Pinocembrina

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti composti aromatici e chimica degli alimenti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pinocembrina
Nome IUPAC
(2S)-5,7-diidrossi-2-fenil-2,3-diidro-4H-cromen-4-one
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC15H12O4
Massa molecolare (u)256,258
Numero CAS480-39-7
PubChem68071
SMILES
O=C1C=2C(O)=CC(O)=CC2OC(C=3C=CC=CC3)C1
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P--- [1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La pinocembrina è un flavonoide, con potenti capacità antiossidanti, contenuto nel miele e nella propoli. La pinocembrina è di origine vegetale in quanto è contenuta nel polline e nel nettare che le api raccolgono dai fiori e successivamente inseriscono nel processo di produzione del miele e della propoli.

Struttura e proprietà chimiche

La formula molecolare della pinocembrina è C15H12O4, la sua struttura centrale è composta da una doppia struttura ciclica che reca due gruppi funzionali ossidrile, un gruppo fenilico e un chetone.

Note

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 10.07.2012

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pinocembrina

Collegamenti esterni

  • (EN) Flavonoidi nel miele (GIF), su chemsoc.org.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia