Piacenza Football Club 2002-2003

Voce principale: Piacenza Calcio 1919.
Piacenza Football Club
Stagione 2002-2003
Sport calcio
Squadra  Piacenza
AllenatoreBandiera dell'Italia Andrea Agostinelli
Bandiera dell'Italia Luigi Cagni[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Fabrizio Garilli
Serie A16º posto (retrocesso in B)
Coppa Italiaottavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Maresca (31)
Totale: Tosto (33)
Miglior marcatoreCampionato: Hübner (14)
Totale: Hübner (15)
StadioLeonardo Garilli
Maggior numero di spettatori15 029 vs. Inter[2] (6 ottobre 2002)
Minor numero di spettatori6 139 vs. Chievo[2] (14 dicembre 2002)
Media spettatori8 198[2]
Dati aggiornati al 24 maggio 2003
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piacenza Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Stagione

In vista della stagione 2002-2003 il Piacenza di Fabrizio Garilli ha dovuto presentare un piano di ridimensionamento tecnico ed economico. Walter Novellino prende atto e si trasferisce all'ambiziosa Sampdoria, portando con sé Stefano Sacchetti e Sergio Volpi, Matuzalém e Paolo Poggi tornano al Parma, mentre a Carmine Gautieri non viene rinnovato il contratto.[3] Per la panchina è stato scelto Andrea Agostinelli, esordiente assoluto in Serie A.[4] In campionato i biancorossi hanno vinto le prime due partite con Brescia e Udinese, ritrovandosi in testa con la Juventus e delle milanesi.[5][6] Ben presto si è dovuto fare i conti con una crisi di risultati. Il girone di andata è stato chiuso con 13 punti al terz'ultimo posto.[3][7] Agli inizi di febbraio, si è ricorso all'avvicendamento in panchina[3], esonerato Andrea Agostinelli, la dirigenza piacentina punta su Gigi Cagni, che già l'aveva allenata sei anni prima.[8] Nonostante i lievi progressi riscontrati nel girone di ritorno, il Piacenza non è riuscito a mantenere la massima categoria e ad evitare la retrocessione in Serie B.[3][9][10].

Nella Coppa Italia il Piacenza entra in scena nel secondo turno, eliminando nel doppio confronto la Ternana, poi a dicembre negli ottavi di finale, viene eliminato dal Chievo, che passa ai quarti con due pareggi, (1-1) a Piacenza e (0-0) a Verona.

Divise e sponsor

Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 2002-2003 fu Lotto, mentre lo sponsor ufficiale fu LPR Brakes[11].

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa

Organigramma societario

[11]

Area direttiva

  • Presidente: Fabrizio Garilli
  • Vicepresidente: Agostino Guardamagna
  • Amministratore delegato: Gianpiero Tansini
  • Team Manager: Giovanni Rubini
  • Segretario generale: Paolo Armenia

Area sanitaria

  • Medico sociale: Biagio Costantino
  • Massaggiatore: Riccardo Bottigelli e Francesco Ceglie
  • Fisioterapista:Carlo Civetta

Area tecnica

Rosa

[12][13]

N. Ruolo Calciatore
12 Bandiera dell'Italia P Maurizio Franzone [14]
99 Bandiera dell'Italia P Matteo Guardalben
1 Bandiera dell'Italia P Paolo Orlandoni
25 Bandiera dell'Italia D Matteo Abbate
13 Bandiera dell'Italia D Nicola Boselli
9 Bandiera dell'Argentina D Hugo Campagnaro
3 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Cardone [15]
4 Bandiera dell'Italia D Filippo Cristante
2 Bandiera della Bielorussia D Sjarhej Hurėnka
77 Bandiera dell'Italia D Gianluca Lamacchi
24 Bandiera dell'Italia D Amedeo Mangone
74 Bandiera dell'Italia D Alessandro Rinaldi [16]
5 Bandiera dell'Italia D Vittorio Tosto
18 Bandiera dell'Italia D Paolo Tramezzani [15]
3 Bandiera dell'Italia C Davide Baiocco [16]
14 Bandiera dell'Italia C Sandro Cois [16]
8 Bandiera dell'Italia C Eusebio Di Francesco (capitano)
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera dell'Italia C Claudio Ferrarese [16]
32 Bandiera dell'Italia C Marco Marchionni [16]
6 Bandiera dell'Italia C Dario Marcolin [15]
7 Bandiera dell'Italia C Enzo Maresca
17 Bandiera dell'Italia C Salvatore Miceli [15]
11 Bandiera della Romania C Bogdan Pătrașcu
29 Bandiera dell'Italia C Luigi Riccio
19 Bandiera dell'Italia C Marco Stella
30 Bandiera della Nigeria A Ibrahim Babatunde [16]
10 Bandiera dell'Italia A Nicola Caccia [15]
26 Bandiera dell'Italia A Elia Chianese
16 Bandiera dell'Italia A Ciro De Cesare [16]
27 Bandiera dell'Italia A Dario Hübner
20 Bandiera della Colombia A Johnnier Montaño [15]
28 Bandiera dell'Argentina A Mauro Óbolo
23 Bandiera dell'Italia A Francesco Zerbini

Calciomercato

[13]

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Simone Paoletti Roma comproprietà (5 milioni €)[17]
D Andrea Barzagli Ascoli definitivo[18]
D Hugo Campagnaro Dep. Morón prestito[19]
D Giuseppe Cardone Vicenza riscatto comproprietà
D Stefano Di Fiordo Sora fine prestito
D Sjarhej Hurėnka Parma prestito[20]
D Amedeo Mangone Parma prestito[20]
D Nicola Mora Parma riscatto comproprietà
D Matteo Savioni Pro Vercelli fine prestito
C Dario Marcolin Sampdoria definitivo[21]
C Enzo Maresca Juventus comproprietà (5 milioni €)[22]
C Adriano Panepinto Varese fine prestito
C Luigi Riccio Ternana definitivo
C Marco Stella Pescara definitivo
C Andrea Tagliaferri Spezia fine prestito
A Luigi Forlini Pro Vercelli fine prestito
A Johnnier Montaño Parma prestito
A Mauro Óbolo Vélez Sarsfield prestito[23]
A Alfredo Vitolo Roma comproprietà (4 milioni €)[17]
A Francesco Zerbini Varese fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Davide Bagnacani Roma comproprietà (5 milioni €)[17]
P Michele Nicoletti svincolato
D Andrea Barzagli Ascoli prestito[18]
D Stefano Di Fiordo Roma comproprietà (5 milioni €)[17]
D Lorenzo Liverani Pavia
D Alessandro Lucarelli Palermo comproprietà (0,5 milioni €)[24]
D Nicola Mora Bari comproprietà[25]
D Stefano Sacchetti Sampdoria definitivo
D Matteo Savioni Alzano Virescit prestito
C Carmine Gautieri Atalanta svincolato[26]
C Matuzalém Parma riscatto comproprietà
C Luca Matteassi Verona comproprietà[27]
C Adriano Panepinto Monza comproprietà[28]
C Vincenzo Sommese Vicenza fine prestito
C Adolfo Daniele Speranza Salernitana definitivo[29]
C Francesco Statuto svincolato
C Andrea Tagliaferri Pro Vercelli prestito
C Sergio Volpi Sampdoria definitivo (3,5 milioni €)[30]
C Francesco Zitolo Pisa definitivo[29]
A Amauri Parma fine prestito
A Daniele Cacia Ternana comproprietà[28]
A Luigi Forlini Legnano
A Paolo Poggi Parma fine prestito

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Maurizio Franzone svincolato[14]
D Alessandro Rinaldi Atalanta prestito[31]
C Davide Baiocco Juventus prestito[32]
C Sandro Cois Sampdoria prestito
C Claudio Ferrarese Napoli prestito
C Marco Marchionni Parma prestito[32]
A Ibrahim Babatunde Parma
A Ciro De Cesare Como definitivo[33]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Giuseppe Cardone Parma definitivo[32]
D Paolo Tramezzani Atalanta prestito
C Dario Marcolin Napoli prestito[34]
C Salvatore Miceli Sampdoria prestito
C Marco Stella Ascoli prestito
A Nicola Caccia Como definitivo
A Johnnier Montaño Parma fine prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2002-2003.

Girone d'andata

Brescia
15 settembre 2002
Brescia  1 – 2  PiacenzaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Bachini Gol 68’MarcatoriGol 71’ Montaño
Gol 79’ Hübner

Piacenza
22 settembre 2002
Piacenza  2 – 0  UdineseStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Hübner Gol 26’
Maresca Gol 88’
Marcatori

Bologna
29 settembre 2002
Bologna  1 – 0  PiacenzaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Della Rocca I Gol 65’Marcatori

Piacenza
6 ottobre 2002
Piacenza  1 – 4  InterStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Maresca Gol 73’MarcatoriGol 36’, Gol 51’ Di Biagio
Gol 69’ Recoba
Gol 85’ Crespo

Como
20 ottobre 2002
Como  1 – 1  PiacenzaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Cardone Gol 45’ (aut.)MarcatoriGol 30’ Caccia

Piacenza
27 ottobre 2002
Piacenza  1 – 2  EmpoliStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Cardone Gol 6’MarcatoriGol 30’ Rocchi
Gol 81’ Vannucchi

Bergamo
3 novembre 2002
Atalanta  2 – 0  PiacenzaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Sala Gol 78’
Comandini Gol 88’
Marcatori

Piacenza
6 novembre 2002[35]
Piacenza  0 – 1  JuventusStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
MarcatoriGol 70’ Nedvěd

Piacenza
9 novembre 2002
Piacenza  1 – 1  RomaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Maresca Gol 74’MarcatoriGol 22’ Cassano

Modena
17 novembre 2002
Modena  1 – 0  PiacenzaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Milanetto Gol 33’ (rig.)Marcatori

Piacenza
24 novembre 2002
Piacenza  1 – 0  TorinoStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Di Francesco Gol 23’Marcatori

Piacenza
1º dicembre 2002
Piacenza  2 – 3  LazioStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Maresca Gol 18’
Caccia Gol 27’
MarcatoriGol 42’ Simeone
Gol 45’ C. López
Gol 90’ Corradi

Perugia
8 dicembre 2002
Perugia  0 – 0  PiacenzaStadio Renato Curi
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Piacenza
14 dicembre 2002
Piacenza  0 – 3  ChievoStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
MarcatoriGol 49’ Della Morte
Gol 89’ Bierhoff
Gol 90’ Pellissier

Reggio Calabria
22 dicembre 2002
Reggina  3 – 1  PiacenzaStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Savoldi Gol 49’, Gol 64’
Di Michele Gol 77’ (rig.)
MarcatoriGol 13’ Boselli

Piacenza
12 gennaio 2003
Piacenza  1 – 1  ParmaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Tosto Gol 47’MarcatoriGol 29’ Mutu

Milano
19 gennaio 2003
Milan  2 – 1  PiacenzaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Pirlo Gol 54’ (rig.)
Rivaldo Gol 69’
MarcatoriGol 53’ Hurėnka

Girone di ritorno

Torino
26 gennaio 2003
Juventus  2 – 0  PiacenzaStadio delle Alpi
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Del Piero Gol 9’
Nedvěd Gol 43’
Marcatori

Piacenza
1º febbraio 2003
Piacenza  1 – 4  BresciaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Hübner Gol 17’MarcatoriGol 7’ Appiah
Gol 32’ R. Baggio
Gol 47’ Toni
Gol 88’ Tare

Udine
8 febbraio 2003
Udinese  2 – 1  PiacenzaStadio Friuli
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Jankulovski Gol 18’
Muzzi Gol 84’
MarcatoriGol 77’ Hübner

Piacenza
16 febbraio 2003
Piacenza  3 – 1  BolognaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Hübner Gol 19’ (rig.)
Maresca Gol 40’
De Cesare Gol 62’
MarcatoriGol 84’ C. Bellucci

Milano
23 febbraio 2003
Inter  3 – 1  PiacenzaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Batistuta Gol 64’
C. Vieri Gol 65’, Gol 67’
MarcatoriGol 90’ Hübner

Piacenza
2 marzo 2003
Piacenza  0 – 1  ComoStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
MarcatoriGol 7’ Amoruso

Empoli
9 marzo 2003
Empoli  3 – 1  PiacenzaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Grella Gol 56’
Tavano Gol 68’
Borriello Gol 81’
MarcatoriGol 90’ Hübner

Piacenza
16 marzo 2003
Piacenza  2 – 0  AtalantaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Hübner Gol 41’
De Cesare Gol 89’
Marcatori

Roma
23 marzo 2003
Roma  3 – 0  PiacenzaStadio Olimpico
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Cassano Gol 11’
Delvecchio Gol 30’
Totti Gol 43’
Marcatori

Piacenza
6 aprile 2003
Piacenza  3 – 3  ModenaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Di Francesco Gol 8’, Gol 66’
Maresca Gol 90’
MarcatoriGol 24’ (rig.), Gol 26’ (rig.) Milanetto
Gol 85’ Vignaroli

Parma
13 aprile 2003
Torino  1 – 3  PiacenzaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Conticchio Gol 58’MarcatoriGol 60’ Maresca
Gol 83’ Di Francesco
Gol 90’ Ferrarese

Roma
19 aprile 2003
Lazio  2 – 1  PiacenzaStadio Olimpico
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
S. Inzaghi Gol 60’
Corradi Gol 74’
MarcatoriGol 45’ De Cesare

Piacenza
27 aprile 2003
Piacenza  5 – 1  PerugiaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Di Francesco Gol 5’
Campagnaro Gol 36’, Gol 63’
Hübner Gol 41’
Ferrarese Gol 80’
MarcatoriGol 50’ Zé Maria

Verona
3 maggio 2003
Chievo  3 – 1  PiacenzaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Messina (Bergamo)
De Franceschi Gol 65’, Gol 69’
Bjelanović Gol 80’
MarcatoriGol 47’ Di Francesco

Piacenza
10 maggio 2003
Piacenza  2 – 2  RegginaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Trefolini (Siena)
Hübner Gol 72’, Gol 75’MarcatoriGol 68’ Di Michele
Gol 77’ Mozart

Parma
17 maggio 2003
Parma  3 – 2  PiacenzaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Gilardino Gol 67’
Adriano Gol 70’
Mutu Gol 89’
MarcatoriGol 33’ Maresca
Gol 40’ Hübner

Piacenza
24 maggio 2003
Piacenza  4 – 2  MilanStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Hübner Gol 6’, Gol 82’
Maresca Gol 17’ (rig.)
Marchionni Gol 31’
MarcatoriGol 30’ (rig.), Gol 90’ Brocchi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2002-2003.

Secondo turno

Terni
25 settembre 2002
Andata
Ternana  1 – 1  PiacenzaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Tarozzi Gol 86’MarcatoriGol 45’ (aut.) Terni

Piacenza
23 ottobre 2002
Ritorno
Piacenza  2 – 0  TernanaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Boselli Gol 42’
Hübner Gol 79’ (rig.)
Marcatori

Ottavi di finale

Piacenza
5 dicembre 2002
Andata
Piacenza  1 – 1  ChievoStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Tosto Gol 58’MarcatoriGol 67’ de Paula

Verona
18 dicembre 2002
Ritorno
Chievo  0 – 0  PiacenzaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Preschern (Venezia)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[36] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 30 17 6 4 7 29 29 17 2 2 13 15 33 34 8 6 20 44 62 -18
Coppa Italia 2 1 1 0 3 1 2 0 2 0 1 1 4 1 3 0 4 2 +2
Totale 19 7 5 7 32 30 19 2 4 13 16 34 38 9 9 20 48 64 -16

Statistiche dei giocatori[13][37]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Abbate, M. M. Abbate 60??30??90??
Babatunde, I. I. Babatunde 20??--??20??
Baiocco, D. D. Baiocco 160??--??160??
Boselli, N. N. Boselli 81??41??122??
Caccia, N. N. Caccia 132??40??172??
Campagnaro, H. H. Campagnaro 122??40??162??
Cardone, G. G. Cardone 141??20??161??
Chianese, E. E. Chianese --??10??10??
Cois, S. S. Cois 50??--??50??
Cristante, F. F. Cristante 270??20??290??
De Cesare, C. C. De Cesare 163??--??163??
Di Francesco, E. E. Di Francesco 306??10??316??
Ferrarese, C. C. Ferrarese 182??--??182??
Franzone, M. M. Franzone 1-1??--??1-1??
Guardalben, M. M. Guardalben 22-37??2-1??24-38??
Hurėnka, S. S. Hurėnka 251??30??281??
Hübner, D. D. Hübner 2714??11??2815??
Lamacchi, G. G. Lamacchi 190??10??200??
Mangone, A. A. Mangone 280??--??280??
Marchionni, M. M. Marchionni 161??--??161??
Marcolin, D. D. Marcolin 50??40??90??
Maresca, E. E. Maresca 319??--??319??
Miceli, S. S. Miceli 80??40??120??
Montaño, J. J. Montaño 111??10??121??
Obolo, M. M. Óbolo 70??40??110??
Orlandoni, P. P. Orlandoni 12-24??3-1??15-25??
Pătrașcu, B. B. Pătrașcu 110??40??150??
Riccio, L. L. Riccio 210??--??210??
Rinaldi, A. A. Rinaldi 40??--??40??
Stella, M. M. Stella 30??30??60??
Tosto, V. V. Tosto 301??31??332??
Tramezzani, P. P. Tramezzani 70??10??80??
Zerbini, F. F. Zerbini 130??--??130??

Note

  1. ^ Subentrato alla 20ª giornata.
  2. ^ a b c (EN) Attendance Statistics of Serie A - 2002-2003, su stadiapostcards.com. URL consultato il 17 settembre 2013.
  3. ^ a b c d Stagione 2002-2003, su storiapiacenza1919.it.
  4. ^ Cosmi in silenzio schiera il «solito» Perugia Stasera c' è l'amichevole contro l'Arezzo, in La Gazzetta dello Sport, 13 agosto 2002.
  5. ^ Pierfrancesco Archetti e Pierluigi Todisco, Hubner conquista la vetta, in La Gazzetta dello Sport, 23 settembre 2002.
  6. ^ Carlo Annovazzi, Effetto Chievo sul Piacenza Hubner è il suo trascinatore, in la Repubblica, 23 settembre 2002.
  7. ^ Chievo, tre lampi nella noia e il Piacenza affonda, su repubblica.it, 14 settembre 2002.
  8. ^ Licenziato Agostinelli il Piacenza a Gigi Cagni, su repubblica.it, 3 febbraio 2003.
  9. ^ Il Piacenza saluta la A Parma in zona Uefa, su repubblica.it, 17 maggio 2003.
  10. ^ Vito Schembari, Piacenza, addio miracolo, in La Gazzetta dello Sport, 18 maggio 2003.
  11. ^ a b Melegari, 2002, p. 82.
  12. ^ Melegari, 2002, p. 83.
  13. ^ a b c Rosa 2002-2003, su storiapiacenza1919.it.
  14. ^ a b Acquistato nel febbraio 2003.
  15. ^ a b c d e f Ceduto nella sessione invernale del calciomercato.
  16. ^ a b c d e f g Acquistato nella sessione invernale del calciomercato.
  17. ^ a b c d La Roma ha un buco nel bilancio? Per coprirlo basta vendere 26 sconosciuti, su archiviostorico.corriere.it, , Corriere della Sera, 7 novembre 2002, pag.47 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  18. ^ a b Il mercato dell'Ascoli, su sport.it (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2012).
  19. ^ Hugo Campagnaro: "Entusiasta del progetto Napoli", su tuttomercatoweb.com.
  20. ^ a b Calcio, Piacenza: arrivano Mangone e Gurenko, su sport.repubblica.it, Repubblica.it.
  21. ^ Scambio con Stefano Sacchetti: Pedone-Colombo i nuovi acquisti: caccia al bomber, La Repubblica, 21 giugno 2002, pag.11 - sez.Genova
  22. ^ Piacenza: dopo Riccio, accordo raggiunto con la Juve per Maresca, su tuttomercatoweb.com.
  23. ^ Obolo, il terribile Ivan, su tuttomercatoweb.com.
  24. ^ Lucarelli crede nel Palermo 'Per venire ho rinunciato ai soldi', La Repubblica, 11 agosto 2002, pag.13 - sez. Palermo
  25. ^ Bari: ingaggiato Mora, su tuttomercatoweb.com.
  26. ^ Atalanta: ufficializzato Gautieri, su tuttomercatoweb.com.
  27. ^ Agnolin: "Riscattato il 50% di Frick e Matteassi" [collegamento interrotto], su hellasverona.it.
  28. ^ a b Comproprietà 2004, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 20 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  29. ^ a b Piacenza: arriva Barzagli, Sacchetti alla Samp?, su tuttomercatoweb.com.
  30. ^ Piacenza, ora si pensa al mercato, su tuttomercatoweb.com.
  31. ^ Scambio con Paolo Tramezzani: Alessandro Rinaldi Storiapiacenza1919.it
  32. ^ a b c Baiocco e Marchionni in prestito al Piacenza, su ricerca.repubblica.it, , La Repubblica, 29 gennaio 2003, pag.50.
  33. ^ Scambio con Nicola Caccia: Ciro De Cesare Storiapiacenza1919.it
  34. ^ Scoglio, ecco il primo rinforzo il Napoli ha ingaggiato Marcolin, La Repubblica, 9 gennaio 2003
  35. ^ In programma per il 31 agosto e 1º settembre 2002, la giornata viene rinviata e recuperata in seguito.
  36. ^ Melegari, 2003, pp. 289, 422-425.
  37. ^ Melegari, 2003, pp. 337, 422-425.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (EN) Serie A 2002-2003, su rsssf.com.
  • Rosa [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio