Myxophaga

Abbozzo coleotteri
Questa voce sull'argomento coleotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Myxophaga
Hydroscapha natans
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordineMyxophaga
Crowson, 1955
Famiglie
vedi testo

Il sottordine Myxophaga Crowson, 1955, è il più piccolo raggruppamento dell'ordine dei Coleoptera. Comprende specie di piccole dimensioni. Sono generalmente acquatici o associati ad ambienti umidi e si nutrono prevalentemente di alghe.

Tassonomia

Il sottordine Myxophaga comprende le seguenti famiglie:[1]

  • Superfamiglia †Asiocoleoidea Rohdendorf, 1961
    • Famiglia †Asiocoleidae Rohdendorf, 1961
    • Famiglia †Tricoleidae Ponomarenko, 1969
  • Superfamiglia †Rhombocoleoidea Rohdendorf, 1961
    • Famiglia †Rhombocoleidae Rohdendorf, 1961
  • Superfamiglia †Schizophoroidea Ponomarenko, 1968
    • Famiglia †Schizophoridae Ponomarenko, 1968
    • Famiglia †Catiniidae Ponomarenko, 1968
    • Famiglia †Schizocoleidae Rohdendorf, 1961
  • Superfamiglia Hinton, 1936 (1882)
  • Superfamiglia Sphaeriusoidea Erichson, 1845
    • Famiglia Torridincolidae Steffan, 1964
    • Famiglia Hydroscaphidae LeConte, 1874
    • Famiglia Sphaeriusidae Erichson, 1845

Note

  1. ^ (EN) Bouchard P. et al, Family-group names in Coleoptera (Insecta), in ZooKeys, vol. 88, 2011, pp. 1-972, DOI:10.3897/zookeys.88.807.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Myxophaga
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Myxophaga

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE) 4741274-4
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi