneamente debutta nel professionismo a soli 18 anni, il giocatore più giovane della B-League, con la squadra dei San-en NeoPhoenix, in seguito si unisce allo Yokohama B-Corsairs, nella stagione 2022-2023 vince il titolo di MVP.

Nel 2023 ha disputato, con la nazionale giapponese, il Mondiale, Kawamura è tra i giocatori meno alti a partecipare alla manifestazione, gli unici più bassi di lui sono il suo capitano Yuki Togashi e il giocatore dell'Angola Childe Dundão[1]. Il Giappone arriva al diciannovesimo posto finale, Kawamura segna 25 punti nella vittoria per 98-88 contro la Finlandia, 19 punti sconfiggendo per 86-77 il Venezuela e 14 punti prevalendo per 80-71 contro Capo Verde.[2]

Note

  1. ^ (JA) 2023年度バスケットボール男子日本代表チーム 「FIBAバスケットボールワールドカップ2023」 男子日本代表チームメンバー12名決定, su japanbasketball.jp, 21 agosto 2023. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  2. ^ (JA) FIBAワールドカップ2023[17-32位決定戦/最終戦]日本80-71カーボベルデ:パリ2024オリンピック出場決定「これが強いチームの在り方」渡邊雄太選手, su japanbasketball.jp, 3 settembre 2023. URL consultato il 24 febbraio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yuki Kawamura

Collegamenti esterni

  • (EN) Yuki Kawamura, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yuki Kawamura, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro