Piacenza Football Club 1995-1996

Voce principale: Piacenza Calcio 1919.
Piacenza FC
Stagione 1995-1996
Sport calcio
Squadra  Piacenza
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Cagni
All. in secondaBandiera dell'Italia Gian Nicola Pinotti
PresidenteBandiera dell'Italia Leonardo Garilli
Serie A14º
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Caccia, Di Francesco, Taibi (33)
Totale: Caccia, Di Francesco, Taibi (34)
Miglior marcatoreCampionato: Caccia (14)
Totale: Caccia (15)
StadioStadio Galleana
Abbonati7.815
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piacenza Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Stagione

Il neoacquisto Eusebio Di Francesco, subito divenuto punto fermo della squadra.

Nella stagione 1995-1996 il Piacenza disputa il secondo campionato di Serie A della sua storia, conseguendo per la prima volta la salvezza nella massima serie, con un turno di anticipo[1]. Riconquistata la massima serie, il Piacenza di Gigi Cagni centra per la prima volta anche l'obiettivo di restarci. L'allenatore bresciano è giunto alla sesta stagione di fila con i biancorossi piacentini. Ancora una volta senza stranieri per scelta, se ne vanno gli attaccati Antonio De Vitis e Filippo Inzaghi, ben pagato dal Parma. Nicola Caccia preso dall'Ancona, via Parma, si rivela una scelta azzeccata, realizza 15 reti, 1 in Coppa Italia e 14 in campionato. Con Nicola Caccia arriva dalla Lucchese l'interno Eusebio Di Francesco, amicissimi, entrambi cresciuti nelle giovanili dell'Empoli. L'inizio del campionato è traumatico, con otto reti subite nelle prime due gare, e con l'eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Forlì, squadra di terza serie. Poi inizia la rincorsa alla salvezza dei ragazzi di Gigi Cagni. Al termine dell'andata il Piacenza ha 16 punti, ma si mostra ancora fragile in difesa ed in trasferta. Nel girone di ritorno cambia la musica, la difesa tiene meglio, i biancorossi nel girone discendente raccolgono 21 punti, che valgono l'attesa salvezza, ottenuta con una giornata di anticipo. La festa salvezza è velata di malinconia per l'addio di Gigi Cagni, che va ad iniziare una nuova avventura a Verona.

Divisa e sponsor

Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione 1995-1996 fu ABM, mentre lo sponsor di maglia fu Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza[2].

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

[2]

Area direttiva

Area sanitaria

  • Medico sociale: Augusto Terzi
  • Massaggiatori: Francesco Ceglie e Romano Mandrini

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Gianpietro Marchetti
  • Allenatore: Luigi Cagni
  • Allenatore in seconda e preparatore dei portieri: Gian Nicola Pinotti
  • Allenatore Primavera: Lorenzo Ciulli
  • Preparatore atletico: Alberto Ambrosio

Rosa

[3][4]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Massimo Taibi
2 Bandiera dell'Italia D Cleto Polonia
3 Bandiera dell'Italia D Massimo Brioschi
4 Bandiera dell'Italia D Stefano Maccoppi
5 Bandiera dell'Italia D Stefano Rossini
6 Bandiera dell'Italia D Settimio Lucci (capitano)
7 Bandiera dell'Italia C Francesco Turrini
8 Bandiera dell'Italia C Eugenio Corini
9 Bandiera dell'Italia C Angelo Carbone
10 Bandiera dell'Italia C Daniele Moretti
11 Bandiera dell'Italia A Gianpietro Piovani
12 Bandiera dell'Italia P Luigi Simoni
13 Bandiera dell'Italia C Eusebio Di Francesco
N. Ruolo Calciatore
14 Bandiera dell'Italia D Mirko Conte
15 Bandiera dell'Italia A Nicola Caccia
16 Bandiera dell'Italia A Massimiliano Cappellini
17 Bandiera dell'Italia A Gabriele Ballotta[5]
18 Bandiera dell'Italia D Roberto Lorenzini
19 Bandiera dell'Italia D Umberto Colicchio[5]
20 Bandiera dell'Italia C Carlo Ballotta[5]
21 Bandiera dell'Italia P Michele Marseglia[5]
22 Bandiera dell'Italia D Cristian Trapella[6]
23 Bandiera dell'Italia C Giuseppe Toscano[5]
24 Bandiera dell'Italia C Leonardo Fulcini[5]
25 Bandiera dell'Italia D Alessandro Lucarelli[5]

Calciomercato[4]

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Luigi Simoni Torino definitivo (0,2 miliardi £)[7]
D Mirko Conte Inter comproprietà (1 miliardo £)[7]
D Roberto Lorenzini Milan prestito
D Cristian Trapella Fiorenzuola [6]
C Angelo Carbone Milan definitivo (2 miliardi £)[7]
C Eugenio Corini Brescia
C Eusebio Di Francesco Lucchese definitivo (1,4 miliardi £)[7]
C Giuseppe Ferazzoli Pescara fine prestito
A Nicola Caccia Ancona definitivo (2,3 miliardi £)[7]
A Massimiliano Cappellini Foggia definitivo (3,6 miliardi £)[7]
A Simone Inzaghi Carpi fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Tiziano Ramon Sandonà 1922
D Damiano Cesari Pro Sesto
D Massimo Colombotti Triestina
D Andrea Di Cintio Atletico Catania
D Fabio Manganiello Chieti
C Luis Centi Carpi prestito
C Giuseppe Ferazzoli Pontedera
C Agostino Iacobelli Ancona definitivo (75 milioni £)[7]
C Giuseppe Minaudo Atalanta fine prestito
C Giorgio Papais Novara
C Pasquale Suppa Lucchese definitivo (0,5 miliardi £)[7]
A Antonio De Vitis Verona definitivo (0,4 miliardi £)[7]
A Filippo Inzaghi Parma definitivo (5,9 miliardi £)[7]
A Simone Inzaghi Novara prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1995-1996.

Girone d'andata

Roma
27 agosto 1995
1ª giornata
Lazio  4 – 1  PiacenzaStadio Olimpico
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Signori Gol 32’
Esposito Gol 48’, Gol 73’
Casiraghi Gol 78’ (rig.)
MarcatoriGol 81’ (rig.) Caccia

Piacenza
10 settembre 1995
2ª giornata
Piacenza  0 – 4  JuventusStadio Galleana
Arbitro:  Cesari (Genova)
MarcatoriGol 45’, Gol 86’ Vialli
Gol 60’ Torricelli
Gol 74’ Ravanelli

Milano
17 settembre 1995
3ª giornata
Inter  0 – 0  PiacenzaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Piacenza
24 settembre 1995
4ª giornata
Piacenza  3 – 2  BariStadio Galleana
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Caccia Gol 43’, Gol 48’
Piovani Gol 51’
MarcatoriGol 84’ Protti
Gol 90’ Pedone

Bergamo
1º ottobre 1995
5ª giornata
Atalanta  2 – 0  PiacenzaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Cardona (Milano)
Piovani Gol 5’ (aut.)
Rossini Gol 50’ (aut.)
Marcatori

Piacenza
15 ottobre 1995
6ª giornata
Piacenza  3 – 2  SampdoriaStadio Galleana
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Corini Gol 13’
Piovani Gol 18’
Caccia Gol 20’
MarcatoriGol 47’ Maniero
Gol 90’ R. Mancini

Piacenza
22 ottobre 1995
7ª giornata
Piacenza  0 – 1  NapoliStadio Galleana
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
MarcatoriGol 69’ (aut.) Taibi

Parma
29 ottobre 1995
8ª giornata
Parma  3 – 2  PiacenzaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Zola Gol 23’, Gol 61’
F. Inzaghi Gol 90’
MarcatoriGol 53’ A. Carbone
Gol 82’ (rig.) Caccia

Vicenza
5 novembre 1995
9ª giornata
Vicenza  1 – 1  PiacenzaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Maini Gol 88’MarcatoriGol 57’ Piovani

Piacenza
19 novembre 1995
10ª giornata
Piacenza  1 – 0  RomaStadio Galleana
Arbitro:  Bettin (Padova)
Di Francesco Gol 18’Marcatori

Milano
26 novembre 1995
11ª giornata
Milan  3 – 0  PiacenzaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Savićević Gol 7’
Panucci Gol 25’
Maldini Gol 77’
Marcatori

Piacenza
3 dicembre 1995
12ª giornata
Piacenza  1 – 1  CagliariStadio Galleana
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Caccia Gol 54’MarcatoriGol 57’ Oliveira

Torino
10 dicembre 1995
13ª giornata
Torino  4 – 2  PiacenzaStadio delle Alpi
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Rizzitelli Gol 32’ (rig.), Gol 45’
Pelé Gol 79’
Bernardini Gol 85’
MarcatoriGol 60’, Gol 89’ Caccia

Piacenza
17 dicembre 1995
14ª giornata
Piacenza  2 – 1  CremoneseStadio Galleana
Arbitro:  Cesari (Genova)
Caccia Gol 19’
Piovani Gol 45’
MarcatoriGol 88’ Tentoni

Padova
23 dicembre 1995
15ª giornata
Padova  1 – 1  PiacenzaStadio Euganeo
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Gabrieli Gol 30’MarcatoriGol 65’ Piovani

Piacenza
7 gennaio 1996
16ª giornata
Piacenza  0 – 2  UdineseStadio Galleana
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
MarcatoriGol 13’ Bierhoff
Gol 87’ Matrecano

Firenze
14 gennaio 1996
17ª giornata
Fiorentina  2 – 1  PiacenzaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Robbiati Gol 28’
Baiano Gol 38’
MarcatoriGol 35’ Turrini

Girone di ritorno

Piacenza
21 gennaio 1996
18ª giornata
Piacenza  2 – 1  LazioStadio Galleana
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Piovani Gol 67’
Caccia Gol 79’
MarcatoriGol 49’ Bokšić

Torino
28 gennaio 1996
19ª giornata
Juventus  2 – 0  PiacenzaStadio delle Alpi
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
A. Conte Gol 34’
Ferrara Gol 61’
Marcatori

Piacenza
4 febbraio 1996
20ª giornata
Piacenza  1 – 0  InterStadio Galleana
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
A. Carbone Gol 90’Marcatori

Bari
11 febbraio 1996
21ª giornata
Bari  0 – 0  PiacenzaStadio San Nicola
Arbitro:  Cesari (Genova)

Piacenza
18 febbraio 1996
22ª giornata
Piacenza  2 – 2  AtalantaStadio Galleana
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)
Caccia Gol 30’
Piovani Gol 61’
MarcatoriGol 18’ Vieri I
Gol 67’ Pisani

Genova
25 febbraio 1996
23ª giornata
Sampdoria  3 – 0  PiacenzaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Mihajlović Gol 27’
Chiesa Gol 49’
R. Mancini Gol 65’
Marcatori

Napoli
3 marzo 1996
24ª giornata
Napoli  0 – 0  PiacenzaStadio San Paolo
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Piacenza
10 marzo 1996
25ª giornata
Piacenza  2 – 1  ParmaStadio Galleana
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Caccia Gol 2’, Gol 45’ (rig.)MarcatoriGol 71’ Arioli

Roma
24 marzo 1996
26ª giornata
Roma  2 – 1  PiacenzaStadio Olimpico
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Delvecchio Gol 16’
Cappioli Gol 24’
MarcatoriGol 51’ Cappellini

Piacenza
31 marzo 1996
27ª giornata
Piacenza  0 – 2  MilanStadio Galleana
Arbitro:  Braschi (Prato)
MarcatoriGol 51’ Desailly
Gol 66’ Simone

Cagliari
6 aprile 1996
28ª giornata
Cagliari  0 – 0  PiacenzaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Piacenza
10 aprile 1996
29ª giornata
Piacenza  0 – 1  VicenzaStadio Galleana
Arbitro:  Collina (Viareggio)
MarcatoriGol 29’ M. Rossi

Piacenza
13 aprile 1996
30ª giornata
Piacenza  1 – 0  TorinoStadio Galleana
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Piovani Gol 1’Marcatori

Cremona
20 aprile 1996
31ª giornata
Cremonese  0 – 0  PiacenzaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Piacenza
28 aprile 1996
32ª giornata
Piacenza  4 – 0  PadovaStadio Galleana
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Caccia Gol 6’
Cappellini Gol 22’
Di Francesco Gol 46’
Moretti Gol 48’
Marcatori

Udine
5 maggio 1996
33ª giornata
Udinese  0 – 0  PiacenzaStadio Friuli
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Piacenza
12 maggio 1996
34ª giornata
Piacenza  0 – 1  FiorentinaStadio Galleana
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
MarcatoriGol 21’ (aut.) Corini

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1995-1996.
Forlì
30 agosto 1995
2º turno - Gara unica
Forlì  1 – 1
(d.t.s.)
  PiacenzaStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Misso Gol 12’MarcatoriGol 53’ Caccia

Modesti Segnato
Belletti Segnato
Cazzarò Sbagliato
Babini Segnato
R. Rossi Segnato
Tiri di rigore
4 – 3

Segnato Lorenzini
Sbagliato Di Francesco
Segnato Carbone
Segnato Caccia
Sbagliato Corini

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[8] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 37 17 9 2 6 22 21 17 0 8 9 9 27 34 9 10 15 31 48 -17
Coppa Italia - - - - - - 1 0 1 0 1 1 1 0 1 0 1 1 0
Totale - 17 9 2 6 22 21 18 0 9 9 10 28 35 9 11 15 32 49 -17

Statistiche dei giocatori[9]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Ballotta, G. G. Ballotta 10??----100+0+
Brioschi, M. M. Brioschi 10??10??20??
Caccia, N. N. Caccia 3314??11??3415??
Cappellini, M. M. Cappellini 282??10??292??
Carbone, A. A. Carbone 302??10??312??
Conte, M. M. Conte 230??----2300+0+
Corini, E. E. Corini 321??10??331??
Di Francesco, E. E. Di Francesco 332??10??342??
Lorenzini, R. R. Lorenzini 160??10??170??
Lucci, S. S. Lucci 320??----3200+0+
Maccoppi, S. S. Maccoppi 290??10??300??
Moretti, D. D. Moretti 271??10??281??
Piovani, G. G. Piovani 328??10??338??
Polonia, C. C. Polonia 320??10??330??
Rossini, S. S. Rossini 280??10??290??
Simoni, L. L. Simoni 3-4??----3-40+0+
Taibi, M. M. Taibi 33-44??1-1??34-45??
Trapella, C. C. Trapella 70??----700+0+
Turrini, F. F. Turrini 301??10??311??

Note

  1. ^ Stagione 1995-1996, su storiapiacenza1919.it.
  2. ^ a b Beltrami, 1995, 243.
  3. ^ Beltrami, 1996, 244.
  4. ^ a b Rosa 1995-1996, su storiapiacenza1919.it.
  5. ^ a b c d e f g Aggregato dalla formazione Primavera.
  6. ^ a b Acquistato nella sessione autunnale del calciomercato.
  7. ^ a b c d e f g h i j La bottega di Cagni: "Piccoli, non più naif", su ricerca.repubblica.it, , La Repubblica, 10 agosto 1995, pag.42.
  8. ^ Beltrami, 1997, 151, 306.
  9. ^ Beltrami, 1997, 194, 306.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (EN) Serie A 1995-1996 su Rsssf.com, su rsssf.com.
  • Partite del campionato 1995-1996 Storiapiacenza1919.it
  • Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio